no, solo qua in italia per fini commerciali qualcosa che non è simulcast è detto tale... quasi come dire è in simulcast è un valore aggiunto... peccato che non sia in simulcast. da nessun' altra parte succede.
Se vai a controllare su crunchyroll (anche quello americano), c'è scritto proprio "Summer 2017 Simulcasts", non è scritto Latecast come dici tu
Se vai a controllare su crunchyroll (anche quello americano), c'è scritto proprio "Summer 2017 Simulcasts", non è scritto Latecast come dici tu
due note fa dicevi che CR fa tutto in simulcast e che quindi non è vero che arrivano tardi, dal momento che non ho mai detto che CR faccia finti simulcast o che abbia scritto latecast, lo hai detto te adesso contraddicendoti, e comunque non cambia il fatto che sia yamato che VVVVVDI non facciano simulcast.
ome ho scritto prima, con simulcast e contemporanea si intendono anche serie che escono con un ora di ritardo.
ome ho scritto prima, con simulcast e contemporanea si intendono anche serie che escono con un ora di ritardo.
O ma insomma simulcast vuol dire allo stesso momento e su media differenti ... basta prederci per i fondelli questa cosa di "ad alcune ore o alcuni giorni" non sta ne in cielo ne in terra per diana... ma nemmeno difronte all' evidenza del termine??? e si che wikipedia non è un sito da poco. questa cosa qua del simulcast è una presa in giro, l' hanno aggiunta per darci l' idea di un valore aggiunto che in realtà non esiste, come fosse la cosa più importante del mondo... invece bastava portare gli anime in giro per il mondo senza bisogno di essere per forza in contemporanea. invece no... devono dire cose non vere arrivando persino a far negare l' evidenza dei termini.
Chiunque, perfino io, è capace di andare nel sito e scrivere che simulcast è una marca di cioccolatini.
bhe a me risulta che dire una cosa per un altra, specialmente in un mercato, nella fattispece un mercato multimediale, non è molto igenico, ringrazino che nessuno controlla. fare pubblicità su una cosa che in realtà è un altra qualche conseguenza l'ha.
per ora è andata bene. o per lo meno non c'è nessuno a cui da fastidio... per ora.
Gli editori giapponesi che prendono gli accordi con CR sono molto puntigliosi, quindi se finora è sempre stato usato il termine simulcast senza problemi direi che sono d'accordo con l'utilizzo di tale termine
VVVVID anche in questa stagione rilascia alcuni show alcuni giorni dopo (My Hero Academia, se non erro, è tra questi)... se ricevessero lo stesso materiale quando lo riceve crunchyroll dubito che rilascerebbero in ritardo.
Detto questo quel che personalmente mi da un po' più fastidio è il fatto che l'HD di vvvvid sia solo 720p... sono gli unici che non offrono i 1080p.
Accetta il fatto che il linguaggio umano è qualcosa che muta con il tempo ed è fatto dalle persone
si chiamano contratti da rispettare, non sempre i giappi fanno rilasciare gli episodi il giorno stesso, tanto per dire con la prima stagione di terraformas i primi episodi erano costretti a rilasciarli 3-4 giorni dopo (dopo l'ultima trasmissione su AT-X o non ricordo quale canale a pagamento fosse), e dopo varie pressioni fatte ai giappi hanno avuto i diritti per rilasciarlo il giorno dopo, in 'ste cose i giapponesi son super paranoici e non sempre fanno come vuole l'editore, poi ovviamente crunchyroll paga fior fiori di quattrini quindi si può permettere un rilascio in simulcast (latecast di un ora per alcuni)
questa personalmente mi sembra una cavolata, il 99% degli anime sono nativi 720p, e agli editori arrivano i file originali a 720p, quello che fa crunchy è solamente upscalare l'episodio e spacciarlo per un 1080p, cosa che non è, se pigli il tuo 720p e lo riproduci su un lettore qualsiasi a schermo intero su un monitor 1080p con un riadattamento automatico dell'immagine avrai cmq lo stesso risultato che vedere quei video di crunchyroll
ma stiamo scherzando o cosa?? i modi del linguaggio umano non cambiano perchè un sito dice una cosa e 4 gatti gli corrono dietro...
