Molti lettori e lettrici di Boys' Love, al di fuori del Giappone, hanno ricevuto dei "battesimi" che hanno segnato l'inizio della passione per questo universo fatto di bei ragazzi innamorati. Chi appartiene alla "prima guardia", probabilmente è stato battezzato da una serie oav di metà anni 2000 dal titolo Kirepapa. La storia di questo bel papà non era niente di eccezionale, anzi, ma assieme ad altri titoli ancora oggi amatissimi, ha spalancato a molte persone le porte verso il mondo del BL.
Di Kirepapa esisteva in origine un manga, e grazie alla successiva trasposizione animata, è giunta la fama per la mangaka Ryo Takagi.
Per mano di Sensei Manga questa autrice arriva per la prima volta in Italia con Love Observation, una commedia romantica che racconta quanto si possa imparare "dall'osservazione" di chi ammiriamo.
 
Izumi Nekoya è un ragazzo bello e intelligente ma con scarse capacità comunicative. In particolar modo ha difficoltà a interagire con le ragazze, ma quando inizia il liceo decide di voler cambiare e diventare una persona migliore. Il popolare Inui è un ragazzo gentile e molto affascinate, motivo per cui Izumi pensa che "osservandolo" possa imparare da lui come interagire al meglio con le altre persone. I due iniziano così a frequentarsi con lo scopo di "osservare" e "imparare", ma il destino ha in serbo diverse sorprese per entrambi...


Love Observation è un volume unico e come possiamo notare dalla trama qui riportata, è una storia dall'incipit molto semplice. La lettura però riesce pian piano a far emergere alcuni elementi interessanti e non sempre considerati a dovere nel mondo del manga BL.
Izumi è il classico protagonista bravo nello studio, bello ma inetto per ciò che riguarda le relazioni con le altre persone, in particolar modo con le ragazze, ma la giovinezza spesa finora a concentrarsi solo sullo studio non gli ha permesso di fare amicizia e stringere rapporti importanti nemmeno con i maschi. Conscio delle sue difficoltà, Izumi vuole cambiare se stesso così da poter aspirare anche a innamorarsi; ma cosa vuol dire davvero innamorarsi? Cos'è l'amore? Quando sente parlare di Inui, un coetaneo popolare e gentile gli chiede di poterlo "osservare" per poter trovare finalmente risposta alle domande che gli attanagliano la mente e il cuore.
Inui sembra perplesso ma accetta la proposta di Izumi e i due iniziano a uscire insieme, vedendosi dopo la scuola, nella pausa pranzo o per studiare insieme.
 



Come da copione, il tempo che i due trascorrono insieme diventa sempre più importante e prezioso per entrambi, e Izumi inizia a provare sulla sua pelle cosa significhi essere innamorati e sperimenta tutti i sentimenti confusi e contrastanti di chi ancora non sa bene di aver perso la testa per qualcun altro.
A parte la classica fase dell'innamoramento, Love Observation si concentra nella seconda metà sulla presa di coscienza di se stessi, dell'altro e di come essere se stessi all'interno di una coppia. Izumi è travolto da questo bellissimo sentimento d'amore, ne è quasi ubriaco, tanto da iniziare a perdere di vista la sua persona e pensare di essere letteralmente un tutt'uno con Inui. 
È quest'ultimo che, più maturo e coscienzioso, prova a mettere dei paletti per far capire all'amato quanto sia importante non perdere di vista se stessi e perseguire degli obiettivi indipendentemente da quello che è il cammino del partner.

L'idea del trovare la propria strada senza seguire ciecamente il partner, ma pensando con la propria testa e coltivando desideri personali, è indubbiamente interessante, specie per un personaggio come Izumi che, per quanto bravo nello studio, non ha mai aspirato a qualcosa di particolare, né insegue un sogno o una passione. Quando l'innamoramento lo travolge sembra pensare che nella sua vita sia tutto già completo, non capendo che essere una coppia significa mantenere comunque una propria identità e vita come singole persone.
Purtroppo però l'argomento non riesce a essere sviscerato nel modo giusto e la soluzione a cui si arriva è molto semplicistica e quasi tirata fuori dal nulla. Un manga come Love Observation vuol essere dolce e romantico, non si pone certo l'obiettivo di trattare in maniera "clinica" certi argomenti, ma qualche capitolo in più avrebbe dato maggiore profondità al personaggio di Izumi e alla coppia. Si tratta di un problema classico dei volumi unici, che per quanto corposi, difficilmente riescono ad andare oltre ciò che accennano.
 



I disegni di Ryo Takagi sono molto migliorati nel corso degli anni e Love Observation offre un tipico tratto da anni 2010 con ragazzi alti, snelli ma spigolosi quanto basta. Il tratto è marcato, specialmente negli occhi e nei contorni del viso, ma i capelli sono morbidi, così come le espressioni e la gestualità. 

Come altri volumi della collana, il manga è proposto in formato 12.8x18, con sovraccopertina e prima pagina a colori, al prezzo di 7,90 €. L'albo è morbido e sfogliabile ma al contempo solido.
 

 
Love Observation è un volume unico molto carino e dolce, che pur partendo da un incipit classico propone alcune tematiche interessanti. Come molti oneshot però, non riesce a trattarle nel modo giusto, risultando così una lettura piacevole ma non di particolare spessore. I disegni della Takagi sono gradevolissimi e in generale l'atmosfera tenera e di rispetto che si respira tra i due protagonisti rende l'opera piacevole e accessibile a tutti. Sicuramente è un BL adatto a lettori e lettrici alle "prime armi", ma come detto in apertura, se anche voi siete tra le persone "battezzate" da Kirepapa, potrebbe essere davvero interessante vedere con i vostri occhi l'evoluzione di questa autrice!



Love Observation 

Ambientata nel mondo scolastico racconta di un giovane molto timido, Nekoya, che chiede consigli sull'amore ad un suo compagno di classe che reputa sicuramente più esperto di lui, un bel ragazzo con gli occhiali, finendo per diventare qualcosa di più di semplici amici.

Opera:  Love Observation
Editore: Mangasenpai
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 07/05/2024
Prezzo: 7,90 €

Totale voti:   2  0  0


Arashi84

Carino, molto romantico e dolce, nonché zozzo quanto basta. La storia non è originale ma prova a mettere in evidenza la difficoltà di vivere un grande amore continuando a mantenere una propria indipendenza.Cosa non facile per il nostro dolce protagonista!

 13/05/2024


Altri Voti



Titolo Prezzo Casa editrice
Love Observation € 7.90 Mangasenpai