Dal Giappone le news in pillole di giugno 2025
Le ultime torride novità dal Sol Levante
di Hachi194
La Heso Production, con sede ad Osaka, ha deciso di celebrare l'Expo che si è aperto recentemente in città con un bicchiere di vetro a doppia parete, il cui interno è sagomato in modo tale da far apparire, quando si versa un liquido colorato, Myaku-Myaku, la mascotte dell'Esposizione universale.
Al costo di 3.500 yen (circa 20 euro), è in vendita presso i punti vendita ufficiali dell'Osaka World Expo Kintetsu West Gate, JR West West Gate, Maruzen Junkudo East Gate e Daimaru Matsuzaka East Gate all'interno della sede dell'evento. Chissà che questo non sia un modo per rendere più kawaii una mascotte decisamente fuori dal comune....
Nuova experience digitale con protagonisti gli yokai
Ultimamente sono molti gli eventi di arte immersiva, sale in cui, grazie ad un sistema di proiezioni altamente tecnologiche, pare di stare all'interno di quadri. La più recente è la Yokai Immersive Experience Exhibition, che grazie a computer grafica 3D, videomapping e schermi olografici anima gli yokai tratti dai dipinti tradizionali, creando un mondo incredibilmente coinvolgente. Con il supporto del primo museo giapponese dedicato ai libri rari, l'Archivio Nishio City Iwase di Aichi e il Museo d'arte Yokai di Shodoshima, questa mostra offre spiegazioni approfondite sugli yokai, sui dipinti tradizionali che li raffigurano e sul loro legame con la cultura popolare.
Oltre a meravigliarsi di fronte ai vivaci spazi artistici digitali, i visitatori possono scattare foto e registrare video con gli yokai o addirittura diventare parte di una pergamena.
La mostra non si limita alla sola arte digitale: sono stati infatti realizzati anche modelli 3D che permettono ai visitatori di avvicinarsi agli yokai e di ammirare la cura artigianale dei dettagli delle loro espressioni e delle loro texture.
Inoltre, sono esposte stampe ukiyo-e originali di famosi artisti storici come Kuniyoshi Utagawa, tra cui la sua celebre opera Takiyasha la strega e lo spettro scheletro.
Il contenuto della mostra è in sé non verbale e intuitivo, con spiegazioni disponibili sia in giapponese che in inglese, rendendolo accessibile anche ai visitatori internazionali.
La mostra si terrà presso la Kanayama Minami Building Museum Wing (ex Nagoya Boston Museum of Fine Arts) a Nagoya dal 19 luglio al 23 settembre 2025. I biglietti d'ingresso costeranno 2.200 yen (circa 15 euro), ma è possibile acquistarli in prevendita al prezzo di 2.000 yen presso le fotocopiatrici automatiche dei 7-Eleven e del Family Mart o presso i terminal Loppi di Lawson & Ministop.
Le info sono:
Ugokidasu Yokai-ten Nagoya ~Imagination of Japan~ / 動き出す妖怪展 NAGOYA 〜Imagination of Japan〜
Indirizzo: Aichi-ken, Nagoya-shi, Naka-ku, Kanayama-cho, 1-chome 1-1
愛知県名古屋市中区金山町1丁目1−1
Aperto: 9:30-20:00
La stagione delle piogge è meno brutta con gli ombrelli dello Studio Ghibli
Giugno è il mese per eccellenza della stagione delle piogge: se da un lato si può godere della fioritura di splendide ortensie, dall'altro camminare sotto alla pioggia può essere un'esperienza poco piacevole.

Ma per chi non ama le giornate uggiose ecco arrivare tre nuovi ombrelli decorati con gli immortali personaggi dello Studio Ghibli: Hoshi no Ko è il primo che raffigura gli esseri magici che compaiono ne Il castello errante di Howl, Full of Flowers vede protagonisti Jiji di Kiki - Consegne a domicilio e Running Race ha i protagonisti de Il mio vicino Totoro. Disponibili nei negozi Donguri Kyowakoku e online, ogni ombrello costa 5.940 yen (poco più di 40 euro).
Torna il gruppo di Idol più esplosivo di tutto il Giappone
Tornano dopo una lunga attesa, con un nuovo singolo, le Obachaaan, il gruppo idol autoproclamatosi più longevo di Osaka. Con un'età media dei membri superiore ai 70 anni, il nome del gruppo è un omaggio alla parola giapponese usata per indicare una donna anziana. Il gruppo si è formato 12 anni fa, con il brano di debutto "Obachaan Theme" e pubblicando nuovi singoli ogni tanto, a distanza di pochi anni, spesso con l'obiettivo di aiutare la comunità. In pieno stile di Osaka, i membri indossano vistose magliette con stampe animalier, cantano nel dialetto di Osaka e si muovono senza lasciare che l'età le ostacoli.
La nuova canzone intitolata "Overpower" è una canzone di empowerment che incorpora anche un gioco di parole sul modo in cui la parola è pronunciata in giapponese: "obapawaa", che suona come "oba power".
