Beh, se non altro, con solo quei 52 episodi, ha spostato gli equilibri del canale e stravolto la serata anime, prima facendola spostare poi facendola cancellare del tutto. Evviva...![]()
P.S.: L'immagine scelta per la notizia è esilarante.
Banalmente, probabilmente avevano acquistato solo un pacchetto di 52 episodi.
Speriamo che gli ascolti siano stati sufficienti a proseguire
Banalmente, probabilmente avevano acquistato solo un pacchetto di 52 episodi.
Speriamo che gli ascolti siano stati sufficienti a proseguire
Ma che hanno acquistato? Sono anni che Mediaset ce li ha, sono gli stessi episodi che trasmisero su Italia 1, 15 anni fa, pure le censure sono le stesse.
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Dai che la serata anime fini a settembre è definitivamente sotto 2 metri di terra…
Dai che la serata anime fini a settembre è definitivamente sotto 2 metri di terra…
Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Beh, se non altro, con solo quei 52 episodi, ha spostato gli equilibri del canale e stravolto la serata anime, prima facendola spostare poi facendola cancellare del tutto. Evviva...![]()
Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Anche nel caso di Bleach e degli episodi inediti di Gintama eravamo ormai rassegnati che non sarebbero mai arrivati doppiati in italiano e invece ora li abbiamo entrambi doppiati.
Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Anche nel caso di Bleach e degli episodi inediti di Gintama eravamo ormai rassegnati che non sarebbero mai arrivati doppiati in italiano e invece ora li abbiamo entrambi doppiati.
Si ma in quei casi non c'è Mediaset di mezzo 😶 😢😑
Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Anche nel caso di Bleach e degli episodi inediti di Gintama eravamo ormai rassegnati che non sarebbero mai arrivati doppiati in italiano e invece ora li abbiamo entrambi doppiati.
Si ma in quei casi non c'è Mediaset di mezzo 😶 😢😑
E qua siamo in un bel boomerang, Conan ha lasciato Mediaset nel 2012, si è fatto quasi 200 episodi inediti su Super! e ora è tornato a Mediaset lol
Si ma in quei casi non c'è Mediaset di mezzo 😶 😢😑
Dispiace un sacco, davvero tanto.
In tutto questo comunque continuo a chiedermi cosa vogliano fare con Naruto, mancano letteralmente 100 puntate su 700 per finirlo. Mi piacerebbe poter vedere anche gli ultimi due film al cinema, visto che sono i più belli
Peccato però, spero torni presto...
Anche Fairy Tail resterà senza essere doppiato.E poi dobbiamo pure pagare la tassa 😤Detective Conan qui in Italia resterà per sempre un cartone animato incompleto come doppiaggio, non verrà mai completato.
La verità è questa.
Forse solo i film vedremo, forse.
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Premetto che mi trasformo un una sorta di nonnina ogni volta che vedo "La signora in giallo" in tv, sempre amata, e mi rivedo anche le puntate che conosco a memoria... anche se è ripetitiva non mi stanco mai... ma Conan, no...La notizia non mi sorprende, era piuttosto ovvio, che Detective Conan non avrebbe riscosso successo, le puntate sono piuttosto ripetitive..
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Ma in che senso scusa? Anzi, è ideale da seguire: se ti perdi un episodio poco importa. Un anime con una narrazione verticale come Conan è l'ideale per una Tv.
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Ma in che senso scusa? Anzi, è ideale da seguire: se ti perdi un episodio poco importa. Un anime con una narrazione verticale come Conan è l'ideale per una Tv.
Mille puntate di casi assurdi, che seguono sempre lo stesso schema, mi pare una roba di una ripetitività allucinante. Molto belli quelli che portano avanti la trama, ma il resto è fuffa.
Anche Fairy Tail resterà senza essere doppiato.E poi dobbiamo pure pagare la tassa 😤Detective Conan qui in Italia resterà per sempre un cartone animato incompleto come doppiaggio, non verrà mai completato.
