Meglio così allora.
Ho riascoltato il trailer e sono sicuro al 100% che la voce che si sente su Hyoga sia quella di Luigi Rosa.
Potrebbe decidere di andare in pensione dopo aver terminato questa serie.
Perché dovrebbe? L'hai deciso tu?
No, però potrebbe pensarci.
Non conosciamo il cuore della gente per affermarlo con certezza
Non vuol dire nulla : potrebbe essere già in pensione e continuare a lavorare lo stesso.
Mazzotta ad esempio fa così .
Certo,ma Saint Seiya per lui è stato un momento miliare per la sua carriera,ovvio che vuole terminare con esso
Sì, ma non è che per accontentare i capricci di una persona bisogna mandare in vacca un doppiaggio.
Magari la serie farà schifo (attendo il prodotto finito per giudicare), ma non vedo perché infierire.
Secondo me c'è una cosa che non state considerando: la qualità dei singoli doppiatori.
Nel doppiare un personaggio giovane, un doppiatore giovane è avvantaggiato rispetto ad uno più anziano per il semplice fatto che la sua voce è naturalmente più adatta al personaggio giovane; ma questo SOLO A PARITA' DI BRAVURA. Perché il giovane non necessariamente deve essere più bravo del vecchio, ed anzi può tranquillamente rivelarsi molto più scarso.
Se poi il vecchio in questione, o meglio i vecchi in questione, oltre ad essere dei buoni doppiatori, interpretano gli stessi personaggi da 30 anni e sono molto amati da una parte considerevole degli appassionati dell'opera, che senso ha sostituirli con delle voci più giovani che sicuramente deluderanno la vecchia fanbase ma che, se non si rivelassero sufficientemente capaci, potrebbero tranquillamente deludere anche la nuova generazione di appassionati?
"Netflix ha finalmente mostrato il primo trailer in italiano del tanto atteso remake in CG"
Nel doppiare un personaggio giovane, un doppiatore giovane è avvantaggiato rispetto ad uno più anziano per il semplice fatto che la sua voce è naturalmente più adatta al personaggio giovane; ma questo SOLO A PARITA' DI BRAVURA. Perché il giovane non necessariamente deve essere più bravo del vecchio, ed anzi può tranquillamente rivelarsi molto più scarso.
Se poi il vecchio in questione, o meglio i vecchi in questione, oltre ad essere dei buoni doppiatori, interpretano gli stessi personaggi da 30 anni e sono molto amati da una parte considerevole degli appassionati dell'opera, che senso ha sostituirli con delle voci più giovani che sicuramente deluderanno la vecchia fanbase ma che, se non si rivelassero sufficientemente capaci, potrebbero tranquillamente deludere anche la nuova generazione di appassionati?
Nel doppiare un personaggio giovane, un doppiatore giovane è avvantaggiato rispetto ad uno più anziano per il semplice fatto che la sua voce è naturalmente più adatta al personaggio giovane; ma questo SOLO A PARITA' DI BRAVURA. Perché il giovane non necessariamente deve essere più bravo del vecchio, ed anzi può tranquillamente rivelarsi molto più scarso.
Se poi il vecchio in questione, o meglio i vecchi in questione, oltre ad essere dei buoni doppiatori, interpretano gli stessi personaggi da 30 anni e sono molto amati da una parte considerevole degli appassionati dell'opera, che senso ha sostituirli con delle voci più giovani che sicuramente deluderanno la vecchia fanbase ma che, se non si rivelassero sufficientemente capaci, potrebbero tranquillamente deludere anche la nuova generazione di appassionati?
Ah quindi secondo la tua logica non dovrebbero esistere doppiatori giovani? Poi neanche stessimo parlando di allievi dell'Actor's Studio, De Palma e soci hanno cominciato a lavorare quando il doppiaggio milanese era di serie Z.
Adesso non esageriamo,De palma e soci sono decani del doppiaggio italiano
Lo sono adesso, ma effettivamente quando iniziarono il doppiaggio milanese era agli albori e spesso produceva robe al limite dell'ascoltabile.
Adesso non esageriamo,De palma e soci sono decani del doppiaggio italiano
Lo sono adesso, ma effettivamente quando iniziarono il doppiaggio milanese era agli albori e spesso produceva robe al limite dell'ascoltabile.
