Riportiamo direttamente dal sito Dynit il comunicato con le ultime novità in edicola:
Morbidissimi e colorati, ecco gli stickers dei Barbapapà!
Puoi attaccarli sul diario, sul quaderno e puoi usarli per decorare il cellulare, il lettore
mp3 e tutto ciò che la fantasia ti suggerisce…che aspetti? Collezionali tutti!
IN EDICOLA A €2,50!

RITORNA IN EDICOLA “L’IMBATTIBILE DAITARN 3”!
Dopo il grande successo riscosso, ritorna disponibile l'intera serie di Daitarn 3!
PRIMA USCITA (DI 10) DISPONIBILE A €4,99!
Ogni mese in edicola

“L’INVINCIBILE ZAMBOT 3”
Dal grande Yoshiyuki Tomino (autore di Gundam), la mitica serie che rese celebre
l’autore per la sua drammaticità.
PRIMA USCITA (DI 6) DISPONIBILE A €9,99!
Ogni mese in edicola

“ASTROROBOT – BLOCKERCORPS IV”
Ritornano i moschettieri degli immensi cieli!
PRIMA USCITA (DI 8) DISPONIBILE A €9,99!
Ogni mese in edicola

Attenzione! Inizialmente Astrorobot sarà reperibile solo nelle seguenti regioni:
Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna;
A partire dal 06/01 sarà anche disponibile in:
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Se hai problemi a reperire le nostre collane in edicola scrivi a [email protected] indicando, in accordo con l’edicolante, i dati dell’edicola presso la quale desideri ricevere la collana:
• Codice edicola
• Nome dell’edicola
• Indirizzo
• Collana/e che si desidera ricevere
(Attenzione! Questo servizio non è valido per gli arretrati!)
Se invece desideri reperire gli arretrati:
• consulta la lista dei rivenditori sul nostro sito, nella sezione “Rivenditori” per scoprire il negozio più vicino nella tua zona.
• Oppure consiglia al tuo edicolante di contattare il nostro distributore (attenzione! I privati non possono chiamare, il servizio è all’ingrosso):
Terminal Video Italia S.r.l. - Via Buozzi 24/26, 40057 Granarolo dell'Emilia (BO), Loc.Cadriano - Tel:051.6047011 Fax:051.6047040
Referente: Paolo Di Paola ([email protected])
Bè invece per gli adisivi dei barbapapà ci faccio un pensierino.... XD Mio papà adesso sembra un barbapapà perchè sè rasato la testa.... Così ha la pancia e la testa rotondi! XD
Beh bisogna dire che per chi non li ha mai visti è una buona occasione per vedersi delle serie originali ad un prezzo diciamo "abbordabile".
La collezione di Daitarn 3 comunque esce già da qualche anno.
Gli stickers di Barbapapà...non credo che i ragazzini di oggi lo apprezzino tanto o tantomeno lo conoscano quest'anime...boh
Comunque io i Barbapapà quand'ero piccola non li ho proprio mai visti, non so se sono l'unica
Daitarn ormai lo danno a ciclo continuo, ne avranno i magazzini pieni xD
@ M3tal
Gli anime "innovativi" (forse volevi dire "recenti"?) non hanno tanto bisogno di essere rilanciati...
Zambot 3 è innovativo eccome, difficilmente vedrai delle scene più crude in un anime...
Daitarn 3 pure è innovativo, per essere stato il primo robot a prendersi in giro.
Gli anime recenti che hanno di innovativo?
Poi accade che alcuni anime appena trasmessi vanno a finire comunque nelle edicole, solo che fanno schifo...quelli sì che non andrebbero rilanciati...
Ovviamente i robottoni sono sempre bene accolti, ci mancherebbe, però di serie come Heidi, Pollon, ecc. si potrebbe fare a meno di piazzarle in edicola per l'ennesima volta!!
In realtà le serie anni '90 commerciabili e disponibili nel nostro paese sono pochine, e quel poco che potevano fare (Evangelion, Rayearth, Slayers, Yu Yu Hakusho, Dragon Ball Z/GT con relativi film) lo hanno già fatto o lo stanno già facendo, a modo loro (per quanto un'edizione dvd sistemata di Slayers, Dragon Ball Z/GT e Yu Yu Hakusho ancora non c'è).
Il problema è che la stragrande maggioranza delle opere giunte da noi negli anni '90 erano shojo, e a rimpiangerli non è la generazione dei girellari (che sono ormai adulti in carriera con un loro stipendio da poter spendere in dvd) nè la generazione dei giovani d'oggi che non li conosce. Ci sarebbe la generazione "di mezzo", cioè quelli che come me son nati nella seconda metà degli anni '80, che sarebbero dispostissimi a comprarli, ma, se togliamo Sailor Moon che comunque arriverà, prima o poi, non so quanti sarebbero disposti a comprare eventuali box di Marmalade Boy, Himechan no ribbon, Saint Tail, Miracle Girls, Diventeremo famose, Il cielo azzurro di Romeo, Un oceano di avventure, Wedding Peach, Gokinjo Monogatari, Mizuiro Jidai e così via (contando che furono serie di scarsa risonanza o dal successo assai limitato al loro periodo di messa in onda e che oggi pochi ricordano, e che comunque erano parecchio censurate, nella maggior parte dei casi).
Cioè, magari io si, li piglierei pure, e con piacere, ma io non faccio il mercato!
ah... ti sei dimenticato Jura Tripper!
