Da quando si è diffusa la notizia dell'imminente arrivo di un remake animato per Fruits Basket, tratto dall'omonimo ed amatissimo manga di Natsuki Takaya, in Italia per Panini Comics, la trepidazione da parte di fan e non è cresciuta giorno dopo giorno: il ritorno in TV della serie è ora realtà con Fruits Basket 2019.
Queste le nostre prime impressioni sul remake, ma attendiamo le vostre nei commenti!
 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi


 
La dolce Tohru Honda, già orfana di padre, dopo la morte della madre è costretta ad andare a vivere col nonno, poiché nessun altro parente si vuol prendere "il fastidio". A causa di alcuni problemi, ben presto però si trova costretta a lasciare l'abitazione, e decisa ad andare avanti con le sue forze, inizia a vivere in una tenda in un bosco. La positività della ragazza non basta e sciagure si susseguono: un tifone spazza via la sua "casa-tenda". Nel momento di maggior sconforto è Yuki Soma ad aiutarla, un compagno di scuola detto "principe" per via del suo bell'aspetto e i modi raffinati. Yuki le propone di trovare sistemazione nella casa in cui vive con dei parenti: Shigure, romanziere brillante, e Kyo, un ragazzo introverso con il quale ha un pessimo rapporto. Tohru accetta l'invito estesole da Yuki e Shigure e scopre ben presto il segreto di casa Soma: quando i membri della famiglia vengono abbracciati da una persona di sesso opposto, si trasformano in uno dei dodici animali dello zodiaco cinese! A vista la cosa potrebbe apparire divertente, si tratta in realtà di un'oscura maledizione a cui sembra impossibile sottrarsi.
  
 
Impressioni episodi


 
Divertente, dolce ma anche riflessivo. Questa serie mi sta sorprendendo sempre di più e capisco ora fin troppo bene il successo e l'affetto che la circonda.
In questi tre episodi iniziamo a conoscere meglio i protagonisti e le loro caratteristiche, a quale segno zodiacale corrisponde ciascuno di loro e quali dinamiche intercorrono fra i vari membri di questa strana famiglia. Finora abbiamo all'attivo un cane, un topo, un gatto (che in effetti non rientra nei dodici segni dell'oroscopo cinese, ma ha le sue buone ragioni) e un cinghiale. Ovviamente sono molto curiosa di conoscere tutti gli altri!

Tohru è il fulcro attorno a cui ruota tutta la storia, ragazza dolcissima che riesce a ricavare il meglio da ogni cosa. I maschietti sono decisamente più complicati e forse fin troppo occupati a riflettere sui loro problemi, tanto da non accorgersi di stare tutti sulla stessa barca e di essere più simili di quello che vorrebbero ammettere.
Menzione d'onore per le amiche teppiste di Tohru: le voglio anch'io a fianco a me tutti i giorni!!! Alla fine dell'ultimo episodio però arriva la telefonata del nonno della protagonista: e adesso?? Come faccio ad aspettare una settimana? 
Autore: Hachi194


 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi


 
Fruits Basket continua ad espandere il suo universo narrativo, approfondendo i suoi personaggi in maniera interessante e aggiungendone di altri (che spasso che è Kagura?). C'è qualche differenza di poco conto rispetto al manga, ma l'atmosfera ricca di comicità, dolcezza e profondità è la stessa dell'originale, impreziosita da un disegno rinnovato e molto piacevole e da sigle magari non epocali ma sicuramente adatte (e poi a una canzone di Beverly non si dice mai di no!).
                                                                              Autore: Kotaro


 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi
 
 
Con gli episodi 2-3-4 di Fruits Basket non entriamo ancora nel vivo della storia, ma iniziamo a conoscere meglio i protagonisti di questa deliziosa avventura e anche qualche nuovo personaggio.

