Per tutti gli amanti delle serie d'animazione sportive sono in arrivo i Box DVD di un cult irrinunciabile di fine anni Sessanta: Tommy, la stella dei Giants.
Passato diverse volte negli anni 80 sulle reti locali e più recentemente su La7, Kyojin no Hoshi, prodotto da Tokyo Movie Shinsha per Nippon Animation nel 1968, racconta la storia del giovanissimo Tommy, che si allena duramente per diventare un grande giocatore di baseball. A spingerlo su questa strada è il padre Arthur Young, che durante la seconda guerra mondiale dovette abbandonare la carriera sportiva a causa di un infortunio alla mano, e ora proietta sul ragazzo le aspirazioni che lui non ha mai realizzato. Arthur impone a Tommy metodi di allenamento durissimi, come indossare un'imbracatura di ferro per potenziare i muscoli delle spalle e usare sempre la mano sinistra benché il bambino non sia mancino. Dopo essersi iscritto al liceo, Tommy entra a far parte della famosa squadra dei Giants come lanciatore. Il ragazzo diventerà famoso per i suoi “superlanci” che, tuttavia, lentamente distruggeranno il suo fisico...
Alla prima serie di 182 episodi, serializzata in patria fino al settembre del 1971, si aggiunge subito una seconda stagione di 52 puntate, Shin Kyojin no Hoshi, e una terza, breve, serie finale di 23, Shin Kyojin no Hoshi II, che va in onda fino al 1979. In Shin Kyojin no Hoshi, che prosegue le vicende dei protagonisti dopo alcuni anni, ritroviamo Tommy ancora alle prese con le fatiche dello sport al quale ha consacrato la vita, per la parte conclusiva della sua carriera in Giappone.
La serie animata, che differisce soprattutto nel finale dal manga originale del 1966 – purtroppo ancora inedito in Italia – scritto da Ikki Kajiwara (Rocky Joe, firmato con lo pseudonimo di Asao Takamori, L'uomo Tigre, Gli undici rosso sangue - Arrivano i Superboys) e disegnato per 19 volumi da Noboru Kawasaki (Sam, il ragazzo del West, Ugo il re del Judo, Animal 1) si avvale dell'ottima regia di Tadao Nagahama (Io sono Teppei, Lady Oscar, di cui in seguito cedette il timone a Osamu Dezaki, Vultus V) e il character design di un giovanissimo Shingo Araki (I cavalieri dello zodiaco, Lady Oscar, Devilman, Ufo Robot Goldrake).
Il Super Lancio numero Tre!
La scena in cui Tommy sperimenta per la prima volta, con successo, il suo nuovo superlancio.
L'ultimo, tanto faticoso, che gli costerà l'uso del suo braccio.

Prezzo consigliato: 49,99 euro
Offerta: Cecchi Gori Novita' Gennaio scad. 31/01/2010
Disponibilità: Disponibilità dal 19/01/2010
Marca: Yamato Video
Distribuzione: Cecchi Gori

Prezzo consigliato: 47,99 euro
Offerta: Cecchi Gori Novita' Febbraio Cofanetti scad. 28/02/2010
Disponibilità: Disponibilità dal 09/02/2010
Marca: Yamato Video
Distribuzione: Cecchi Gori
bei tempi quando lo vedevo su canale34!!!! o era napolitivu?
nn mi ricordo cmq era sempre bello vedere questo genere di anime.
quanti ricordi mamma mia...
ma perchè diavolo fanno pagare una serie cosi vecchia tutti sti soldi? scusate il doppio post ma ero sulla scia dei ricordi e ho premuto troppo presto il pulsante...
sono serie stravecchie passate in tv per anni... che cacchio le fanno pagare a fare cosi tanto? 100 euro per sta serie è assurdo!
Scherzi a parte, di questa serie vidi qualche sparuto episodio da bambino, ma non ne serbo un bel ricordo.
Non sono particolarmente interessato a collezionarlo in dvd, ma è giusto che venga proposto, essendo una serie storica.
Più che altro, sarebbe ora che un'altra certa serie animata sul baseball venisse raccolta in home video per Yamato, dato che già ne editò i due lungometraggi conclusivi. Io posseggo i box giapponesi della suddetta serie, quindi non comprerei un'eventuale versione italiana, ma è una serie che chiunque meriterebbe di poter comprare...
<b>Pat la ragazza del baseball</b> sarebbe una serie che tutti dovrebbero poter comprare?!
Sono stato recentemente positivamente sorpreso da Ace wo Nerae e ora sono proprio curioso di questa altra serie d'annata.
Cmq Kotaro si riferiva a <a href="http://www.animeclick.it/anime.php?titolo=Oira%20no%20Yakyu">questo</a>, si è solo confuso dato che non è una serie.
Se un giorno percaso lo dovessero riproporre in tv forse proverei a vederlo, ma sui dvd passo.
l'articolo nn lo specifica (o sono cieco io a quest'ora)
Piccola nota all'edizione Yamato: spero che le foto dei box siano puramente dimostrative e non quelle reali, se veramente il titolo fosse stampato sbagliato sarebbe da ridere ( c'è scritto Giant, si sono persi la S finale)!
<i> Garp, la stella dei Giants </i>
Giusto, Kotaro?
Sul prezzo dei box, se fossero 25 episodi ciascuno potrebbe anche starci ma forse a calare fino a 39 sarebbe stato meglio
io parlavo di questi 2 cofanetti...
è una follia spendere tutti sti soldi per una serie VECCHIA... nn c'entra nulla il numero di episodi o di dischi nel cofanetto. riguarda il fattore "novità" e questa serie, anche se è uscita ora in dvd, non è una novità...
perchè dovrei spendere tutti sti soldi per una serie che già conosco e che a vedere bene, magari la danno ancora su qualche canale privato? è assurdo e questa cosa non la capirò mai.
queste case editrici stanno standardizzando il prezzo di un cofanetto in quanto tale e non è affatto giusto.
si deve calcolare che è una serie vecchia e nn la si deve mettere sullo stesso piano, con una serie nuova e inedita magari...
di questo passo non cambierà mai niente... e poi si lamentano della pirateria. per me è solo ipocrisia, altro che pirateria.
per me sti cofanetti, dovevano costare al ma 20 euro, ed è pure assai...
cmq una domanda: ma si può vedere quanto vende un cofanetto in italia cosi come accade per i manga?
che nel cieeel miiiooo alta brillerà...
Graaande squaaadra deeel mio cuooor
un giorno campione io saròòò
eeee traaa le steeelle
io ti sceglieròòò
Giants! E' il nome cheeee...
stavano sempre a piangere in questo cartone
Nel 2001 l' hanno rifatto su Italia 7 golf e lì la sigla c' è da come ho visto su youtube. Non sapevo che lì ci fossero anche video dei primi passaggi su Italia 7!
Del baseball seguivo anche un' altra serie, però nei primi anni 90, dove c' era un ragazzino che faceva prima il lancio uragano e poi uno multicolore o roba simile! °_O XD Non ricordo se fosse "Voglia di vittoria".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.