Wind Breaker: il celebre manhwa chiuso per plagio
Uno degli webtoon coreani più popolari degli ultimi dieci anni è stato ufficialmente cancellato in seguito alla conferma di gravi accuse di plagio
di Ironic74
Uno degli webtoon coreani più popolari degli ultimi dieci anni, Wind Breaker (da non confondersi con l'omonimo manga) di Yongseok Jo, è stato ufficialmente cancellato in seguito alla conferma di gravi accuse di plagio. La notizia, che ha scosso profondamente la comunità dei lettori, è stata annunciata ieri sia dal portale Naver Webtoon che dallo stesso autore, attraverso un messaggio congiunto diffuso nel capitolo #177 della serie.
Dopo una revisione approfondita e una serie di discussioni interne, la Naver Webtoon ha confermato che il manhwa presentava somiglianze visive e strutturali eccessive con altre opere già pubblicate sulla stessa piattaforma. In particolare, è emerso che l'autore aveva ricalcato elementi grafici da lavori di altri artisti, violando chiaramente i diritti d'autore.
Secondo quanto dichiarato ufficialmente, la piattaforma ha deciso di interrompere immediatamente la serializzazione di Wind Breaker e di sospendere ogni servizio ad esso collegato, inclusa la distribuzione ufficiale.

In un sentito comunicato, Jo Yong-seok ha ammesso le proprie responsabilità, spiegando di aver fatto ricorso a materiali di riferimento che si sono poi rivelati troppo simili, o addirittura quasi identici, a scene di altre opere.
“Sinceramente, chiedo scusa per il disagio causato dalle recenti accuse di plagio relative al mio lavoro,” ha dichiarato l'autore. “Tra i riferimenti che ho usato, alcune scene si sono rivelate molto simili, e questa è chiaramente una mia colpa.”
Jo ha anche parlato delle difficoltà affrontate durante gli anni di pubblicazione, citando una "vita costantemente in corsa contro le scadenze", che l'ha portato a compromettere gli standard creativi che un autore dovrebbe sempre mantenere. Ha infine ringraziato i fan per il supporto ricevuto nel tempo, dichiarandosi dispiaciuto di dover concludere la serie in modo forzato.
Poiché Wind Breaker non ha ricevuto una conclusione ufficiale all'interno della piattaforma, l’autore ha deciso di condividere il manoscritto originale del finale sul proprio blog personale, permettendo ai lettori più affezionati di scoprire come si sarebbe dovuta concludere la storia di Jay e dei suoi amici.
La cancellazione di Wind Breaker rappresenta una grave perdita per la Naver Webtoon e per l’intera industria manhwa. Dal suo debutto, l’8 dicembre 2013, la serie aveva totalizzato oltre 600 milioni di visualizzazioni, conquistando lettori grazie alla sua trama avvincente, i personaggi carismatici e l’originale ambientazione nel mondo delle corse ciclistiche urbane.
Wind Breaker ha avuto un ruolo chiave nell’introdurre nuovi lettori al mondo dei webtoon, diventando un punto di riferimento nel genere sportivo. La vicenda ha però riacceso il dibattito sull’eccessiva pressione creativa a cui sono sottoposti gli autori nel competitivo mercato digitale coreano.
Fonte: screenrant.com