Look Back su Prime Video: informazioni sul doppiaggio
Il doppiaggio del film è diretto da Rossa Caputo
di Albrechtseele
Fujino è una studentessa di quarta elementare che disegna un manga per il giornale della scuola. Per la sua bravura è diventata la protagonista della classe, ma un giorno le viene detto che anche Kyomoto, una studentessa che si rifiuta di venire a scuola, vorrebbe presentare un manga per quel giornale...
 
Fanno parte del cast, stando ai crediti del film:
- Sara Ciocca nel ruolo di Ayumu Fujino;
 - Ilaria Pellicone nel ruolo di Kyomoto;
 - Oreste Baldini nel ruolo dell'insegnante;
 - Daniel Spizzichino nel ruolo dell'uomo con l'ascia;
 - Luisa d'Aprile nel ruolo della sorella di Fujino;
 - Federico Campaiola nel ruolo dell'editor;
 - Sofia Suarez nel ruolo di Kae;
 - Gaetano Lizzio nel ruolo del giornalista;
 - Graziella Polesinanti nel ruolo della nonna con gli occhiali;
 - Riccardo Suarez nel ruolo di Studente#1.
 
Lo staff di doppiaggio invece è costituito da:
- Doppiaggio: Pumaisdue
 - Creative supervisor: Stefania Silenzi
 - Dialoghi italiani: Rossa Caputo
 - Direzione del doppiaggio: Rossa Caputo
 - Assistente al doppiaggio: Simona Romeo
 - Fonico di doppiaggio: Valentina Capecci
 - Post Audio Supervisor: Daniele di Pierro
 - Mix: Lorenzo Costantini
 - Sonorizzazione: Pumaisdue
 
Per quanto riguarda lo staff del film, che tanto richiamo sta avendo sui social - e non solo, come si può vedere dal tweet in basso - sin dal debutto sulla piattaforma, Kiyotaka Oshiyama (Flip Flappers) è stato incaricato di occuparsi di regia, sceneggiatura, e character design, per lo Studio Durian. In più, troviamo:
- Direzione artistica: Kiyoshi Sameshima (sfondi in Heike Monogatari);
 - Assistenti alla direzione artistica: Yoshio Harisaki, Takashi Omori;
 - Color design: Maya Kusumoto;
 - Direzione della fotografia: Kazuto Izumita;
 - Montaggio: Kiyoshi Hirose;
 - Direzione del suono: Eriko Kimura;
 - Musiche: Haruka Nakamura (TRIGUN STAMPEDE).
 
Fonte consultata:
Amazon Prime Video