Hajime Isayama rivela che il ruolo finale di Eren era deciso fin dall'inizio del manga

Il mangaka ha idee vaghe sul proseguo della sua vita artistica

di Ironic74

QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA SERIE

I fan finalmente iniziano ad avere nelle loro mani, essendo uscito il 30 aprile in Giappone, il primo artbook dedicato all'Attacco dei Giganti, intitolato "Attack On Titan: FLY".
L' opera contiene al suo interno diversi bonus, tra cui le illustrazioni a colori realizzate negli anni da Hajime Isayama, le bozze del capitolo 139 e una storia inedita di 18 pagine denominata "Volume 35".
Un volume essenziale per chi ama quest'opera che non finisce mai di far parlare,anche per diverse dichiarazioni dello steso mangaka, come ad esempio quella sul ruolo di Eren rivelata in una intervista al New York Times. Sul personaggio chiave della serie e sul fatto che poi si sia trasformato nel villain principale, Isayama svela:


"Ho pensato di rendere Eren il boss finale fin dall'inizio della serie, quindi quando decidendo la composizione dell'illustrazione di copertina del 33° volume, ho pensato: "Facciamo che sia uguale al volume 1".
 



Isayama nelle varie interviste dopo la fine della serie ha anche fatto capire che, a parte qualche one shot, non realizzerà un sequel del suo manga più famoso. Ora anzi pensa a godersi la tranquillità in una vita che ha avuto anche una svolta matrimoniale nel 2018
 




"Ho idee vaghe sui progetti che mi piacerebbe realizzare. Ma se dovessi dichiarare che sto lavorando ad un nuovo progetto e poi non portarlo a termine, non sarebbe giusto nei confronti dei fan, quindi penso sono un po' in una situazione difficile."

 
Fonti Consultate:
comicbook.com

Versione originale della notizia