Si è concluso Shaman King (2021), remake anime del manga omonimo di Hiroyuki Takei, portando con sé l'annuncio di un sequel. Sia lo spot che una delle due visual rilasciate mostrano infatti Hana e altri nuovi personaggi.
 
Yoh Asakura è il discendente di un’antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e anziché ignorarli o essere spaventato da loro tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è di vivere in tranquillità. La storia si apre a Tokyo dove inizia a frequentare la scuola insieme a un ragazzo di nome Manta che ha incontrato in un cimitero. Manta diventerà fin da subito un suo grande amico, tanto che gli rivelerà la sua abilità di intermediario con gli spiriti. Yoh si trova a Tokyo per partecipare allo Shaman Fight, ossia un torneo tra sciamani che si svolge ogni 500 anni per eleggere lo Shaman King. Lo Shaman King è il messia che ogni 500 anni trasforma la grande distruzione di questo mondo in una grande rigenerazione, unendosi al Grande Spirito e diventando il più potente sciamano sulla terra. Ren Tao, discendente anch’esso di un’antichissima famiglia di sciamani, sarà il suo più grande rivale.
 

Le due visual mostrano i personaggi come appaiono nella serie e sette anni dopo, con appunto Hana e altri.
 
Shaman King visual
 
Shaman King visual

La serie anime è iniziata in Giappone nell'aprile del 2021; in Italia è ancora in corso ed è disponibile sottotitolata e doppiata su Netflix. L'adattamento conta 52 episodi che coprono i 35 volumi di cui si compone l'opera originale.

Dal 2012 al 2014 Takei ha pubblicato sulle pagine di Jump X lo spinoff incentrato su Hana, , a cui è seguito , in pausa indefinita da settembre 2021. Sia il primo sequel sia la serie originale sono edite in Italia da Star Comics.


Fonte consultata:
Anime News Network