Episodio 2 praticamente perfetto, la scena del "sono tutti animali!" resta magnifica in qualunque modo e tempo la si guardi. Innanzitutto facciamo la conoscenza di Kyo, il gatto, e scopriamo immediatamente che, oltre ad essere un apparente lupo solitario dal carattere sanguigno, non va per nulla d'accordo con il cugino Yuki. Perche? Vedremo... Quest'ultimo, invece, racconta a Tohru un po' del suo passato, dei dispiaceri che hanno accompagnato la sua crescita come bambino dello zodiaco, ed e in questo frangente che tra Tohru e il ragazzo sboccia realmente il rapporto che li lega, quando la nostra dolcissima protagonista chiede a Yuki di potergli essere amica ancora una volta, nel caso in cui i Soma avessero deciso di cancellare la sua memoria. È il primo punto di svolta per "il principe" nel rapporto con Tohru. Lo tsunderissimo Kyo riesce, invece, tra mille difficoltà, ad accettare la presenza di Tohru, la quale con estrema ingenuità e sincerità esprime senza filtri il suo amore per il gatto. Un momento semplice che segna totalmente il nostro testa di mandarino e anche per lui, il legame con Tohru inizia da qui, da una frase semplice detta con amore.

L'episodio 3 porta qualche cambiamento rispetto al manga, introduce anticipatamente un personaggio e ritarda l'arrivo di un altro, tagliando fuori un capitolo del manga molto importante (che sarebbe il primo punto di svolta di Tohru, dopo quelli di Kyo e Yuki) che fortunatamente è stato recuperato in seguito. Se finalmente scopriamo che il sentimento di Yuki verso Kyo è una malcelata (malcelatissima) invidia per il suo carattere spontaneo (ma in realtà c'è ancora molto altro dietro), la parte più importante arriva a fine episodio, nel discorso tra Tohru e Kyo riguardo le qualità di ogni persona, qualità che non si riescono ad apprezzare in se stessi perché non le si nota, perché forse sono nascoste in una parte invisibile di noi stessi, come se fossimo un onigiri con la prugna sulla schiena. Nell'assoluta ingenuità e semplicità del discorso di Tohru si mostra uno dei più importanti messaggi di questa storia, in quello che ritengo essere uno dei dialoghi piu belli mai visti in uno shojo manga.

Dopo le riflessioni della puntata precedente, nell'episodio 4 ci pensa Kagura a portare brio nella casa dei Soma, con buona pace di Shigure che vedrà la sua abitazione fatta a pezzi più del solito. Il nuovo membro dello zodiaco è una forza della natura, anche troppo, e a farne le spese è il suo amato Kyo, pesantemente picchiato praticamente per tutta la durata dell'episodio. Non credo che Kagura sia un personaggio amabilissimo, ma anche lei, come tutti i personaggi di Furuba, ha un senso e uno scopo che scopriremo solo molto più avanti.
Nonostante Kagura non sia uno dei miei personaggi favoriti, spero non venga presa troppo in antipatia, dopotutto anche lei combatte le sue personali battaglie. Insomma, altri tre ottimi episodi che confermano la cura e l'amore con cui questa serie è stata creata.
Il mio consiglio resta sempre quello di prestare attenzione a ogni dettaglio e di non cadere nell'errore di pensare che ogni nuovo personaggio sia lo stereotipo che potreste pensare a una prima occhiata.
Autore: Arashi84
 

 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi


 
Dopo un prologo essenzialmente introduttivo, questi tre episodi cominciano a delineare le vicende di Tohru e i membri della famiglia Soma.

In Siamo tutti animali l’attenzione è catturata da quello strano personaggio che è il "gatto" Kyo: irascibile, scontroso ed incapace di esprimere i propri sentimenti, ma che sotto la sua dura scorza rivela una dolcezza e una sensibilità inaspettate. Con molto coraggio Kyo prova a frequentare un liceo misto, ma la convivenza non sarà facile, un po’ per il suo caratteraccio, un po’ perché il fatto di trasformarsi ad ogni abbraccio di una ragazza lo rende comprensibilmente ansioso nel rapportarsi con gli altri. Come se non bastasse, anche all’interno della famiglia lui non ha vita facile a causa del suo continuo scontro, anche fisico, con il "topo" Yuki in cui Kyo ha sempre la peggio. Tohru, però, dall’alto della sua bontà d’animo e un po’ d’ingenuità, rivela al ragazzo la sua ammirazione per il segno del gatto e afferma di volergli bene; parole semplici ma che riescono ad ammorbidire la corazza del 'testa rossa' che inizia ad aprirsi un po’ di più.