Essendo la prima uscita ufficiale del gruppo dopo la pandemia di COVID, i membri hanno voluto dispensare parole di incoraggiamento nel testo. La 77enne Eiko Funai, la leader del gruppo con la sua caratteristica sciarpa rossa in vita, ha detto: "È una canzone che può dare forza a chiunque. Speriamo che ascoltiate questa canzone quando vi sentite giù e vi tiriate su".
A contribuire a questo sentimento è il produttore Yusuku Hiza , che ha detto: "Pensavo che avessimo bisogno di vecchie ficcanaso e assillanti come loro nell'era d'oggi".
Il balletto di "Overpower" è stato coreografato da Akane, che sta dietro anche alla famosa "bubbly dance" del Tomioka High School Dance Club.
Arriva il primo frappuccino piccante di Starbucks
Le estati in Giappone sono incredibilmente calde e ora sono destinate a diventare ancora più calde con il primo Frappuccino piccante di Starbucks. Anche se può sembrare un controsenso, la catena punta a fornire una "sferzata di calore stimolante" per rinfrescarti in una giornata estenuante, abbinata alla dolcezza fruttata del mango, l'ingrediente principale.
Chiamata Hot Honey Oriental Mango & Tea Frappuccino, questa bevanda trae il suo calore da una speciale salsa al "miele piccante" che, secondo Starbucks, potrebbe farti sputare fuoco come un drago. Il corpo principale della bevanda combina polpa di mango, tè al gelsomino e latte di soia. Appositamente studiato per soddisfare i clienti amanti dei cibi piccanti, Starbucks afferma che questo miele vi darà la sensazione di "avvolgere la bocca in fiamme" ed è meglio mescolarlo a tutta la bevanda prima di berlo.
È così forte che la catena ha persino approntato dei punti da tenere a mente per i clienti prima di ordinare il Frappuccino:
1) Come guarnizione viene utilizzato miele piccante. Si prega di fare attenzione quando si consuma questo prodotto.
2) Non raccomandato per chi è sensibile ai cibi piccanti o per bambini delle elementari o più piccoli
3) Puoi richiedere di aumentare o diminuire la quantità di miele utilizzata.
Il nuovo Frappuccino è disponibile dal 6 giugno all'8 luglio solo nel formato Tall, al prezzo di 761 yen (poco più di 5 euro) per l'asporto e 775 yen per il consumo sul posto.
Granite che raffigurano ukiyo-e? Yes, we have!
Ad Osaka esiste un caffè che ha nel menù piatti davvero particolari: l'Unimocc Art Cafe Gallery infatti oltre ad essere in parte luogo di ritrovo e in parte spazio espositivo, offre alla clientela dessert ispirati a celebri quadri. Quest'estate, ha deciso di rendere omaggio a Katsushika Hokusai, il pittore più celebre della storia dell'arte giapponese, noto soprattutto per la serie di xilografie "Trentasei vedute del Monte Fuji".
Nascono così "Akafuji" ("Fuji Rosso") e la Grande Onda: il primo ha un foglio di kanten (gelatina di agar-agar in stile giapponese) a rappresentare le pendici del Monte Fuji assieme a pezzi di mela al miele, gelatina di yuzu e strati di soda allo zenzero e soda blu (dal sapore dolce-aspro di mela). L'ingrediente chiave però è la granita di yuzu che è il cuore del dessert.
Il secondo che arriverà a metà estate è composto da una granita al pompelmo , con una soda, una gelatina e una spuma tutte al gelsomino che contribuiscono a creare l'oceano nella tazza. La crema, pennellata a mano dal personale del bar sul bordo interno del contenitore, rappresenta le creste delle onde e in fondo ci sono fette di mela e una ricca salsa al tè verde matcha.
Il primo costa 1.800 yen (circa 10 euro), mentre il secondo costa 1.700 yen.
Al 7-Eleven si può acquistare la carta igienica più lunga del Giappone
La catena di minimarket 7-Eleven ha inventato quella che è probabilmente la carta igienica più lunga che il Giappone abbia mai avuto, visto che vanta una lunghezza di 356 metri, circa 7,11 volte superiore a un rotolo normale, che di solito è lungo 50 metri.
Questo rotolo di carta igienica monovelo è prodotto da Marutomi Seishi, che produce il rotolo di carta igienica più lungo in assoluto, il Super Long Pulp 6x Roll da 300 m. Grazie alla sua speciale tecnica, Marutomi riesce a creare questi rotoli molto più lunghi della carta igienica tradizionale, mantenendo un diametro solo leggermente più largo.

Marutomi ha affermato di aver sviluppato il prodotto basandosi su un sondaggio che indicava che una coppia sposata su tre era insoddisfatta della propria carta igienica. Uno dei motivi era che si esauriva troppo in fretta e sostituirla era fastidioso.
Parte della loro tecnica salvaspazio è dovuta al fatto che questi rotoli non contengono i classici tubi di cartone all'interno. Questo non solo riduce gli sprechi aggiuntivi, ma consente anche una facile conservazione, ideale per i kit di preparazione alle catastrofi, riduce le emissioni complessive dovute al trasporto e permette di acquistare una grande quantità di carta igienica. Il prezzo di vendita consigliato è di 298 yen (poco meno di 2 euro)
Fonte consultata:
SoraNews