La verità è questa.
Forse solo i film vedremo, forse.
Io spero che ora che sono terminati i grandi recuperi di One Piece e Naruto possa riprendere anche il lavoro di recupero su Conan.
Spero in un interessamento di Crunchyroll a voler recuperare anche il doppiaggio italiano di Conan.
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Ma in che senso scusa? Anzi, è ideale da seguire: se ti perdi un episodio poco importa. Un anime con una narrazione verticale come Conan è l'ideale per una Tv.
Mille puntate di casi assurdi, che seguono sempre lo stesso schema, mi pare una roba di una ripetitività allucinante. Molto belli quelli che portano avanti la trama, ma il resto è fuffa.
Mi sa che non hai capito molto bene il format di Conan![]()
Ma davvero nel 2023 state ancora aspettando che Mediaset doppi nuovi episodi di Conan Naruto e One Piece?
Chi è che guarda ancora gli anime sui loro canali?
Sarebbe un investimento perso e giustamente non lo fanno.
Il problema è che tutto sommato non è stato né un flop né un successo. Non è stato un successo perché hanno abolito la serata anime in quanto Conan andava male in tale slot non è è stato un flop che negli slot residui ha fatto una buona audienceDi bene in meglio, insomma...
Se c'era una piccola speranza di vedere qualche nuovo episodio dall'eventuale successo delle repliche ora è praticamente svanita.
Ma chi è che guarda ancora gli anime in TV? 🤣 😂
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Ma in che senso scusa? Anzi, è ideale da seguire: se ti perdi un episodio poco importa. Un anime con una narrazione verticale come Conan è l'ideale per una Tv.
Mille puntate di casi assurdi, che seguono sempre lo stesso schema, mi pare una roba di una ripetitività allucinante. Molto belli quelli che portano avanti la trama, ma il resto è fuffa.
Mi sa che non hai capito molto bene il format di Conan![]()
Perché in effetti è difficile capirlo, serve un grande QI come il tuo, vero?
So bene che l'essenza dell'opera sta proprio nel raccontare casi a manetta, inserendo di tanto in tanto capitoli che portano avanti la trama, ma questo è un grave handicap per l'anime, che per giunta presenta una miriade di ulteriori casi filler.
È un anime impossibile da seguire, diciamoci la verità.
Ma in che senso scusa? Anzi, è ideale da seguire: se ti perdi un episodio poco importa. Un anime con una narrazione verticale come Conan è l'ideale per una Tv.
Mille puntate di casi assurdi, che seguono sempre lo stesso schema, mi pare una roba di una ripetitività allucinante. Molto belli quelli che portano avanti la trama, ma il resto è fuffa.
Mi sa che non hai capito molto bene il format di Conan![]()
Perché in effetti è difficile capirlo, serve un grande QI come il tuo, vero?
So bene che l'essenza dell'opera sta proprio nel raccontare casi a manetta, inserendo di tanto in tanto capitoli che portano avanti la trama, ma questo è un grave handicap per l'anime, che per giunta presenta una miriade di ulteriori casi filler.
Guarda che generalmente nella storia della narrazione (sia nei libri che nei film che nei fumetti) i gialli hanno bene o male questa struttura.
Come annunciato dai listini, il 30 Maggio torna la serata anime col solito Lupin III. Si comincia con "Il Castello di Cagliostro"
Fonte: guida TV Teleboy
Sinceramente ormai per me Lupin ha stufato.
Se proprio devono replicare qualcosa perché non ripropongono la prima serie di Naruto che credo che ormai manchi dal 2011 dalle reti Mediaset.
O perché non riproporre anche la serie storica di Hunter x Hunter che anche lei manca da diversi anni dalle reti Mediaset.
Sinceramente ormai per me Lupin ha stufato.
Se proprio devono replicare qualcosa perché non ripropongono la prima serie di Naruto che credo che ormai manchi dal 2011 dalle reti Mediaset.
