Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle recensioni su anime e manga, realizzate degli utenti di AnimeClick.it.
Se volete farne parte anche voi... rimboccatevi le maniche e recensite!

Ricordiamo che questa rubrica non vuole essere un modo per giudicare in maniera perentoria i titoli in esame, ma un semplice contesto in cui proporre delle analisi che forniscano, indipendentemente dal loro voto finale, spunti interessanti per la nascita di discussioni, si auspica, costruttive per l'utenza.

Per saperne di più continuate a leggere.

-

Una premessa è d'obbligo. Da troppo tempo mancavano queste atmosfere adulte dai toni pacati sui teleschermi (e, aggiungerei anche, oggi come oggi, sulle piattaforme del web, vista la tendenza in costante aumento). Come da pure troppo tempo la semplice quotidianità fatta di rispetto ed educazione e l'umorismo agrodolce di un tempo sono diventati parte di un mondo antico che è stato inesorabilmente sostituito da storie di idol di infimo livello infarcite di fan-service, snervanti miniserie sentimental-scolastiche fatte con lo stampo e un marasma di volgari ecchi e harem con protagonisti debosciati che passano il tempo a 'whatsappare' o insultarsi sui social (bella roba, mi basta salire sul bus o fare un giro nei pressi dei giardini pubblici per vedere a che grado di dissolutezza cibernetica siamo arrivati).

Diciamo le cose come stanno: questa è una serie che mette d'accordo tutti e che, speriamo, spianerà la strada a future trasposizioni animate dei capolavori che vengono ospitati sulle pagine di Big Comic Spirit, la leggendaria rivista edita dalla Shogakukan che ospitò, guarda caso, proprio il paradigma delle commedie romantiche, nientepopodimeno che "Maison Ikkoku". Coincidenze o no, "Koi wa Ameagari no You ni" ha tutte le carte in regola per diventare amata e seguita come l'opera portante della Takahashi. (Attenzione, non dico bissarne la popolarità, perché sarebbe equiparabile a bestemmiare in turco) Che ci sia ancora sulla faccia di questa triste terra qualche sparuto proselite della Principessa dei manga? Diamo il giusto merito anche all'autrice dell'appassionante versione cartacea, che si è guadagnata un plebiscito di consensi in Oriente e Occidente.

Le parti vengono invertite, vale a dire che stavolta è una giovane studentessa a innamorarsi di un uomo più grande d'età; non solo, i fatti e i misfatti nascono e si sviluppano all'interno di un elegante ristorante/caffè e non in una scalcinata pensione. Ma la cosa più bella è il realismo dell'ambientazione. Dai giochi di luce ai suggestivi riflessi delle nuvole sui vetri a specchio della scuola, passando per le tinte rossastre tendenti al rosa dei tramonti dopo un rovescio estivo, l'utilizzo di ombre e di filtri speciali, la incessante pioggia di sottofondo ricreata al computer, tutto è realizzato e curato alla perfezione e si ha la sensazione di trovarsi dinnanzi a un nuovo standard per le serie TV (la risoluzione dei particolari in HD è senza pari). Anche la spiritosa opening e la malinconica ending, ambedue animate con splendidi colori e disegni di pregevole fattura, si candidano come le migliori della stagione, se non addirittura dell'anno! L'unico appunto in negativo che si può muovere al comparto tecnico è la presenza di CGI di dubbia qualità: gli automezzi sembrano artificiali e stridono non poco con gli evocativi fondali dipinti a mano, facendo perdere un po' di poesia al tutto (ma è una prerogativa della stragrande maggioranza dei titoli odierni).

Lo store-manager Kondo ha una comprovata somiglianza con il trasognato capitano Goto di "Patlabor" ed è altrettanto sempliciotto e alla mano, nonché oggetto di scherni e deriso da parte dei suoi sottoposti, inoltre è alquanto imbranato, ma a tempo stesso incorruttibile e ligio al dovere. Molto contemplativo, allergico alle nuove tecnologie, possiede ancora un sorpassato cellulare a conchiglia e una sveglietta al quarzo risalente agli anni novanta. Con questo sa benissimo come tirare l'acqua al suo mulino. La longilinea Tachibana non è per niente attratta dai suoi insistenti coetanei e stranamente non è affetta da nomofobia o tantomeno dalla contemporanea sindrome del 'pollice da smartphone'. Non è né formosa né esuberante, ma ha dei preponderanti occhi a mandorla, sguardo magnetico, fluenti capelli blu indaco, un fisico da atleta e una altezza non certo da giapponese media (una stangona in poche parole). A metà delle dodici puntate previste, dopo gli intensi tumulti del settimo capitolo - e su questo era facile professarsi sedicenti indovini -, v'è un momento di stasi, una sorta di rilassante quiete prima della tempesta, nulla di estenuante comunque.