L’episodio Giochiamo al Miserabile è più riflessivo ma sempre condito da momenti più leggeri e divertenti, che fanno sempre piacere. Torna prepotentemente in scena Tohru che si impegna al massimo per comprendere cosa c’è dietro l’astio tra i due Soma, e cerca di passare del tempo con entrambi. Quello che ne viene fuori è che dietro l’apparente perfezione di Yuki c’è una profonda invidia verso Kyo per il suo essere così autentico, ma anche quest’ultimo prova lo stesso sentimento verso Yuki. Sul finire di puntata poi arriva la scena che finora è stata la mia preferita nella serie: il discorso di Tohru a Kyo mentre preparano gli onigiri.
La ragazza spiega, usando la metafora della prugna secca, che ognuno di noi ha delle qualità interiori (le prugne appunto) ma che spesso non le vediamo perché sono nascoste nella schiena mentre, proprio per la loro posizione, ci saltano all'occhio facilmente quelle degli altri e quindi siamo facilmente presi dall'invidia. Messaggio bellissimo ed emozionante! Nessuno di noi è un insipido riso in bianco, un po’ di colore ce l’abbiamo tutti, basta cercarlo. Certo che Tohru poteva anche usare qualcosa di più appetitoso al posto della prugna secca per l’analogia ed anche Kyo è d’accordo con me XD.

Di che anno è lei? ha invece una trama più leggera e ci presenta Kagura, una ragazza anch'essa facente parte della famiglia Soma. Fin da piccola lei serba una cotta per Kyo e gli dimostra il suo affetto in modo del tutto particolare: lo picchia di continuo, in tutte le maniere possibili. Nel rapporto con gli altri appare gentile e premurosa, ma quando vede il gattone le sale l’istinto di malmenarlo e provocarlo. All'inizio gelosa di Tohru e del suo rapporto con Kyo, piano piano si ravvede e le due diventano amiche. Alla fine si scopre essere del segno del cinghiale! E chi lo avrebbe mai detto? Una persona delicata come lei XD.
Devo dire che, onestamente, non mi ha colpito come personaggio, l’ho trovata eccessiva in tutto; mi piacciono le ragazze energiche ma così è un po’ troppo. Trasformata in cinghialotta però è molto tenera! 

Parlando in generale Fruits Basket, mi sta sorprendendo molto e mi sta regalando delle scene inaspettate e profonde, alternando benissimo momenti seri ad altri più divertenti. Il personaggio di Kyo è davvero caratterizzato alla grande ma anche Yuki non è male, nonostante non apprezzi granché il suo essere un po’ falso e di facciata. I dialoghi sono veramente ben fatti e coinvolgenti con una regia che giustamente li esalta. Una serie che finora riesce a raccontare con leggerezza e delicatezza anche i momenti che a volte potrebbero risultare più pesanti come, ad esempio, i flashback di Tohru che ricorda gli insegnamenti della sua defunta madre.
La opening purtroppo continua a non piacermi mentre la ending la adoro. Concludo con un consiglio per Shigure: la prossima volta la casa costruiscila in cemento o acciaio specialmente sapendo che hai una cugina come Kagura! 
Autore: Franky-san
 
 
 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi


 
Premessa: il "Sono tutti animali!!!" mi ha stesa, per l'ennesima volta.
In questi tre episodi si inizia già ad entrare anche approfonditamente nelle tematiche care a Furuba, ovvero (anche) quel bel tocco introspettivo calato però con una leggerezza sorprendente: il racconto della prugna all'interno degli onigiri, così come il "Vorrei esservi di nuovo amica, se posso" di Tohru rimangono ad esempio incredibilmente valido, tenero e commovente anche a distanza di anni, anche in animazione.

Con l'arrivo di Kyo dai capelli di fiamma la tranquillità nella casa di Shigure è perduta per sempre, il che non implica però che sia un fattore negativo, semmai il contrario. La personalità focosa di Kyo, che nasconde invero un animo turbato, ferito e costantemente preda di dubbi esistenziali, si ripercuote letteralmente sulle pareti della casa del povero Shigure; il brio degli episodi ne gode enormemente e al tempo stesso si crea quell'interessante equilibrio tra Tohru e i tre Soma che suona già di 'famiglia'. Anomala e inaspettata, ma bellissima, e messa in discussione con un cliffhanger proprio al termine dell'episodio 4!