Appunto,furono tra i primi doppiatori nazionali
Appunto,furono tra i primi doppiatori nazionali
Eh?
Se consideri la situazione multimediale italiana 40 50 anni o anche solo 30 anni fa questo è un successo invidiabile per un paese come il nostro
Se consideri la situazione multimediale italiana 40 50 anni o anche solo 30 anni fa questo è un successo invidiabile per un paese come il nostro
Sei al corrente del fatto che il doppiaggio italiano esiste da quasi 90 anni, e che quindi chi ha cominciato doppiando serie TV 30/40 anni fa (peraltro senza neanche poi fare carriera come ad esempio Simone D'Andrea) è ben lungi dall'essere tra i primi doppiatori nazionali?
Ancora lui. La fotografia dell'Italia in questo doppiaggio, dove ci sono solo vecchie mummie che non lasciano spazio ai giovani. Ad ogni modo questo reboot avrà vita molto breve quindi non preoccupiamoci molto.
Nel doppiare un personaggio giovane, un doppiatore giovane è avvantaggiato rispetto ad uno più anziano per il semplice fatto che la sua voce è naturalmente più adatta al personaggio giovane; ma questo SOLO A PARITA' DI BRAVURA. Perché il giovane non necessariamente deve essere più bravo del vecchio, ed anzi può tranquillamente rivelarsi molto più scarso.
Se poi il vecchio in questione, o meglio i vecchi in questione, oltre ad essere dei buoni doppiatori, interpretano gli stessi personaggi da 30 anni e sono molto amati da una parte considerevole degli appassionati dell'opera, che senso ha sostituirli con delle voci più giovani che sicuramente deluderanno la vecchia fanbase ma che, se non si rivelassero sufficientemente capaci, potrebbero tranquillamente deludere anche la nuova generazione di appassionati?
Ah quindi secondo la tua logica non dovrebbero esistere doppiatori giovani? Poi neanche stessimo parlando di allievi dell'Actors Studio, De Palma e soci hanno cominciato a lavorare quando il doppiaggio milanese era di serie Z.
Nel doppiare un personaggio giovane, un doppiatore giovane è avvantaggiato rispetto ad uno più anziano per il semplice fatto che la sua voce è naturalmente più adatta al personaggio giovane; ma questo SOLO A PARITA' DI BRAVURA. Perché il giovane non necessariamente deve essere più bravo del vecchio, ed anzi può tranquillamente rivelarsi molto più scarso.
Se poi il vecchio in questione, o meglio i vecchi in questione, oltre ad essere dei buoni doppiatori, interpretano gli stessi personaggi da 30 anni e sono molto amati da una parte considerevole degli appassionati dell'opera, che senso ha sostituirli con delle voci più giovani che sicuramente deluderanno la vecchia fanbase ma che, se non si rivelassero sufficientemente capaci, potrebbero tranquillamente deludere anche la nuova generazione di appassionati?
Ah quindi secondo la tua logica non dovrebbero esistere doppiatori giovani? Poi neanche stessimo parlando di allievi dell'Actors Studio, De Palma e soci hanno cominciato a lavorare quando il doppiaggio milanese era di serie Z.
Beh, per quanto mi riguarda quello milanese è ancora oggi un doppiaggio di terza categoria (su questo hai ragione, i decani stanno a Roma), ma nell'ambito di quella terza categoria milanese, De Palma, Balzarotti, Rosa, De Nisco e Fuochi erano e restano tutt'ora dei grandi doppiatori (e la loro interpretazione in Saint Seiya è indimenticabile).
Certo, ma ci sono decine e decine di giovani doppiatori assolutamente in grado di doppiare Seiya e gli altri.
Naturalmente non vorrei si chiamassero dei veri tredicenni (anzi, trovo che spesso far doppiare ragazzi troppo giovani abbia effetti negativi sul risultato finale), ma almeno qualcuno che sia credibile nella parte.
Le voci di De Palma, Balzarotti, Cericola e compagni sono invecchiate molto, lo sappiamo bene. Purtroppo non basta essere ottimi doppiatori, in questo caso.