La brevità del manga e dell'anime hanno già scatenato pareri discordi. Meglio restare al passo della brava Jun Mayuzuki o lo staff dello Studio WIT poteva diluirne la durata inventando sceneggiature ex-novo? Io sono più propenso alla prima opzione: meglio pochi ma buoni; in questi anni ho visto troppi filler scadenti e sotto-trame con contenuti esecrabili, anche da parte di registi blasonati. Questa trasposizione animata è fedelissima all'originale e questo è già un pregio più unico che raro. Qualsiasi sia l'epilogo non mancherà di scatenare ulteriori diatribe tra i fan, di certo non andrà a intaccare le impressioni e le valutazioni positive di uno degli slice of life più convincenti (e coinvolgenti) dell'ultimo decennio.

6.5/10
-

Altamente sopravvalutato. Acquistata la serie completa spinta dai tanti elogi al capolavoro, mi sono ritrovata tra le mani una lettura monotona, piatta e priva di personaggi davvero accattivanti.
Certo l'idea di fondo non è male, l'esistenza dei demoni e di Satana viene narrata con enfasi e in modo accurato. Nulla viene lasciato al caso.
Ma davvero non mi ha convinto del tutto. Dal secondo al quarto volume poi.... una noia mortale. Vicende piatte e inconcludenti, personaggi altamente stereotipati.
Anche se posso capire che all'epoca (era il 1972) poteva essere sicuramente considerato un manga rivoluzionario e originale. Ma coi tempi che corrono è sempre più difficile stupire il lettore, ora che nei manga viene narrato di tutto.
I disegni sono terribili, espressioni facciali piatte e altamente ripetitive, corpi sproporzionati, ma anche questi vanno collocati nell'epoca in cui sono stati partoriti.
A volte l'autore si esprime con disegni evocativi e poetici, che sono molto carini, ma dimenticabili.

Per quanto riguarda la trama, l'inizio è già poco convincente secondo me, con il protagonista, Akira Fudo, letteralmente obbligato dal migliore amico Ryo Asuka a fondersi con un demone. Questa parte mi è sembrata davvero forzata e inverosimile. Si poteva narrare meglio. Interessante invece l'idea che i demoni erano i dominatori principali nella Terra milioni di anni fa, poi ritiratisi nei ghiacchi dei poli estremi per millenni, per poter tornare in futuro a riprendersi tutto quello che gli umani, durante il loro sonno, hanno violato.
Interessante è che l'autore non è del tutto dalla parte degli umani, anzi. A volte li disprezza perchè il genere umano non ha fatto altro che insozzare il pianeta in cui vive, violandolo, contaminandolo, inquinandolo sempre più. Per questo meritano di estinguersi e lasciare di nuovo posto ai demoni.

L'idea non era male. Ma poi purtroppo si passa allo stereotipo del ragazzo timido e impacciato, che di colpo diventa tutto muscoli, capace di mettere i piedi in testa ai bulli e a difendere l'amata come ai tempi del medioevo tra ancelle e cavalieri, quasi. Il coprotagonista Ryo Asuka è sicuramente per me il meglio riuscito di tutta la saga. E poi, i viaggi nel tempo... davvero non ne capivo il senso. Questi capitoli autoconclusivi non aggiungevano nulla ai protagonisti, le vicende erano narrate troppo rapidamente senza dare più approfondimento ai personaggi secondari. Il quinto volume è stato il più interessante, con la storia che è andata verso un finale per me inaspettato ma piacevole che ha risollevato tutta la trama da un 5 a un 6,5. Ma il finale è stato per me l'unico aspetto positivo del manga.

In definitiva, voto 6,5 per trama e disegni, per l'epoca originali sicuramente, ma oggi poco sorprendenti.
La J-POP fa un'ottima edizione, con sovracopertina, volumi corposi, ottima qualità della carta. Splendide prime pagine a colori.
Come disse qualcuno, l'opera di Nagai non è invecchiata bene, ed è proprio il peso degli anni il macigno sulla caviglia che fa sprofondare Devilman in un antro buio di luoghi comuni.
Va detto comunque che è uno shonen decisamente più maturo degli standard di allora, e anche di molti attuali! Ne consiglio comunque la lettura.

