Project Motor Racing, il nuovo lavoro di Ian Bell, ha finalmente una data d'uscita

Dagli ex Slightly Mad Studios, un nuovo racing game dalle ceneri di Project CARS e GTR

di Marcello Ribuffo

Ian Bell ci riprova. Il veterano del mondo dei racing game di stampo simulativo e papà di GTR2, degli ottimi Need for Speed: Shift e soprattutto di Project CARS, ritorna con Project Motor Racing. Quello che un tempo era definito semplicemente con la nomenclatura GTRevival, ora è pronto a scendere in pista, precisamente il 25 novembre di quest'anno.
 
Project Motor Racing

La perseveranza di Ian Bell è da raccontare perché effettivamente, non ha mai avuto vita facile. Basti pensare ai già citati Shift, con EA non esattamente soddisfatta nonostante il successo di critica, cancellando malamente il terzo capitolo nel bel mezzo dei lavori e quasi all'insaputa del team. Questo portò all'indipendenza di Slightly Mad Studios, che assieme a Bandai Namco portarono sulla scena i tre Project CARS, con il picco arrivato col secondo capitolo e la debacle arrivato con il terzo (qui la recensione).

A un certo punto, Slightly Mad Studios venne acquisita da Codemasters e le cose cominciavano a farsi interessanti. Del resto, parliamo di veri veterani del mondo dei racing game eppure, le cose non andarono per il verso giusto. Questo perché EA acquisisce in blocco, nel 2021, Codemasters e di conseguenza, la stessa Slightly Mad Studios, ritrovatasi così di nuovo sotto il publisher statunitense. Questo per Ian Bell fu un colpo gobbo e decise di lasciare la guida del team. Anche perché esso era alle prese con lo sviluppo di Project CARS 4... cancellato da Electronic Arts. La storia si ripete, ma nella maniera peggiore: Slightly Mad Studios viene smantellato e molti del team vengono assunti proprio da Ian Bell.

Ed eccoci qua con Project Motor RacingStraight4 Studios è dunque pronto a regalare agli appassionati un nuovo capitolo di questa storia, con un racing game simulativo con 70 auto appartenenti a 10 classi tra cui LMDh, GT3 e leggende storiche, 27 tracciati in laserscan (tra cui meteo dinamico e cicli completi giorno/notte), una fisica di guida che sembra aver già impressionato gli addetti ai lavori.

Con l'annuncio della data di uscita arriva anche l'annuncio del pieno supporto alle mod fin dal day one, su tutte le piattaforme. Ogni mod verrà testata dallo sviluppatore prima di essere resa disponibile per il download. “Project Motor Racing si avvale dello stesso ecosistema di modding di Farming Simulator”, afferma Boris Stefan, CSO & Head of Publishing di GIANTS Software. “I modder di corse potranno modificare, mettere a punto e trasformare la loro esperienza come meglio credono”.

Project Motor Racing uscirà il 25 novembre per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Vi lasciamo con il trailer.



Fonte consultata:
Comunicato Stampa

Versione originale della notizia