Sabato, lo avrete notato, l'articolo di Agoraclick è stato rimosso dopo poche ore dalla sua pubblicazione sul nostro sito. Articolo che riguardava la possibile chiusura del Comicon di Napoli il 29 di aprile in seguito alla possibile festa scudetto della squadra di calcio del Napoli (lo stadio Maradona è davanti la fiera).
 
Napoli Comicon 2023


L'articolo è stato rimosso in quanto ci era stato promesso, dai vertici della kermesse napoletana, che l'evento non era assolutamente in pericolo, che c'era un filo diretto importante su questa situazione con il Comune e la Prefettura della città  e che prestissimo avremmo avuto notizie di prima mano a  riguardo, cosa che è avvenuta poche ore fa e che riportiamo con vero piacere:

"L'Amministrazione comunale ha raccolto le varie sollecitazioni arrivate da più parti relativamente alla concomitanza del Comicon con la partita allo stadio Maradona Napoli-Salernitana per sabato 29 aprile. Riuniti i servizi competenti per verificare le possibili criticità, in accordo con gli organizzatori della rassegna in programma alla Mostra d'Oltremare, abbiamo deciso di organizzare un piano di sicurezza apposito in modo da far svolgere regolarmente il Comicon e consentire l'afflusso allo stadio". Per l'Ammistrazione si tratta di due eventi di straordinaria importanza, da salvaguardare entrambi garantendo la sicurezza a tutti". Lo affermano gli assessori del Comune di Napoli alle Attività Produttive Teresa Armato, ai Trasporti Edoardo Cosenza, e alla Polizia Municipale Antonio De Iesu dopo una costruttiva riunione che si è svolta a Palazzo San Giacomo tra il Comune di Napoli e gli organizzatori del Comicon.

Alla riunione hanno preso parte con gli assessori del Comune di Napoli il presidente del Comicon Claudio Curcio e il direttore generale Carlo Cigliano. I responsabili dell’Amministrazione Comunale hanno quindi avviato ogni approfondimento per assicurare la migliore vivibilità della città di Napoli nel ponte dell'1 maggio, da sempre caratterizzato dall’imponente festival internazionale della creatività, tra i più importanti a livello europeo. Grande attenzione è stata dedicata alla data di sabato 29 aprile, che nel pomeriggio vedrà la concomitante partita di seria A, Napoli-Salernitana, allo stadio Maradona. Il COMICON aprirà regolarmente ai suoi visitatori il mattino alle 10, mentre la partita è prevista dalle 15. Allo studio dei tecnici del Comune, l’organizzazione dei flussi di traffico e il rafforzamento del presidio dell’area e delle corse dei mezzi di trasporto pubblico, il tutto per rendere sempre più straordinaria una giornata ricca di arte e cultura e pronta alla festa dello sport. Nei prossimi giorni, le parti si riuniranno di nuovo per affinare il piano traffico anche in relazione agli sviluppi del campionato di calcio
."
 
Comicon Napoli


A conferma di tutto questo ci sono le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che, rispondendo a una domanda, a margine dell'inaugurazione di EnergyMed, sul contemporaneo svolgimento del Comicon e del match Napoli-Salernitana sabato 29 aprile ha detto: 

"Noi ci dobbiamo abituare ad avere una città dove ormai ci saranno tanti eventi in contemporanea. Napoli è tornata ad essere centrale in tanti settori e questo dev'essere un motivo di soddisfazione. È chiaro che questo richiede da un lato una maggiore organizzazione da parte nostra, e ce la stiamo mettendo tutta, dall'altro anche la responsabilità dei cittadini di gestire meglio i loro movimenti e i loro spazi e i loro tempi per fare in modo che le tante cose si possano combinare. Su questo aspetto specifico abbiamo un tavolo in prefettura proprio per fare in modo che le due cose possano coesistere con il minimo del disagio". 

Il pericolo della cancellazione di un giorno di una delle fiere più amate da tutti noi è così scongiurato. Confidiamo che tutte le decisioni adeguate saranno prese in caso di lieto evento per la città e per la tifoseria di Napoli. AnimeClick, di suo, sarà media partner dell'evento e vi racconterà tutto in diretta dall'Asian Village sul nostro canale Twitch!