Batman: Child of Dreams 1
La reporter giapponese Yuko Yagi è a Gotham City per produrre un documentario per la TV giapponese. Qui filma Batman mentre salva un gruppo di ostaggi da Due Facce. L'unico problema è che Due Facce dovrebbe ancora essere rinchiuso ad Arkham! Comincia quinadi un mistero che vedrà Batman a dover affrontare tutti i suoi avversari storici: Due facce, il Pinguino, l'Enigmista e il Joker. Lo spettro di nuova droga (che proviene dal Giappone e ha l'effetto di provocare un desiderio di mutamento fisico e psicologico in chi la prende) aleggerà sulla vicenda. Dalla penna e dal genio di Kia Asamiya, autore cult giapponese che ha ideato capolavori come Silent Mobius e Compiler, una rivisitazione moderna, appassionante, stupendamente illustratata del mito del Cavaliere Oscuro! Due volumi mozzafiato!
Prezzo: 5,95 €
Totale voti: 3 2 0
Zerato
La trama è la pecca maggiore perché è molto prevedibile. Tuttavia è interessante avere tra le mai un Batman orientale. Consigliato ai fan del pipistrello!
30/11/-0001
Tacchan
Non male, primo numero abbastanza carino e che si lascia leggere con piacere. Nulla di speciale comunque, ma se amate Batman, gli darei un'occhiata, nonostante sia piuttosto rivisitato.
30/11/-0001
Altri Voti
Vi preghiamo di recensire comunque il manga a fine opera nella scheda manga, è importante. Solo le recensioni complete ci aiutano a creare classifiche e risultano molto più esaustive per gli altri utenti.
Dopo aver recensito il titolo sulla propria scheda, la vostra opinione otterrà un riconoscimento aggiuntivo e riporterà il voto da voi assegnato.
Perché non vedo il form per votare?
- per votare dovete essere registrati e loggati;
- dovete possedere il volumetto nella vostra Wishlist.
Come fare per votare?
- scegliete se vi è piaciuto o non vi è piaciuto;
- se volete, avete 200 caratteri per motivare il vostro voto;
- premete su 'invia impressione'.
GianniGreed
Batman deve fronteggiare dei criminali assuefatti ad una nuova e pericolosa droga, e una giornalista giapponese che vuole intervistarlo. Non male come storia, ha molte potenzialità. Belli i disegni.
30/11/-0001