Come riportato dall'inserto Tuttolibri del quotidiano La Stampa, l'ultima fatica di Zerocalcare, Quando muori resta a me, ha debuttato al primo posto nella classifica settimanale dei libri più venduti in Italia. Stando a quanto confermato sui social dalla stessa casa editrice Bao Publishing, la nuova opera di Michele Rech ha venduto quasi 30.000 copie in una sola settimana.
 

Questo nuovo racconto di Zerocalcare è un'intima esplorazione delle proprie radici e del rapporto tra padre e figlio, nonché la storia di un uomo che, improvvisamente, si rende conto di essere cresciuto e inizia a confrontarsi con i suoi 40 anni. Il fumettista romano descrive l'opera come un "flusso di coscienza" che lo spinge ben oltre le sue comfort zone, in un viaggio che lo porta da Rebibbia fino alla montagna di Merin, in Friuli Venezia Giulia.

Per celebrare l'uscita di Quando muori resta a me, per tutto il mese di maggio i tram della linea 10 di Milano saranno decorati con i disegni dell'artista.
 


Fonti consultate:
Instagram I, II