A scuola, nel frattempo, sia Yuki che Kyo hanno modo di affrontarsi sia l'un l'altro che con sé stessi, ammettendo le rispettive debolezze che finora non si erano esternate.
E mentre un biondino si affaccia misterioso all'orizzonte, facciamo poi la conoscenza di un altro esponente dei Soma, stavolta al femminile, attraverso la carica di Kagura: non è tra i miei personaggi preferiti, ma va detto che la costruzione dell'episodio 4, su di lei incentrato, è davvero gradevole e fila liscia sino alla fine.
Nel complesso, quindi, un trittico piacevole, ben animato, musicato e dialogato: nessuna frase è sprecata in Furuba, né priva di sottintesi o pregnante significato, e il lavoro della serie animata sinora è impeccabile.
 
Autore: zettaiLara
 

 
Fruits Basket 2019 - impressioni episodi


Fruits Basket 1st Season 02

Titolo italiano:  Sono tutti animali!
Titolo Originale: Mina-san ga dōbutsu nan desu!
Titolo Inglese: They're All Animals!
Titolo Kanji: みなさんが動物なんです!

Data italiana: N.D.
Data in patria: 13/04/2019
Durata: 24 minuti

Totale voti:   121   9   1 


Shiho Miyano

Insomma chi è nel clan vuole allontanarsene, chi invece ne è fuori vuole entrare a farne parte, sicuramente Tohru si è infilata in una vicenda interessante, peccato lei sia così "sgargiula", non sembra troppo furba. il gatto è molto gattoso! :-D

 24/01/2024

esseci

Si spiega Kyo e la sua rivalità con Yuki (gatto e topo) ma metterli nella stessa scuola (oltre che a casa) con Toru nel mezzo... troppo facile prevedere il classico triangolo... Ma Toru troppo ingenua e volitiva: non sembra la classica timidona da shoujo

 08/10/2023

andrea056

rimango dell idea che il ritmo e un po veloce ma comunque ho la sensazione che ci sara una spiegazione con i segni il capo del clan sembra sapere molte cose kyo tsundere e in 1 episodio tohru ha preso il suo cuore sicuramente vedo un triangolo

 02/01/2023

CloveRed

Ok, posso affermare con sicurezza che Kyō sia il mio personaggio preferito. Molto dolce e tenera questa puntata sto adorando Tōru e la famiglia Sōma, adoro anche l’amica che l’ancia le occhiatacce🤣. Per ora mi sta piacendo moltissimo🥰

 19/07/2022

grandebonzo

Doverosa (e ben fatta) l'introduzione di Kyou, necessaria a delineare la rivalità di lunga data con Yuki. Tohru, dolcissima, anche se a volte un po' troppo svampita, inevitabilmente ci casca in mezzo.

 31/08/2021

Miriam22

Thoru inizia la sua nuova vita in questa strana famiglia composta, al momento, da... Un cane, un gatto e un topo! Gatto e topo, come c'è da aspettarsi, non fanno che litigare, e Thoru... Ben presto finirà nel mezzo di questa competizione.

 31/08/2021

fedelic

Succedono tante cose in questo episodio e quello che posso dire è che Kyou è fin troppo lunatico e un po' mi dà fastidio con quel suo modo di fare perennemente arrabbiato e stizzito. Vediamo, e speriamo, se migliorerà col tempo.

 16/08/2021

Anthony2772

La storia ed i personaggi mostrano un ottimo potenziale. Tuttavia ancora non riesco a digerire gli occhi da Tarsido della ragazza. A tratti disturbanti, bastava dimezzarne la dimensione...

 09/07/2020

Usagi85

La opening non si può sentire. Comunque.. Diciamo che fare seri guai con una storia così è davvero complesso.

 16/05/2020

Rukia K.

Adoro Ryou, è così tsundere. Anche Tohru però è particolare XD

 29/12/2019

AccelRequiem

la op è fantastica la adoro.

 05/10/2019

npepataecozz

Tohru forse poteva essere un po' meno giuliva però conquista lo spettatore con la sua dolcezza. Gatto forever

 16/09/2019

il santo

un vero spasso quando si trasformano, è mandano in crisi Thoru!

 13/05/2019

Alex Ziro

Preferisco il cane sicuramente al momento, non ho capito come possa esserci il gatto se non c'è segno zodiacale del gatto

 12/05/2019

PokeNew

Non avete idea di quanto abbia empatizzato con Kyo, non me l'aspettavo proprio. Anche se è ancora presto, forse inizio a capire chi lo definisce il personaggio migliore.