PS. Andando a guardare quanto pesano i rip crunchyroll in questa stagione la media è 1.5 GB ad episodio, mentre i rip vvvvid pesano sui 300 mb. Gli upscale non pesano così tanto.
PS. Andando a guardare quanto pesano i rip crunchyroll in questa stagione la media è 1.5 GB ad episodio, mentre i rip vvvvid pesano sui 300 mb. Gli upscale non pesano così tanto.
PS. Per rendere meglio l'idea:
https://myanimelist.net/forum/?topicid=1563667
Drifters è stato tra i primi ad essere prodotto vero full hd (prima era al massimo 1080i che è comunque 900p ). Da lì in poi gli anime sono stati sempre più prodotti in 1080p vero e proprio. Peccato che vvvvid non preveda l'opzione per il vero full hd
Da non abbonata non so come siano i video a 1080p, però mi pare impossibile che pesi così tanto. Un video a 720p in media pesa 300mb, ma uno a 1080p dovrebbe pesare poco più di 500mb, non 1,5GB O.o
Ulteriore conferme che non sai minimamente di quello che stai parlando.
Per quanto riguarda il peso il rip da crunchyroll è ovviamente illegale, ma viene fatto e andare a guardare quanto pesa un episodio non è illegale.
Io ho provato a farlo in prima persona per curiosità (non spiegherò la procedura per ovvi motivi) e ti posso assicurare che è così.
Anche io ho provato a dare un'occhiata (non é necessario scaricare l'episodio). Nella lista degli episodi viene indicato anche il loro peso e gli unici file che superano 1G sono gli episodi più lunghi del normale come i film. Tutti gli i classici episodi da 20 minuti in 1080p pesano sui 550mb ^^"
Anche io ho provato a dare un'occhiata (non é necessario scaricare l'episodio). Nella lista degli episodi viene indicato anche il loro peso e gli unici file che superano 1G sono gli episodi più lunghi del normale come i film. Tutti gli i classici episodi da 20 minuti in 1080p pesano sui 550mb ^^"
Tiro ad indovinare... hai guardato quanto pesano gli episodi su horrible subs...
youtube-dl però non mente.
PS. https://nyaa.si/view/935974
Le informazioni qui non mentono.
Web-Rip: Crunchyroll (1.2 GB)
File size:
209.8 MiB
I rip diretti pesano molto di più di quanto pesano quando poi vengono distribuiti.
Con questo direi che ho fatto anche troppo per provare che quel dico è vero.
Ho guardato un po' di siti e al massimo ho visto file da 1GB, non 1,5GB.
Ulteriore conferme che non sai minimamente di quello che stai parlando.
vedo che neghi l'evidenza dei fatti con argomentazioni molto convincenti.
Ma Frence sarebbe quello degli OPF? Ditemi che non è lui...
Veramente il termine simulcast lo usano tutti nel modo che a te non piace (crunchyroll, Yamato, VVVVID, e tutti gli utenti che seguono le loro serie). Gli unici 4 gatti, anzi, l'unica persona che continua ad insistere sul vero significato del termine sei tu.
dimentichi quelli che hanno scritto su wiki, ad ogni uno che si contraddice su CR parlando di simulcast prima e di late dopo .... bhe...
rileggiti tutto magari capisci che hai un po le idee confuse XD
no mi sono fatta una chiara idea che al di là di chi vuole discutere come rukia ci sia anche qualcuno che cerca flame.
Poco male comunque... hanno tipo "anni" di titoli ammuffiti in magazzino di serie annunciate e mai doppiate (o addirittura iniziate e mai finite) quindi, se vogliono, di roba da fare ne hanno.
Purtroppo non posso parlare. Ce ne sarebbero di cose da dire su questa storia.
Per i giapponesi, anche da quel punto di vista, perché avrebbero dovuto favorire YV, che non aveva un minimo progetto decente (non ha una sua piattaforma, sfrutta gratuitamente YouTube), tutto raffazzonato, quando dall'altra parte c'è CR che "vive" coi simulcast, ha un progetto serio e funzionante, ha milioni di utenti in tutto il mondo e paga pure molto di più?