Già Luigi Rosa è leggermente più credibile (perché ha sempre avuto una voce più giovanile), ma comunque sarebbe meglio evitare.
continuano a sembrare più vecchi di quello che sono in realtà, finche vengono disegnati così le loro vecchie voci vanno bene, scoprii solo molto dopo aver visto la versione originale che erano adolescenti, non lo sembravano affatto (sopratutto Shyryu e Ikki)
Sinceramente non mi convince proprio questo nuovo adattamento di Saint Seiya, sia per la grafica, sia per la storia, che sembra sia stata modificata in parte dal trailer. Invece sulla questione doppiaggio ed adattamento, da una parte sono contento che ci siano le voci dei vecchi doppiatori alle quali sono legato, cosa non scontata dato che pensavo che ci fossero stati doppiatori nuovi. Però da un'altra parte l'adattamento non fedele all'originale con nomi, tecniche ecc., cambiati nel 2019, non va bene. Se proprio dovevano mettere le voci vecchie, potevano almeno fare un adattamento fedele all'originale, mantenendo però le vecchie voci, così da fare un compromesso, una via di mezzo. Comunque se vedrò questa trasposizione sarà soltanto perché sono legato alla serie, e quindi c'è curiosità, interesse a vedere come è stato realizzato.
Sinceramente non mi convince proprio questo nuovo adattamento di Saint Seiya, sia per la grafica, sia per la storia, che sembra sia stata modificata in parte dal trailer. Invece sulla questione doppiaggio ed adattamento, da una parte sono contento che ci siano le voci dei vecchi doppiatori alle quali sono legato, cosa non scontata dato che pensavo che ci fossero stati doppiatori nuovi. Però da un'altra parte l'adattamento non fedele all'originale con nomi, tecniche ecc., cambiati nel 2019, non va bene. Se proprio dovevano mettere le voci vecchie, potevano almeno fare un adattamento fedele all'originale, mantenendo però le vecchie voci, così da fare un compromesso, una via di mezzo. Comunque se vedrò questa trasposizione sarà soltanto perché sono legato alla serie, e quindi c'è curiosità, interesse a vedere come è stato realizzato.
È stata una nuova serie anche per renderla più commerciabile all'estero
Certo, ma ci sono decine e decine di giovani doppiatori assolutamente in grado di doppiare Seiya e gli altri.
Naturalmente non vorrei si chiamassero dei veri tredicenni (anzi, trovo che spesso far doppiare ragazzi troppo giovani abbia effetti negativi sul risultato finale), ma almeno qualcuno che sia credibile nella parte.
Le voci di De Palma, Balzarotti, Cericola e compagni sono invecchiate molto, lo sappiamo bene. Purtroppo non basta essere ottimi doppiatori, in questo caso.
Già Luigi Rosa è leggermente più credibile (perché ha sempre avuto una voce più giovanile), ma comunque sarebbe meglio evitare.continuano a sembrare più vecchi di quello che sono in realtà, finche vengono disegnati così le loro vecchie voci vanno bene, scoprii solo molto dopo aver visto la versione originale che erano adolescenti, non lo sembravano affatto (sopratutto Shyryu e Ikki)
Ecco appunto: dici (Syd Barker) che i doppiatori storici non sono più credibili su dei quattordicenni, e potrei anche darti ragione, ma perché, a te sembra che i santi di bronzo siano credibili come quattordicenni?
Mi ricordo che quando in quinta liceo comprai le videocassette della Dynamic e un mio compagno di classe vide sul retro l'età dei personaggi, rimase a bocca aperta per cinque secondi, e poi scoppiò a ridere.
Quindi nessuna rivolta popolare su questo adattamento? Cavoli stavolta che mi interessa.....
Veramente no, non si trova, vhs e dvd sono fuori commercio e in streaming ora ce l'ha netflix. Se parli poi di vie illegali, è un altro discorso.
comunque non capisco di cosa si lamenti la maggior parte della gente che tanto non guarderà mai questa roba atroce.
a chi invece dice >era meglio se facevano qualcosa di diverso. Dove siete vissuti negli ultimi 20 anni, tutti gli spin off, tranne forse una parte molto piccola di Lost Canvas, hanno o fatto schifo (Omega, Sho,Assassin G, buona parte di Lost canvas) o sono usciti solo per vendere myth (soul of gold). Quindi basta roba nuova, grazie.