 28/04/2019

K.k96

E niente, il gatto tsundere già lo adoro!

 28/04/2019

Nox

Già dal secondo episodio sono innamorata di tutti i personaggi, questa serie mi sta piacendo troppo!

 25/04/2019

Hachi194

Secondo episodio che conferma l'ottima impressione avuta con il precedente. Molti misteri, molto divertimento e tanta dolcezza.

 18/04/2019

Franky-san

Episodio che ci fa conoscere il super-tsundere Kyo! A tratti divertente, a tratti più serio. Opening che non mi dice nulla!

 18/04/2019

sciri

La storia resta abbastanza fedele ma tecnicamente mi sembrava sia calata un po’. OP ed ED erano troppo belli quelli vecchi dovevano lasciarli ?…

 17/04/2019

zettaiLara

Cosa non sono i miei feels in quest'episodio: l'emozione in ogni scambio di battuta,ogni tono di voce, ogni riflessione di Yuki e Kyo per Toru (Soma-ke approved), ogni scena comica e dolce. AMO TUTTO.

 16/04/2019

TheRealNear

Anche meglio il secondo episodio! I personaggi mi piacciono sempre di più!

 16/04/2019

pippo311lp

Non conosco la storia e sembra che l'anime dia alcune cose per scontato. Sembrava che Yuki fosse il "ragazzo" destinato a Tohru ma da questo episodio sembra Kyo. OP e ED stonano, troppo lente.

 15/04/2019

Natsume Shinomiya

Adoro Kyo, non c'è altro da dire. Non vedo l'ora di vedere il prossimo ?

 15/04/2019

Arwen1990

Ed ecco che so iniziano già a vedere le invidie che i due ragazzi hanno nei confronti dell'altro. Dolcissimo anche questo episodio!

 14/04/2019

Arashi84

L'opening non mi fa impazzire ma il resto è PERFETTO. Kyo è il nostro amato Kyo in tutte le sue sfumature, io gli voglio troppo bene. Episodio divertente e dolcissimo. Fedelissimo al manga.

 14/04/2019

Niccolò

Ancora una bella puntata.

 14/04/2019

Kary89

L'opening è l'unica cosa che stona in un adattamento finora perfetto.

 14/04/2019

BloodKurenai

Ma che belle che sono le sigle? Sopratutto la op! Kyo lo amo già, è adorabilissimo! Non a caso mi piacciono i gatti xD

 14/04/2019

ladynera

Kyo-kun è adorabile <3

 14/04/2019

Saint_Ali

Bello bellissimo! Ricalca il manga alla perfezione. Opening di una dolcezza assurda. Soprattutto al itsumo mi stavano per venire le lacrime

 14/04/2019

darkALYE

Che bella che è la OP! Altro episodio fedele, sono proprio contenta!

 13/04/2019

BeccaRebecca

Buono anche il secondo episodio, incentrato per di più su Kyo

 13/04/2019

Naco

Davvero ottimo! Sto leggendo il manga in questo periodo e notare come sia fatto bene, mi rende davvero felice! Speriamo continui così.

 13/04/2019

Kotaro

Viene approfondita di più la situazione dei personaggi, e in particolar modo si dà più spazio a Kyo, che è il personaggio migliore perciò ben venga.

 13/04/2019

Harue

Quanta dolcezza, adoro! Bellissima la Ending, adoro! E niente... adoro tutto! VOGLIO IL TERZO EP ORAAAAHHH.

 13/04/2019

ReiRan->--@

Ed anche il gatto cambia scuola e continua a combinarne di tutti i colori da bravo tsundere, quando si scusa però...

 12/04/2019

Mirokusama

Lol rido ancora per quando apre la porta con loro tre in braccio XD, episodio di conoscenza con la famiglia Soma e le sue stranezze, Kyo è simpatico ma un po' più d'attenzione per la povera Tohru su!

 12/04/2019

crackers

e si va avanti con la storia, chi ha lavorato a questo progetto sta facendo un lavoro eccellente a mio avviso...