L'idea di YV di usare Youtube come piattaforma di streaming anzi è stata geniale, secondo me!
In ogni caso, ciò che è successo a noi, può sempre succedere da te, in Dynit. Quindi non è il caso di fare i freddi. E se succederà, di certo non verrò a gongolare e a fare il gelido.
Sfrutta "gratuitamente" no, perché comunque Google si trattiene una percentuale sugli introiti derivanti dalla pubblicità dei video postati dagli utenti.
Sfrutta "gratuitamente" no, perché comunque Google si trattiene una percentuale sugli introiti derivanti dalla pubblicità dei video postati dagli utenti.
Sfrutta gratuitamente nel senso che non ha speso nulla per realizzare la piattaforma (è YouTube, è già lì, i server e la capacità di banda è loro. Cosa diversa da CR che ha dovuto "investire" -e non poco- sulla piattaforma)
si però non venite qua a dire la parolina facendo pensare che sia successo chissà che e poi non parlate, mi sembra una cosa squallida XD
e continuo a ripete e facile puntare il dito senza dire niente, se tu non puoi allora fallo fare a chi può, è da ieiri sia su face che qui state puntando il dito verso crunchyroll ma finché non dite cosa è successo realmente l'unica cosa che possiamo pensare noi utenti è che stiate frignando perché vi hanno soffiato la serie da sotto il naso
PS: che poi su face son arrivati addirittura a dire che hanno deciso da mesi che non avrebbero portato serie sta stagione, questo fa ancora più pensare che ve la siete presa con crunchyroll e visto che loro vi hanno fatto lo sgarbo voi ora lo fate a tutta l'utenza non portando niente, è un comportamento da bambini XD
Che poi, anche ammesso, ok niente Soma... ma perché niente simulcast in assoluto? Ci saranno titoli di altri distributori, no?
Più avanti capirete perchè. Ci sono delle sorprese costose in arrivo.
Guarda che sono gli stessi collaboratori di Crunchyroll ad aver vuotato il sacco, sempre con cautela. Non siamo solo noi a dire che le cose non sono andate come avrebbero dovuto. Fatti un giro sui gruppi di Telegram e guarda un po' tu.
Più avanti capirete perchè. Ci sono delle sorprese costose in arrivo.
Che editeranno DB Super?
che gruppi telegram?
Spero che una di queste due serie ultramegasupercostose possa essere la seconda stagione di Lost Canvas (se non la pubblicheranno in tempi brevi, altro che Tutor Hitman Reborn! Mi incavolerei sul serio dato che ho il DVD della prima stagione).
Che editeranno DB Super?
Non lo so nemmeno io. Mi hanno solo detto che saranno due prodotti costosi da doppiare. Resto in attesa e spero che siano davvero due prodotti così importanti, da rinunciare ai simulcast di questa stagione.
Via Telegram mi han informato della cosa. Non so in quanti sappiano. Ho però uno screenshot di un gruppo di Discord in cui si parla della cosa (la persona che mi ha avvisato me lo ha passato. Se mi dici come si fa a postarlo qui, lo faccio).
Anzi, su 4chan, a quanto mi dicono, sono stati anche più espliciti.
Come le notizie "cambiano" passando di mano in mano...
In uno screenshoot si dice che Crunchy era "arrabbiata" di non avere i diritti simulcast globali di Soma (e se aveva "tutto il mondo tranne l'Italia" è anche comprensibile, visto che comunque la divisione italiana c'è) mentre nell'altro si interpreta dicendo che "Crunchy ha minacciato Warner di non comprare nulla se avesse dato la S3 a Yamato".
Credo onestamente sia più credibile il messaggio in inglese. A Crunchy di Yamato frega nulla. Loro avevano i diritti di pressoché tutto tranne l'Italia, e volevano anche l'Italia per prenderlo globalmente (non per far torti direttamente a Yamato - che nemmeno sanno chi è - ma per sfruttare globalmente la licenza).
A quel punto i giapponesi probabilmente avranno pensato che tanto Yamato mai avrebbe doppiato la serie, perciò dare a uno o dare all'altro cambiava nulla (anzi, perdevano di più a non venderlo a CR).