Il punto è che le serie dovrebbero finire dopo anni e anni, invece di essere spremute. Gli unici adattamenti di cui sarei stato interessato erano G, perchè ha dei combattimenti con alcuni Titati interessanti (anche se alla fine, come ASSG e SG è ulteriore e superfluo Gold wank) o lo stesso Next Dimension (che tra l'altro uccide qualunque senso di LC), che perlomeno è un sequel ufficiale, ma la Toei sono anni e anni che continua a massacrare questo brand.
Veramente no, non si trova, vhs e dvd sono fuori commercio e in streaming ora ce l'ha netflix. Se parli poi di vie illegali, è un altro discorso.
Veramente no, non si trova, vhs e dvd sono fuori commercio e in streaming ora ce l'ha netflix. Se parli poi di vie illegali, è un altro discorso.
Non esistono siti di streaming legale e gratuito dove si può trovare?
Veramente no, non si trova, vhs e dvd sono fuori commercio e in streaming ora ce l'ha netflix. Se parli poi di vie illegali, è un altro discorso.
Non esistono siti di streaming legale e gratuito dove si può trovare?
In passato era disponibile gratuitamente su Pop Corn Tv, ora solo su Netflix (tramite abbonamento) ma dovrai aspettare che sistemino il doppiaggio.
Ma Netflix non è un sito a pagamento?
Veramente no, non si trova, vhs e dvd sono fuori commercio e in streaming ora ce l'ha netflix. Se parli poi di vie illegali, è un altro discorso.
Sul mercato dell'usato si trova suppongo. In via illegale dovrebbe essere facile da trovare in molti siti.
comunque non capisco di cosa si lamenti la maggior parte della gente che tanto non guarderà mai questa roba atroce.
a chi invece dice >era meglio se facevano qualcosa di diverso. Dove siete vissuti negli ultimi 20 anni, tutti gli spin off, tranne forse una parte molto piccola di Lost Canvas, hanno o fatto schifo (Omega, Sho,Assassin G, buona parte di Lost canvas) o sono usciti solo per vendere myth (soul of gold). Quindi basta roba nuova, grazie.
Il punto è che le serie dovrebbero finire dopo anni e anni, invece di essere spremute. Gli unici adattamenti di cui sarei stato interessato erano G, perchè ha dei combattimenti con alcuni Titati interessanti (anche se alla fine, come ASSG e SG è ulteriore e superfluo Gold wank) o lo stesso Next Dimension (che tra l'altro uccide qualunque senso di LC), che perlomeno è un sequel ufficiale, ma la Toei sono anni e anni che continua a massacrare questo brand.
Ecco i titoli ed una breve sinossi dei primi 6 episodi di 12
Episodio 1: Seiya
Seiya è un bambino Giapponese, un giorno per aiutare sua sorella maggiore Seika maltratta da dei ragazzi di strada, risveglia un misterioso potere. Viene poi spedito in Grecia dal ricco magnate Kido per sottoporsi ad un duro addestramento dalla maestra Marin dell'Aquila; alcuni anni dopo conquisterà in un torneo il titolo di Saint di Pegasus un sacro guerriero di Atena.
Episodio 2 Brucia Cosmo
Seiya ritorna in Giappone ma scopre che sua sorella è scomparsa, perciò per ritrovarla decide di partecipare alla Galaxian war, un torneo tra Saint creato dall erede dei Kido, Saori, dove vi è come premio il Gold Cloth del Sagittario.
Episodio 3 Appare il Dragone
Il torneo tra Saints vede l'alternarsi di duri scontri, Seiya affronta Shiryu il Dragone colui che è in grado di invertire il corso di una cascata con un solo colpo. Hyoga del Cigno rivela a tutti i Saints il segreto di Saori Kido.
Episodio 4 Catena Nebulosa
Shaun di Andromeda dotata della catena della Nebulosa sconfigge senza difficoltà il suo avversario. La catena rivela la presenza di un pericolo e aggressivo nemico.
Episodio 5 Black Saints
Appare Ikki di Phoenix al comando di un gruppo di Black Saints. Ikki sconfigge facilmente i Saints e ruba il Gold Cloth del Sagittario.