Jura Tripper fino a un mese fa era perito combattendo con onore contro le fiamme, figurarsi se possono permettersi di farne un cofanetto dvd!
E' vero, molte delle serie in questione (in primis Marmalade Boy) sono massacrate dalle censure, ma:
a) volendo almeno Marmalade Boy si può e si deve ridoppiare
b) ci sono moltissime ragazzine intorno ai quindici, sedici anni, che frequentano i forum chiedendo repliche di questo genere di shojo anime, indi immagino ignorino le censure o non gli importino, quindi sarebbero, probabilmente, pure potenziali acquirenti di un box di Marmalade Boy o Miracle Girls.
@metal: per portare i titoli in edicola la dynit secondo me guarda anche il successo ottenuto, ad esempio tempo fa fu portato GTO in edicola anche più di una volta, ed è cmq un anime che ha spopolato! poi devi anche vedere i diritti, ad esempio ranma mi sembra ce li abbia la dynit, però in edicola se non erro li portò l'hachette tempo fa...
l'idea è buona, io lo proporrei anche alla GP per i dvd di one piece di cui si leggeva ieri!
Sono gli stessi usciti in fumetteria con tutti gli extra, qualità video ottima, cartoline con stupende immagini, box di cartone, libretto ricco di schizzi dei disegnatori e approfondimenti (altro che fascicoletti da 4 soldi della deagostini) e costano anche meno, 10 euro contro i 15-20 della fumetteria.
Daitarn3 ha l'audio giapponese, doppiaggio storico italiano e doppiaggio nuovo italiano e ho notato che i sottotitoli sono fedeli al giapponese
Mi piacciono molto anche i tanti trailer degli anime da loro pubblicati che includono nei dvd.
è la volta buona che completo daitan3
Non mi attira così tanto da comprarlo, spero che lo trasmettano in tv prima o poi, secondo me arriva su cooltoon di sky come è successo con daitan.
Quanto è bello il mecha di zanbot, esteticamente questo robottone è per me molto ma molto più figo del daitarn3, uno dei più belli.
Un pensierino sui dvd ce lo faccio soldi permettendo
Volevo proporre una discussione: sembra che nelle biblioteche del circondario (sistema Monza e Brianza) si sia creato un incredibile giro d'affari intorno ai libri, agli audiolibri e i DVD/VHS di Barbapapà. Mi sono informato e ho scoperto che per ogni titolo c'è una lista di attesa di (in media) 20 persone!!! Io non conosco Barbapapà, so solo che è un cartone che guardavano i miei vecchi da piccoli e mi chiedo: per quale ragione una serie così vecchia fa ancora successo con i bambini di questa generazione? Eppure non danno il cartone alla tv....
Se c'è qualche vecchio o qualcuno che conosce bene la serie mi risponda
I Barbapapà li trasmettono sul satellite (adesso non ricordo di preciso il canale).
Sinceramente, io non li ho visti e non li conoscerei neppure se non me ne avesse parlato la mia insegnante di matematica al liceo, ma suppongo che il motivo per cui funzionano sia lo stesso per cui funzionano La Pimpa o serie simili, adatte alla fascia prettamente infantile.
I Barbapapà se non erro sono francesi, mia sorella da piccola li guardava, io fortunatamente non li ricordo xchè son + piccolo di lei!
Praticamente son degli esseri dalla furma "pupazzodinevoidale" che hanno la possibilità di assumere qualsiasi forma vogliono....
Vengono trasmessi su nikelodeon sul 604 di sky!
Per quanto riguarda le tre serie robotiche, ci farei un pensierino se non fosse che non amo molto le collezioni da edicola, perché spesso non ti fanno risparmiare un granché; tra l'altro, non mi pare che sia indicato se il prezzo rimarrà invariato per tutte le uscite.
Comunque niente contro i Barbapapà, non posso odirli se non li conosco^^
io purtroppo sono "vecchia" perciò i barbapapà me li sono vista in tutte le salse, alla tv, in fumetto da edicola in libri e continuo ad adorarli come si adora qualsiasi cosa che da piccoli ti ha stregato.
credo che il successo anche oggi sia perchè le storie sono senza tempo, parlano di piccoli avvenimenti quotidiani e familiari ma impreziositi dalla magia di questi esseri che riescono a fare tutto e ad essere tutto.
se poi ci si pensa in fondo non è che per i più piccoli ci sia poi cosi tanta scelta, una mamma oggi che in edicola vede i barbapapà e se li ricorda, li ripropina al bimbo perchè sà che non ci sono parolacce o scene violente ed al bimbo piacciono perchè in fondo i personaggi tutti colorati sono propio carini.
magari esistessero davvero i barbapapà
@ICHIGO-KON hai qualche fonte certa sulla trasmissione di astrorobot su cooltoon?
Quello che dici tu era nero e si chiamava Barbabarba! era peloso ed era quello dispettoso e che faceva disasri a quasi ogni episodio.....
Non ricordo di quando li guardavo da piccolo, però vedo alcuni episodi mentre aspetto spongebob su nickelodeon! XD
il tutto a 10 euro anzichè 15-19 euro della fumetteria.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.