8.5/10
-

Nel 2007 lo studio TNK dà alla luce il celebre “School Days”, anime di dodici episodi ispirato all’omonimo simulatore di appuntamenti sviluppato da 0verflow. Nel 2008 vengono poi rilasciati due OVA, “Valentine Days” e “Magical Heart Kokoro-chan”.

Protagonista della storia è Makoto Itou, un liceale che da qualche tempo si è preso una cotta per Kotonoha Katsura, una bella studentessa che prende il suo stesso treno. Sekai Saionji, sua compagna di banco, si offre di aiutarlo a conquistare la ragazza.

Quando si entra a far parte del folto universo di anime e manga, è impossibile non sentir nominare neanche una volta il titolo “School Days”. Le prime voci che arrivano all’orecchio, però, sono perlopiù negative: c’è chi lo sconsiglia assolutamente e gli affibbia voti che rasentano lo zero, e chi invece assegna una sufficienza bella piena perché lo considera una delle ‘trashate’ più divertenti della storia. Poco a poco, tuttavia, iniziano ad emergere opinioni sinceramente positive, di coloro che hanno visto l’opera sotto una luce completamente diversa. Il problema sta proprio qui: si può apprezzare o meno “School Days” a seconda di come lo si guarda e lo si interpreta. Dopo aver verificato con i miei occhi, posso dire di appartenere all’ultima delle categorie sopraccitate.

Prendete infatti tutti gli stereotipi del genere harem: il protagonista maschile timido e senza particolari qualità, che non si sa per quale motivo attrae tutte le ragazze della serie; la protagonista femminile di cui egli è innamorato, bellissima e riservata; la compagna di banco più vivace e decisa, che si propone di fare da intermediario tra i due, nonostante provi qualcosa per il ragazzo (e questo lo si nota dal primo episodio). Bene, così appare il titolo in questione nelle prime battute; poi tutto si trasforma e si capovolge, rivelando la vera natura dell’anime: a mio parere, infatti, “School Days” è l’opera che ha decostruito e rivoluzionato il genere harem. Tutto a partire dal protagonista, che negli anime tratti da altre visual novel appare come una persona di buon cuore che aiuta tutte le ragazze, amandone però una soltanto. Makoto, invece, si configura come un personaggio ben più realistico, mosso dal puro desiderio e privo di qualsivoglia sentimento affettivo. La parola “amore” e tutti i suoi derivati, pur essendo spesso sulla bocca del ragazzo, entrano evidentemente in conflitto con le sue azioni e suoi pensieri. Anche Kotonoha e Sekai non rispecchiano appieno le figure caste e angelicate tipiche delle eroine dei videogiochi, e maturano diverse turbe psicologiche dovute al complicato rapporto con Makoto. Le altre ragazze, come Setsuna o Otome, non godono di una caratterizzazione altrettanto approfondita, quasi a sottolineare la mera funzione di oggetto che assumono agli occhi del ragazzo.
Ma quella del protagonista non è una figura da esaltare o promuovere in alcun modo: e di questo si ha conferma nell’ultimo episodio, una sorta di chiave di volta per riuscire a comprendere la serie nella sua interezza. Sembrerà quasi una contraddizione, ma trovo che il finale sia simbolico e allo stesso tempo realistico: la sorte toccata a Makoto (e non solo) colpisce e fa riflettere.

Non si può dire, però, che l’opera sia esente da difetti. Innanzitutto, credo che ad un certo punto il “bottino di guerra” del protagonista si sia arricchito in maniera esagerata e inverosimile (non tanto per le motivazioni del ragazzo, quanto piuttosto per quelle delle appartenenti all’altro sesso). Il ritmo degli episodi, poi, non è sempre costante, e in alcune puntate tende a rallentare. Il resto della serie, invece, è parecchio coinvolgente.
L’ultima pecca è costituita dal comparto visivo: il character design, gradevole nel complesso, subisce spesso forti cali di qualità assieme alle animazioni. Per quanto riguarda il comparto musicale, invece, bisogna dire che le OST svolgono a dovere il proprio lavoro; l’opera, infine, presenta diverse ending, alcune delle quali piuttosto orecchiabili.

Tirando le somme, “School Days” è un anime che ha fatto parlare molto di sé, più nel male che nel bene. C’è chi lo considera l’ultima frontiera del trash, chi lo ritiene noioso e addita i personaggi come insopportabili e immorali. Nella mia personale opinione trovo, invece, che abbia centrato appieno l’obiettivo di decostruire il genere harem, con protagonisti appositamente tutt’altro che amabili, e, in un certo senso, quasi realistici. I difetti, a mio parere, sono altri. Voto: 8 e mezzo.