Episodio 6 Rivivi Fenice
Seiya, Shiryu, Hyoga e Shaun rincorrono Ikki, è sconfiggono i Black Saints, contro Ikki però solo Seiya riesce a resistere, in suo aiuto si muove il Gold Cloth del Sagittario.
Intanto un grossa organizzazione militare si muove per uccidere la reincarnazione di Atena la Dea della giustizia, Saori, poiché secondo una profezia, la dea è legata alla distruzione dell'umanità.
Da queste brevi sinossi si evince che la trama è simili alla serie classica in vari episodi, ma però ci sono anche modifiche evidenti, per esempio tutto è più veloce e rapido, quindi sicuramente ci saranno dei tagli di alcuni eventi, infatti nell'anime classico si giunge allo scontro tra Seiya ed Ikki all'episodio 12, qui invece in questa nuova serie in cg accade già all'episodio 6.
Inoltre nell'episodio 6 appare questa organizzazione militare che vuole uccidere Atena che non c'era nella vecchia serie. Tra altro sembra che Atena sia legata ad una profezia nefasta.
Ma è un organizzazione militare indipendente oppure legata al Grande Tempio?
Ma è un organizzazione militare indipendente oppure legata al Grande Tempio?
Non so. Forse indipendente, ma potrei sbagliare, credo che lo scopriremo quando vedremo l'episodi.
Ecco i titoli ed una breve sinossi dei primi 6 episodi di 12
Episodio 1: Seiya
Seiya è un bambino Giapponese, un giorno per aiutare sua sorella maggiore Seika maltratta da dei ragazzi di strada, risveglia un misterioso potere. Viene poi spedito in Grecia dal ricco magnate Kido per sottoporsi ad un duro addestramento dalla maestra Marin dell'Aquila; alcuni anni dopo conquisterà in un torneo il titolo di Saint di Pegasus un sacro guerriero di Atena.
Episodio 2 Brucia Cosmo
Seiya ritorna in Giappone ma scopre che sua sorella è scomparsa, perciò per ritrovarla decide di partecipare alla Galaxian war, un torneo tra Saint creato dall erede dei Kido, Saori, dove vi è come premio il Gold Cloth del Sagittario.
Episodio 3 Appare il Dragone
Il torneo tra Saints vede l'alternarsi di duri scontri, Seiya affronta Shiryu il Dragone colui che è in grado di invertire il corso di una cascata con un solo colpo. Hyoga del Cigno rivela a tutti i Saints il segreto di Saori Kido.
Episodio 4 Catena Nebulosa
Shaun di Andromeda dotata della catena della Nebulosa sconfigge senza difficoltà il suo avversario. La catena rivela la presenza di un pericolo e aggressivo nemico.
Episodio 5 Black Saints
Appare Ikki di Phoenix al comando di un gruppo di Black Saints. Ikki sconfigge facilmente i Saints e ruba il Gold Cloth del Sagittario.
Episodio 6 Rivivi Fenice
Seiya, Shiryu, Hyoga e Shaun rincorrono Ikki, è sconfiggono i Black Saints, contro Ikki però solo Seiya riesce a resistere, in suo aiuto si muove il Gold Cloth del Sagittario.
Intanto un grossa organizzazione militare si muove per uccidere la reincarnazione di Atena la Dea della giustizia, Saori, poiché secondo una profezia, la dea è legata alla distruzione dell'umanità.
Da queste brevi sinossi si evince che la trama è simili alla serie classica in vari episodi, ma però ci sono anche modifiche evidenti, per esempio tutto è più veloce e rapido, quindi sicuramente ci saranno dei tagli di alcuni eventi, infatti nell'anime classico si giunge allo scontro tra Seiya ed Ikki all'episodio 12, qui invece in questa nuova serie in cg accade già all'episodio 6.
Inoltre nell'episodio 6 appare questa organizzazione militare che vuole uccidere Atena che non c'era nella vecchia serie. Tra altro sembra che Atena sia legata ad una profezia nefasta.
Ma è un organizzazione militare indipendente oppure legata al Grande Tempio?
Non so. Forse indipendente, ma potrei sbagliare, credo che lo scopriremo quando vedremo l'episodi.
Spero,sarebbe interessante vedere all'azione un nemico diverso dal solito Grande Tempio traditore
Ma è un organizzazione militare indipendente oppure legata al Grande Tempio?