O perché non riproporre anche la serie storica di Hunter x Hunter che anche lei manca da diversi anni dalle reti Mediaset.
Yu Yu Hakusho ha resistito una stagione prima di venir cancellato per flop ed era una prima visione per le reti Mediaset. Cosa ti porta a pensare che Hunter x Hunter potrebbe fare meglio? Con la serie del 2011 su Prime poi...
Sinceramente ormai per me Lupin ha stufato.
Se proprio devono replicare qualcosa perché non ripropongono la prima serie di Naruto che credo che ormai manchi dal 2011 dalle reti Mediaset.
O perché non riproporre anche la serie storica di Hunter x Hunter che anche lei manca da diversi anni dalle reti Mediaset.
Yu Yu Hakusho ha resistito una stagione prima di venir cancellato per flop ed era una prima visione per le reti Mediaset. Cosa ti porta a pensare che Hunter x Hunter potrebbe fare meglio? Con la serie del 2011 su Prime poi...
yuyu hakusho non è stato cancellato, era previsto dall'inizio che trasmettessero solo quegli episodi... che poi non ha fatto i numeri che gli facesse pensare di prendere anche il resto è un altro discorso, ma cmq non si tratta di cancellazione
cmq mi ripeto ma il problema delle serie in tv è che non ci sono prime tv in simul... le repliche di quel che è me le guardo dove e quando voglio in stream, non ho bisogno di loro, e italia 2 è uno di quei canali che ne risente di più di sta cosa, perché è stato creato proprio per prendere quella fascia di età che oggi della tv può fare anche a meno... è inutile stare qui a continuare a parlare di mettiamo quella o quell'altra serie perché tanto flopperanno tutte
L'ultima volta che Hunter x Hunter andò in onda su Italia 2, una decina di anni fa, smaltirono velocemente gli ultimi episodi con una maratona notturna. E gli OVA non vennero trasmessi, a detta loro perché non avevano rinnovato i diritti...
Forse è meglio sperare che se la prenda Dynit, è vero che hanno già la serie del 2011 ma c'è il precedente di Fullmetal Alchemist.
Finalmente qualcun altro che non osanna Lupin. Anch'io sono stufa. Rivedo volentieri solo Cagliostro, se mi capita.Come annunciato dai listini, il 30 Maggio torna la serata anime col solito Lupin III. Si comincia con "Il Castello di Cagliostro"
Fonte: guida TV Teleboy
Anche Lupin è diventato un tappabuchi. Una girella trita e ritrita come lo sono le repliche di Dragon Ball.
Sinceramente ormai per me Lupin ha stufato.
Se proprio devono replicare qualcosa perché non ripropongono la prima serie di Naruto che credo che ormai manchi dal 2011 dalle reti Mediaset.
O perché non riproporre anche la serie storica di Hunter x Hunter che anche lei manca da diversi anni dalle reti Mediaset.
Ma una bella replica di Slam Dunk, visto che ora è in auge per via del film? L'ho visto agli inizi degli anni 2000 su MTV e ho letto il manga, ma lmeno chi non li ha mai visto/letto può conoscere la storia dall'inizio.
Ma una bella replica di Slam Dunk, visto che ora è in auge per via del film? L'ho visto agli inizi degli anni 2000 su MTV e ho letto il manga, ma lmeno chi non li ha mai visto/letto può conoscere la storia dall'inizio.
Direi proprio che ci sta benissimo. È un'ottima idea. Vista la collaborazione con Yamato la ritengo anche possibile. Speriamo solo che Italia 2 lo capisca.
Poco ma sicuro, soprattutto con sta Mediaset di mezzo 🙄🤦🏻♀️Non vedremo mai in Italia i 300 e passa episodio che non sono mai stati ancora doppiati dell'anime di Detective Conan.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
è un peccato che Conan abbia avuto share molto altalenanti e che abbia molto avuto nella fascia in cui lo avevano inserito inizialmente.