Come le notizie "cambiano" passando di mano in mano...
In uno screenshoot si dice che Crunchy era "arrabbiata" di non avere i diritti simulcast globali di Soma (e se aveva "tutto il mondo tranne l'Italia" è anche comprensibile, visto che comunque la divisione italiana c'è) mentre nell'altro si interpreta dicendo che "Crunchy ha minacciato Warner di non comprare nulla se avesse dato la S3 a Yamato".
Credo onestamente sia più credibile il messaggio in inglese. A Crunchy di Yamato frega nulla. Loro avevano i diritti di pressoché tutto tranne l'Italia, e volevano anche l'Italia per prenderlo globalmente (non per far torti direttamente a Yamato - che nemmeno sanno chi è - ma per sfruttare globalmente la licenza).
A quel punto i giapponesi probabilmente avranno pensato che tanto Yamato mai avrebbe doppiato la serie, perciò dare a uno o dare all'altro cambiava nulla (anzi, perdevano di più a non venderlo a CR).
Su Love Live poi alla fine sembra che non sia stato preso non per "ripicca" (come sembrava), ma semplicemente perché non ha fatto i numeri sperati.
Il discorso del "venire a fare i padroni a casa nostra", infine, è decisamente puerile... sembra il piccolo negoziante che si lamenta dell'arrivo del centro commerciale... ma questo è il mercato globale.
Crunchy non ha voluto fare un dispetto a Yamato. Voleva la terza stagione di FW, stop! Pur di averla, ha minacciato Warner di non comprare più nulla. Essendo Crunchy un colosso mondiale che opera in quasi tutto il mondo, cosa ha fatto secondo voi Warner? Ha sacrificato Yamato (che aveva un diritto di prelazione e ci tengo a precisare che la terza stagione era praticamente già nostra), che opera solo in Italia per venire incontro alla pretesa di Crunchy. Puoi crederci o no, ma le cose sono andate così.
ma io mi chiedo, perché non dare i diritti ad entrambi, cioè terraformars a suo tempo lo trasmisero sia vvvid che crunchyroll, se proprio la si voleva si poteva discutere a 3 e fare una roba così che avrebbe accontentato tutti XD
ma io mi chiedo, perché non dare i diritti ad entrambi, cioè terraformars a suo tempo lo trasmisero sia vvvid che crunchyroll, se proprio la si voleva si poteva discutere a 3 e fare una roba così che avrebbe accontentato tutti XD
Non ne sono del tutto sicura, ma mi sembra che di solito Crunchy chieda l'esclusiva.
Ma se nel messaggio in Inglese si dice pure che facendo 1+1, si capisce che c'è stato qualcosa sottobanco...
Capisco che lavori per Dynit, ma un po' di decenza con il concorrente non guasta ogni tanto. Soprattutto se sai che un giorno ciò potrà succedere a te. So che negherai fino allo sfinimento, ma sapendo cosa fai, per me non fa differenza.
Voleva la terza stagione di FW, stop! Pur di averla, ha minacciato Warner di non comprare più nulla. Essendo Crunchy un colosso mondiale che opera in quasi tutto il mondo, cosa ha fatto secondo voi Warner? Ha sacrificato Yamato (che aveva un diritto di prelazione e ci tengo a precisare che la terza stagione era praticamente già nostra), che opera solo in Italia per venire incontro alla pretesa di Crunchy.
ma io mi chiedo, perché non dare i diritti ad entrambi, cioè terraformars a suo tempo lo trasmisero sia vvvid che crunchyroll, se proprio la si voleva si poteva discutere a 3 e fare una roba così che avrebbe accontentato tutti XD
D'accordo con te. Cmq, io punto su Kenshin e Hunter x Hunter![]()
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Sì, ma nessuno la usa in quel modo. Seguendo questo ragionamento non esisterebbero i simulcast dato che nessuno li fa uscire in contemporanea. Quindi come fai a distinguere una serie che esce un'ora dopo con una che esce un anno dopo? Inventi una nuova parola? E allora che senso avrebbe del termine Simulcast se non può essere mai usato?
Forse dovresti informarti meglio