 12/04/2019


Altri Voti






Fruits Basket 1st Season 03

Titolo italiano:  Giochiamo al Miserabile
Titolo Originale: Daihinmin wo yarimashō
Titolo Inglese: Let's Play Rich Man-Poor Man!
Titolo Kanji: 大貧民をやりましょう

Data italiana: N.D.
Data in patria: 20/04/2019
Durata: 24 minuti

Totale voti:   118   2   2 


Shiho Miyano

Che i bambini non nascano buoni e gentili è più o meno l'unica cosa sensata detta da Tohru, la patisco un po'. Gli altri due sono più digeribili.

 09/02/2024

esseci

La metafora dell'onigiri e della prugna è il colpo di classe dell'ep al pari della spiegazione della gentilezza come qualità non innata ma da plasmare e coltivare crescendo. Che i due fossero invidiosi l'uno dell'altro si era intuito, Tohru giganteggia..

 09/10/2023

andrea056

bell episodio si hanno maggiori approfondimenti sul rapporto tra souma e kyou dettata dalla invidia reciproca tohru veramente brava con la citazione anche se la prugna ma riesco a vedere il bel pg che e alla fine dell ep arriva una nuova ragazza mhh

 02/01/2023

CloveRed

Certo che Tōru anche se ha usato una bellissima metafora proprio le prugne doveva usare come esempio🤣 Alla fine i due ragazzi sono sprinti del medesimo sentimento; l’invidia, però ammetto che mi piace vederli battibeccare☺️😉

 19/07/2022

grandebonzo

Gli insegnamenti della madre hanno dato i loro frutti, tanto che la gentilezza Tohru diventa polo di attrazione per tutti quelli che le gravitano intorno. Si può davvero trasformare l'invidia in qualcosa di positivo?

 01/09/2021

Miriam22

Tohru dispensa perle di saggezza al pari di una guida spirituale. La sua filosofia di vita, insegnata dalla madre, la rende più matura rispetto agli altri. La metafora sulle prugne negli onigiri è stata incantevole.

 01/09/2021

fedelic

Ok,dei due ragazzi conosciamo un po' di più (in particolare di Souma) come mai prova quei sentimenti negativi verso Kyou e viceversa.Ho trovato molto carino il discorso sulla gentilezza,in effetti le esperienze ti modellano e ne può nascere una gentilezza

 16/08/2021

Anthony2772

L'ending di Vickeblanka è davvero stupenda. La serie nonostante i difetti si lascia guardare

 09/07/2020

Usagi85

Tohru è un bel personaggio, mi è sempre piaciuta molto. La doppiatrice mi stura un po' i timpani, ma è una buona erede di Yui Horie.

 16/05/2020

Hachi194

Episodio davvero ben fatto! Le spiegazioni di Tohru sono meravigliose e riescono a toccare anche l'animo tsundere di Kyou.

 01/05/2019

Arwen1990

Quanta dolcezza, quanta dolcezza! Ti fa sentire coccolata questo anime! Ending è bellissima e pucciosissina

 01/05/2019

K.k96

Come si fa a non adorare Tohru? Il discorso sulle prugne è stato magnifico.

 01/05/2019

Franky-san

Mi sta sorprendo questa serie su alcuni aspetti più profondi! La metafora finale di Toru è bellissima anche se ha ragione Kyon-Kyon: proprio le prugne doveva usare? XD La ending mi piace sempre di più

 30/04/2019

PokeNew

Questa serie è meravigliosa, riesce a metterti difronte a dei ragionamenti mai banali. Ognuno di noi è fantastico a modo suo, e non bisogna farsi sopraffare dalla gelosia.

 28/04/2019

TheRealNear

Episodio come sempre molto rilassante e piacevole da vedere, chissà chi sarà quella ragazza tedesca?

 25/04/2019

N_oemi

Amerò sempre questa serie , anche questo episodio mi è piaciuto molto e sono totalmente rapita dai disegni ^_^

 25/04/2019

Nox

Bell'episodio di approfondimento sui due ragazzi, che si scoprono l'uno geloso dell'altro. Tohru mi ha sciolto il cuore con il discorso sulle prugne.

 25/04/2019

BlackLotus

Sempre molto carino, nuovo personaggio nel finale.

 23/04/2019

BloodKurenai

Sempre davvero molto bello, sia le situazioni che i dialoghi sono così ben curati. Inoltre iniziano a spuntare fuori nuovi personaggi.

