Anime Preview: annunci per Mercedes and the Waning Moon, e altre serie

Annunci anche per I Was Exiled as a Villainess, 2200 Cat Country Japan, e Hoppe-chan

di Albrechtseele

È stato annunciato Mercedes and the Waning Moon: The Dungeoneering Feats of a Discarded Vampire Aristocrat (Kaketa Tsuki no Mercedes: Kyūketsuki no Kizoku ni Tensei Shita kedo Suteraresō nanode Dungeon wo Seiha suru), adattamento animato della serie di light novel di Firehead (Yasei no Last Boss ga Arawareta!).
 
Mercedes and the Waning Moon
 
Reincarnata come vampira, figlia di un nobile e della sua concubina emarginata, Mercedes Grunewald ha sempre saputo che un giorno suo padre avrebbe scelto un erede che non fosse lei. Ma cosa ne sarà della sua famiglia quando quel momento arriverà? Sua madre non possiede alcuna abilità utile, la loro domestica è ormai anziana e Mercedes è solo una bambina. Come faranno a sopravvivere da sole? Per fortuna esplorare dungeon è un lavoro alla portata di chiunque, persino di una bambina. Decisa a prendersi cura della sua famiglia Mercedes comincia ad allenarsi fin da piccolissima e, provenendo da una nazione di vampiri, ha in sé il potenziale per diventare forte. Nella sua vita precedente è morta senza realizzare i propri desideri ma stavolta non lo permetterà. Nei dungeon è determinata a trovare qualcosa che possa finalmente colmare il vuoto che sente dentro.


Firehead ha fatto debuttare la propria storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2018, e TO Books ne pubblica i volumi dal 2021, con illustrazioni di KeG, con il quarto che uscirà in formato digitale prossimamente. Ne esiste anche una adattamento manga serializzato sempre dal 2021, sul sito Corona EX, a opera di Pochi Edoya.
 

È stato annunciato, poi, anche I Was Exiled as a Villainess! I Am Now a Sister Living the Good life Through a Culinary Reform (Akuyaku Reijō no Tsuihōgo! Kyōkai Kaikaku Gohan de Yũyũ Sister-gurashi), adattamento animato della light novel di Teiru Yuzuhara.
 
 I Was Exiled as a Villainess!
 
Elizabeth era una ragazza onesta e dal cuore sincero, anche se tutti la vedevano come la cattiva della storia. Accusata ingiustamente, venne giudicata colpevole ed esiliata… e accettò la sua condanna senza opporsi. Perché? Aveva memoria della sua vita precedente da organizzatrice di eventi in Giappone e sapeva cosa sarebbe successo: si era reincarnata nel mondo del suo amato otome game! Così, invece di disperarsi, iniziò a godersi la nuova vita come apprendista presso le suore della Chiesa di Nortia, in un tranquillo villaggio di campagna. Stavolta non aveva bisogno di seguire la trama originale! Poteva usare tutte le sue competenze passate per rendersi la vita più facile. Nessuno sembrava farci caso… quindi tutto sarebbe andato per il meglio. O forse no? Un giorno, il comandante dei cavalieri si trasferisce proprio nei paraggi e le dice, senza troppi giri di parole, che la sta osservando. Ma cosa vuole davvero da lei?


Yuzuhara ha fatto debuttare la sua storia nel 2018 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Kadokawa ne ha pubblicato i due volumi totali l'anno successivo, con illustrazioni di Yũ Shiroya e character design di Tsumuji Yoshimura; quest'ultimo, autore della visual in alto, ha anche realizzato l'adattamento manga, concluso in undici volumi.
 

Dalla cover del numero di ottobre della rivista Neko Tomo, inoltre, si apprende che sarà prodotto 2200 Cat Country Japan (2200-Nen Neko no Kuni Nippon), adattamento animato per la televisione del manga di Rite Nekoha.
 
2200 Cat Country Japan
 
Nel Giappone dell’anno 2200, a causa della drammatica riduzione della popolazione umana, il paese è diventato una “terra dei gatti”: ora i felini parlano, studiano, lavorano e occupano il centro della società. Mugishima, una tranquilla studentessa delle superiori, vive con Sora, il suo gatto domestico sorprendentemente razionale e riflessivo. Nonostante il comportamento pacato, Sora conserva tutta l’imprevedibilità felina e le sue stranezze finiscono spesso per trascinare Mugishima in situazioni comiche e surreali.


Nekoha ha iniziato a pubblicare il suo manga, uno yonkoma, nel 2020, e l'opera conta due volumi in totale.
 

Infine, è stato annunciato per il 2026 l'anime HOPPECHAN - Mystery of the Sun Kingdom and the Black-Cheek Team (Hoppe-chan ~Sun Ōkoku to Kuro Hoppe-dan no Himitsu~), prodotto per la televisione basato su personaggio originale omonimo dell'azienda Sun Jewelry.
 
Hoppe-chan
 
La storia dell’anime si svolge in un mondo fatto di “tenerezza” chiamato Sun Kingdom. Un giorno in questo regno compare Ganso Hoppe-chan, che ha perso la memoria. Nel frattempo, nel mondo reale, una giovane impiegata di nome Hoho sta attraversando un periodo difficile: la sua autostima vacilla, sia sul lavoro che nella vita quotidiana, al punto da sentirsi sempre più smarrita. In un modo o nell’altro, i mondi di Ganso Hoppe-chan e di Hoho finiscono per intrecciarsi. Intanto, nel Sun Kingdom, strane creature tossiche simili a Hoppe-chan stanno trasformando alcune zone in luoghi privi di “tenerezza”. Per contrastarle e proteggere il regno, Ganso Hoppe-chan decide di unirsi ai Guardiani.
 
 
Faranno parte del cast:
 
Nabeshige dirige l'anime per Toon Harbor Works, con Gurin e Issa Kawaguchi al character design, e Yōko Yonaiyama alla series composition.


Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV 

Versione originale della notizia