Salone del Libro di Torino: tutti gli ospiti, gli eventi e le novità di Star Comics

In programma numerosi firmacopie, panel e laboratori

di marco97fe

Riportiamo di seguito il comunicato giunto in redazione:
 
 


TUTTI GLI OSPITI, GLI EVENTI E LE NOVITÀ STAR COMICS
AL SALONE DEL LIBRO

 

Anche quest’anno, la casa editrice sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, la più grande manifestazione italiana dedicata all’editoria, insieme a tanti autori di spicco del suo catalogo. In programma ci sono numerosi firmacopie, panel e laboratori, che permetteranno agli appassionati di immergersi completamente nel mondo del manga e del fumetto occidentale, scoprendo le ultime novità editoriali.
 

Milano, 8 maggio 2025 – Manca poco alla trentasettesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera italiana dedicata all’editoria, che negli ultimi anni sta dando sempre più risalto al fumetto. Non poteva quindi mancare Star Comics, casa editrice leader in questo settore, che per l’occasione ha programmato numerosi appuntamenti, tra firmacopie con autori di spicco del suo catalogo, panel per approfondire diversi temi legati sia al mondo dei manga che del fumetto occidentale, e masterclass di sceneggiatura. L’appuntamento è dal 15 al 19 maggio negli spazi di Lingotto Fiere, a Torino, presso lo stand di Star Comics, padiglione 1, stand C40-D39, dove i fan potranno mettere le mani sulle novità editoriali in anteprima.
   

GLI OSPITI

Come sempre, l’evento torinese sarà una preziosa occasione per incontrare i propri autori preferiti.

Per celebrare la recente pubblicazione di Manga Issho – la rivoluzionaria rivista di manga che unisce le forze creative di quattro rinomati editori da tutta Europa, tra cui Star Comics – saranno presenti tanti artisti che hanno contribuito a rendere unico il primo numero, a cominciare da Matteo Bussola, premiato scrittore best-seller e fumettista, e il talentuoso disegnatore Fausto Chiodoni, autori di La ragazza che faceva comparire il mondo, toccante storia che riflette sullo smarrimento di sé stessi, delle connessioni con gli altri e con la società. Ci sarà anche la maestra del global manga Federica Di Meo, che, su Manga Issho, ha prestato i suoi formidabili disegni a Oneira – Path of the Bleeding Star, spin-off del dark fantasy Oneira (Star Comics). Inoltre, saranno presenti altri due sceneggiatori della nuova rivista di manga: Ivana Murianni, sceneggiatrice de La Sposa Sirena – una rivisitazione contemporanea del mito della sirena di Taranto –, e Matteo Filippi, autore dei testi di Arrivano le Meduse!, gag manga che sotto l’ironia cela un profondo messaggio sulla diversità culturale.

Parteciperà alla manifestazione anche un’altra amatissima autrice: Francesca Siviero, creatrice della prima miniserie global manga interamente prodotta da Star Comics, Willowing, appassionante storia che si svolge in un mondo dai contorni steampunk. Infine, sarà ospite anche il trio creativo composto da Alessandro Atzei, Manuele Morlacco e Lidia Bolognini, gli autori di Awarè. L’opera è una dolce storia su rapporti umani e incomunicabilità, ed è la prima produzione realizzata da giovani italiani esordienti targata Astra, l’etichetta di Star Comics dedicata al fumetto occidentale.
 

EVENTI

Per questa edizione del Salone Internazionale del Libro, Star Comics ha ideato una serie di panel e laboratori, per addentrarsi nel mondo del manga e del fumetto occidentale insieme ad autori, docenti e professionisti dell’editoria.
  

FIRMACOPIE

Come ogni anno, Star Comics ha organizzato numerose sessioni di firmacopie presso il proprio stand, per permettere ai fan di incontrare i loro autori preferiti:
 
Per tutti i regolamenti potete visitare il sito ufficiale di Star Comics.
 


NOVITÀ EDITORIALI

Lo stand Star Comics sarà una tappa fondamentale per fare scorta di fumetti e accaparrarsi le novità del catalogo, a cominciare da Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse, un’avventura fantascientifica nata dalla collaborazione tra l’editore giapponese Shogakukan e lo studio coreano YLAB, magistralmente disegnata da Boichi. Non mancheranno anche le occasioni per mettere le mani su ambite anteprime: il primo numero di The JoJoLands – la nona parte di Le bizzarre avventure di JoJo, storica saga nata dal genio di Hirohiko Araki –, disponibile in edizione regular e variant; Super Dragon Ball Heroes - Ultra God Mission!!!!, spin-off della leggendaria saga creata da Akira Toriyama, in cui guerrieri di diverse timeline si sfidano nel Super Torneo dello Spazio-Tempo; il primo numero (disponibile anche in edizione variant) della nuova serie rivelazione di Jump+: Wild Strawberry, una storia a tinte horror ambientata in un mondo in cui le piante hanno invaso le città e i corpi umani, dando vita a esseri mostruosi chiamati Jinka. Non solo nuovi inizi, ma anche un addio dolceamaro: si chiude l’emozionante serie queer Here U Are, con il volume speciale Here U Are Forever - Extra Stories, che conterrà tutte le side stories pubblicate in patria, un’illustration gallery, un’intervista all’autore dell’opera, Djun, e un capitolo da lui realizzato in esclusiva per l’Italia. Ma le novità arrivano anche dal “fronte occidentale”, con Montecristo, una rivisitazione contemporanea di un classico della letteratura, “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, disegnata da uno dei creatori del videogame cult Prince of Persia.


Fonti Consultate:
Instagram
Star Comics

Versione originale della notizia