 23/04/2019

Niccolò

Molto molto carino anche questo episodio.

 23/04/2019

BeccaRebecca

Alla fine si scopre che Kyo e Yuki sono l'uno geloso dell'altro e viceversa. Molto carina la metafora con le prugne.

 22/04/2019

Kotaro

Si continua a indagare nella psiche di Kyo e Yuki. Il discorso degli umeboshi risulta ugualmente toccante anche in questa versione.

 22/04/2019

Torus96

Episodio carino, diventa ottimo con la storia della prugna

 22/04/2019

Saint_Ali

Il discorso di Thoru sulla gentilezza e le umeboshi mi commuove come al tempo in cui lessi il manga. Momiji meraviglioso... non vedo l'ora sia il giorno del festival ❤e Kyo avrà una bella sorpresa ?

 21/04/2019

zettaiLara

Sempre passo passo col manga, salvo per un arrivo anticipato. Yuki invidia Kyo, e Kyo invidia Yuki, man mano che i due si aprono con Toru escono i magoni; sempre bella la scena di Toru col topo ^^'

 21/04/2019

pippo311lp

Bella la metafora sugli Onigiri. Il rapporto tra i Yuki, Kyou e Tooru mi piace ma lei rende alcune situazioni troppo dolci. La ragazza nel finale sarà un nuova aggiunta o sarà solo di passaggio?

 21/04/2019

Arashi84

Kyon Kyon e la nira <3! Finalmente capiamo che dietro il caratteraccio di Yuki c'è tanta invidia per il carattere spontaneo di Kyo.Vengono anticipati alcuni avvenimenti, spero recuperino ciò che manca

 20/04/2019

ReiRan->--@

Ah il micio tsunderello tra i gatti! Devo dire che mi dispiace più per mr. perfezione ora, in passato mi stava più antipatico. Ah si affacciano nuovi personaggi.

 20/04/2019

Mirokusama

Kyon-kyon attira i gatti, che carino...è bello vedere come la madre di Tohru ne abbia influenzato tanto positivamente la vita in poco tempo, e via con un altro personaggio?

 19/04/2019

crackers

sono troppo brevi queste puntate! Kyon-Kyon con la nira sempre esilarante

 19/04/2019


Altri Voti






Fruits Basket 1st Season 04

Titolo italiano:  Di che anno è lei?
Titolo Originale: Nanidoshi no kata na no desu ka?
Titolo Inglese: What Year Is She?
Titolo Kanji: なにどしの方なのですか?

Data italiana: N.D.
Data in patria: 27/04/2019
Durata: 24 minuti

Totale voti:   105   7   2 


Shiho Miyano

Al primo impatto Kagura è insopportabile e fastidiosa, mai tollerabile né quando fa il cinghiale né quando fa quella pucciosa e carina. Il triangolo amoroso adolescenziale proprio non lo volevo, l'accenno a "vere sembianze" di Kyo è l'unica cosa che salvo

 14/02/2024

esseci

Tra le bischerate violente di Kagura la cinghialotta furiosa, si intravede qualcosina della figura geometrica tanto cara a Pitagora. In questo ep si sconfina un po' nell'eccesso demenziale. D'altronde non ci sono sempre onigiri e prugne su cui filosofare

 09/10/2023

andrea056

conosciamo kagura la cinghiale con la doppia personalita una bella aggiunta e scopriamo che kyo ha un maestro e sembra che honda dovra tornare a vivere con il nonno ma tanto alla fine rimarra li comunque ritmo frenetico come sempre episodio verdino

 02/01/2023

CloveRed

Mamma mia! Ma sta cinghialina fra un baccano è un casino che non si sopporta😅. Sarà anche motivata dai buoni sentimenti ma da quando è entrata in scena ha solo distrutto la povera casa di Shigure. Nel frattempo il triangolo inizia a formarsi😉

 19/07/2022

Miriam22

Il nuovo personaggio, Kagura, sembra essere affetto da bipolarismo! Passa come ridere dall'essere una dolce gattina ad un furioso... Cinghiale! Difatti... 😅

 03/09/2021

grandebonzo

Prima di cimentarsi contro Yuki, il bistrattato Kyo dovrebbe provare a dare una regolata alla straripante, ma adorabile, Kagura. Anche se la vedo molto dura per lui! Si avvertono nel frattempo alcune tensioni di fondo...