Non so. Forse indipendente, ma potrei sbagliare, credo che lo scopriremo quando vedremo l'episodi.
Spero,sarebbe interessante vedere all'azione un nemico diverso dal solito Grande Tempio traditore
Me li vedo proprio i Cavalieri dello Zodiaco contro un'organizzazione militare, come fossero gli X-Men...
Qualcuno sa se almeno i nomi dei personaggi siano finalmente quelli giusti?
Il trailer è sempre diverso, talvolta radicalmente. Bisogna vedere la serie per queste cose.
Con Ivo De Palma si ha il Cannarsi bis, insomma.
Con Ivo De Palma si ha il Cannarsi bis, insomma.
Almeno De Palma usa codici grammaticali esistenti.
Con Ivo De Palma si ha il Cannarsi bis, insomma.
Con Ivo De Palma si ha il Cannarsi bis, insomma.
Almeno De Palma usa codici grammaticali esistenti.
Con Ivo De Palma si ha il Cannarsi bis, insomma.
Non sapendo chi parla immaginereste che Seya è doppiato da un sessantenne?![]()
Non sapendo chi parla immaginereste che Seya è doppiato da un sessantenne?
Non sapendo chi parla immaginereste che Seya è doppiato da un sessantenne?
Non un 60enne perché la voce riesce a modularla bene e lui è un bravissimo doppiatore ma sicuramente mi sento estraniato vedendo quel faccino "puccioso" con una voce abbastanza grossa e profonda. Come detto, questo lo possiamo considerare un reboot della serie e quindi il brand andava "svecchiato" chiamando nuovi doppiatori, insomma tutto ex novo.
Ma Netflix a chi ha commissionato il lavoro piace fare le cose facili e quindi hanno chiamato persone che già aveva o lavorato con tale brand, come successo con EVA.
Non sapendo chi parla immaginereste che Seya è doppiato da un sessantenne?
Non un 60enne perché la voce riesce a modularla bene e lui è un bravissimo doppiatore ma sicuramente mi sento estraniato vedendo quel faccino "puccioso" con una voce abbastanza grossa e profonda. Come detto, questo lo possiamo considerare un reboot della serie e quindi il brand andava "svecchiato" chiamando nuovi doppiatori, insomma tutto ex novo.
Ma Netflix a chi ha commissionato il lavoro piace fare le cose facili e quindi hanno chiamato persone che già aveva o lavorato con tale brand, come successo con EVA.
Ma Cambiarsi faceva di peggio
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
No Saint seiya, il topic è su di loro, mi sono riallacciato a EVA, sul finale del discorso, ma niente di piu
Peggio perchè si insiste a usare termini fasulli e la gente gli dà pure corda, viva la coerenza....
Peggio perchè si insiste a usare termini fasulli e la gente gli dà pure corda, viva la coerenza....
La paura che Pegasus parli di onanismo e di coito anale come nella Casa del Sagittario è altissima.
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
No Saint seiya, il topic è su di loro, mi sono riallacciato a EVA, sul finale del discorso, ma niente di piu
scusa,non ho capito io senso del tuo discorso
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
No Saint seiya, il topic è su di loro, mi sono riallacciato a EVA, sul finale del discorso, ma niente di piu
scusa,non ho capito io senso del tuo discorso
Cos'è che non hai capito?
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
No Saint seiya, il topic è su di loro, mi sono riallacciato a EVA, sul finale del discorso, ma niente di piu
scusa,non ho capito io senso del tuo discorso
Cos'è che non hai capito?
Pensavo che volessi fare un confronto tra i doppiatori di Evangelion e Saint seiya
Scusa,non stavi parlando di Evangelion?
No Saint seiya, il topic è su di loro, mi sono riallacciato a EVA, sul finale del discorso, ma niente di piu
scusa,non ho capito io senso del tuo discorso
Cos'è che non hai capito?
Pensavo che volessi fare un confronto tra i doppiatori di Evangelion e Saint seiya
Rileggi bene il mio messaggio;è chiaro e semplice
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Non vuol dire nulla : potrebbe essere già in pensione e continuare a lavorare lo stesso.
Mazzotta ad esempio fa così .