 03/09/2021

fedelic

Oddio, Kagura è vedente un tornado e la personalità che ha rappresenta appieno l'animale zodiacale in cui si trasforma. Kyou questa volta ha fatto il sacco da boxe XD. Chissà cosa è successo adesso con la chiamata.

 16/08/2021

Ika93

è bello... è bello però... la voce della protagonista, mi fanno male le orecchie...

 05/04/2021

Anthony2772

Il rosso le prende da chiunque, menomale si è allenato 4 mesi... Nuovo personaggio fedele allo spirito che incarna, la casa ormai è una baracca/ discarica. Futuro poligono amoroso?

 09/07/2020

Usagi85

Ecco Kagura. Povero Kyon Kyon

 16/05/2020

Alex Ziro

Kagura dopo un po' la manderei a quel paese madò

 25/05/2019

Ironic74

Kagura è fantastica nella sua bipolarità e quando diventa cinghiale poi...adorabile!

 13/05/2019

Hachi194

Il cinghiale più carino che abbia mai visto!! XD Certo che se continua così la casa non resterà in piedi tanto a lungo.... e la telefonata del nonno? Adesso come la mettiamo?

 05/05/2019

K.k96

Sempre più bella questa serie. Riflette su cose tanto semplici quanto importanti, e lo fa con leggerezza.

 05/05/2019

Franky-san

Episodio molto simpatico! Kagura cinghiale di segno e di fatto... povero Kyo e povera casa XD Nel finale sembra esserci una svolta inaspettata!

 03/05/2019

ladynera

Un altro episodio molto piacevole. Carina la cinghialotta, anche se è un po' troppo "piena di energie" per i miei gusti.

 03/05/2019

TheRealNear

Simpatica ed un po' pazza la new entry. Bell'episodio come sempre sino ad ora

 02/05/2019

crackers

concluso il primo volumetto del manga... quasi!

 02/05/2019

ReiRan->--@

Kagura la cinghialotta arriva al galoppo e spacca tutto specie Kyo. tanto dolce quanto manesca.

 01/05/2019

BloodKurenai

Mamma mia che fastidio Kagura, meno male era solo di passaggio perché proprio non la reggo. Tutto il resto carinissimo come sempre!

 29/04/2019

Kotaro

Arriva Kagura del cinghiale, che è una forza ma è anche tenera. L'episodio fa ridere, ma è pieno di momenti teneri e un po' anticipa certe cose che verranno dette in futuro.

 29/04/2019

Niccolò

Un po' sottotono rispetto ai precedenti, non mi piace molto il personaggio di Kagura. Nonostante ciò rimane godibile.

 29/04/2019

zettaiLara

Si fa davvero dura per la casa di Shigure in quest'episodio, poveri! Kagura non l'amo ma la resa dal manga è ottima e la visione rimane sempre piacevolissima. Qua e là cenni di aspetti che vedremo ;)

 28/04/2019

PokeNew

La bellezza di questa serie è infinita, è proprio una visione che fa bene al cuore. E anche Kagura ha dato il suo apporto in tal senso, qua pare impossibile trovare un personaggio che non ti piace.

 28/04/2019

pippo311lp

La Yandere Kagura ha detto una bella scossa alla puntata, la serie ho capito dove vuole puntare ma se si sta dietro Tooru mi sa tutto di troppo molto lento, spero di sbagliarmi.

 28/04/2019

BeccaRebecca

Kagura dalla doppia personalità mi piace molto! Per il resto, però, ho trovato l'episodio un po' noioso

 28/04/2019

Arashi84

Povero Shigure, tutti d'accordo per distruggerli la casa. Kagura è un casino ambulante ma come tutti i personaggi di questa serie, è molto di più di quello che fa vedere a primo impatto. Povero Kyo!

 27/04/2019

Nox

Conosciamo anche Kagura il Cinghiale, che distrugge qualsiasi cosa le stia davanti. Sono curiosa di vedere quanto a lungo durerà l casa prima di crollare LOL

 26/04/2019

Mirokusama

Lol che tornado kagura XD, un po' violenta ma simpatica, e poi è colpa di Kyon-Kyon, se mostrasse più spesso il lato visto sul tetto risparmierebbe in mazzate e riparazioni fai da te...

 26/04/2019


Altri Voti