Octopath Traveler 0 - intervista al producer Hirohito Suzuki

Ecco cosa aspettarsi dal nuovo capitolo secondo il producer.

di Revil-Rosa

Con l'annuncio di Octopath Traveler 0 i fan di quella che è ormai una saga a tutti gli effetti avranno modo di tornare a divertirsi con il sistema collaudato dai due predecessori e migliorato in questo terzo, nuovo capitolo... ma cosa ci si deve aspettare da questo Zero? Per rispondere a questa domanda il publisher Square-Enix ha chiesto direttamente a Hirohito Suzuki, producer del gioco, con un'intervista che vi riproponiamo tradotta.
 
Octopath 0

Prima di iniziare, specifichiamo che l'intervista NON contiene spoiler su Octopath Traveler 0, né su Octopath Traveler, Octopath Traveler II o Octopath Traveler: Champions of the Continent, il capitolo attualmente disponibile in formato free to play su dispositivi mobile. Questo nuovo capitolo è in parte legato ai precedenti, ma è stato pensato per essere godibile a chiunque, indipendentemente dalle conoscenze pregresse sulla serie.
 
Trama
Ricomincia da zero e scopri il nuovo capitolo della serie OCTOPATH TRAVELER. Scopri una storia di restaurazione e rappresaglia nei confronti degli anelli divini; una saga epica che si sviluppa nel regno di Orsterra.
 
La storia ha te come protagonista. Scegli il tuo aspetto, la tua voce, i tuoi movimenti e il tuo piatto preferito con la nuova funzione di creazione del personaggio! Ricostruisci la tua città natale con la funzione di costruzione. Invita i tuoi compagni e alleati a vivere in una città costruita da te!
Combatti in battaglie strategiche e appassionanti tramite i comandi. Scegli tra più di 30 alleati per formare una squadra con un massimo di otto personaggi! Usa le Path Action per invitare le persone nella tua città, entrare in combattimento e ottenere degli oggetti. Dove vai e cosa fai dipende interamente da te. Equipaggia delle abilità d'azione con il nuovo sistema di abilità. È possibile apprendere queste abilità dagli alleati e passarle ad altri.

Cosa ti ha ispirato per la creazione di Octopath Traveler 0?
Quando ho giocato al primo Octopath Traveler non sono rimasto colpito solo dalla possibilità di seguire le vicende di più personaggi interessanti, ma anche della libertà lasciata al giocatore nell'esplorare il mondo e le storie.
Ho iniziato a pensare come sarebbe potuto essere diventare a tutti gli effetti un protagonista di quel mondo e come creare un proprio spazio. Da questa idea è nato Octopath Traveler 0.

Perché il titolo è Octopath Traveler 0? Quello "Zero" cosa rappresenta?
Il tema alla base del gioco è "lanciarsi in un'avventura creata da te". I giocatori creeranno il proprio personaggio da zero e l'obiettivo sarà ricostruire la tua città natale rasa al suolo. Il titolo Octopath Traveler 0 pone sotto la stessa luce tutto questo, un viaggio personale che inizia da zero.

Quali sono a tuo avviso gli elementi che rendono un gioco un "Octopath Traveler" e come sono stati inseriti in questo terzo capitolo?
In aggiunta all'estetica HD-2D e al sistema di Break & Boost, che rende le battaglie davvero strategiche, personalmente credo che a caratterizzare davvero la serie siano le Path Action. Poter interagire con gli NPC in così tanti modi diversi è un aspetto chiave che rende il gioco unico, così come uniche sono le esperienze dei giocatori che hanno così tanti modi per interagire con i personaggi secondari.
Per questo terzo capitolo abbiamo aggiunta una Path Action chiamata Invite. Invite permette al giocatore di chiedere ai NPC di traslocare nel proprio villaggio. Speriamo che i giocatori possano apprezzare questa feature!


Octopath Traveler 0 prende ispriazione dalla storia di Octopath Traveler: Champions of the Continent. Cosa ti ha portato ad inserire tali elementi nel tuo gioco?
Quando abbiamo sviluppato Octopath Traveler: Champions of the Continent volevamo portare un'esperienza da gioco da console su mobile perciò ci è sembrato naturale riportare quegli elementi in questo capitolo. Champion of the Continent non si concentra sulle gesta di un singolo viaggiatore, ma sulla storia di Orsterra come continente. Per Octopath Traveler 0, tuttavia, il protagonista di quel mondo sei tu e la storia si concentra sulla narrazione dell'avventura del giocatore. Spero che i fan possano divertirsi nello scoprire come il proprio personaggio e i suoi concittanidi impattano sul mondo in larga scala.

Perché sviluppare un nuovo titolo e non fare un porting diretto di Champion of the Continent su console?
Volevamo che questo titolo venisse apprezzato da quante più persone possibili, compresi coloro che hanno giocato a Champion of the Continent o chi non lo conosce.
Mi auguro che chi ne viene dal gioco mobile possa concentrarsi sugli aspetti che rendono diversi i due titoli mentre chi non conosce Champion of the Continent o la serie Octopath Traveler possa divertirsi scoprendo da zero il suo fascino.

Come avete esteso la storia per questo capitolo?
Abbiamo ricostruito l'arco narrativo "Side Osterra" da Champion of the Continent in modo che i giocatori potessero concentrarsi sul protagonista. C'è poi tutta la parte dedicata alla ricostruzione della città natale del protagonista. Sono state aggiunte storie aggiuntive per l'intrigante cast di viaggiatori che si potranno incontrare lungo la strada. Spero che i giocatori possano arrivare fino alla fine e scoprire quali alleati li attendono alla conclusione del loro viaggio.

Perché avete voluto alterare la storia in questo modo?
In modo da dare significato al cuore del titolo: permettere ai giocatori di diventare i protagonisti.
Uno dei temi che ho voluto affrontare con Octopath Traveler 0 è l'idea di avere una casa a cui fare ritorno tra un'avventura e l'altra. Piuttosto che ricreare la convenzionale meccanica di creazione di città abbiamo strutturato il gioco in modo tale che la ricostruzione della città natale sia fortemente legata all'avanzamento della storia.
Quando è venuto il momento di disegnare la cover del gioco, ho chiesto esplicitamente di disegnarla tenendo a mente il concept di "tornare a casa" e così è stato. Devo dire che il disegnatore Naoki Ikushima ha fatto uno splendido lavoro.
 
battaglia

Come mai volevi che i giocatori potessero creare il proprio protagonista?
Octopath Traveler è nato per mettere in piedi una "avventura tutta tua". La libertà di approccio offerta da features come le Path Actions sono un modo per ricreare questo concetto. Personalmente penso che un altro modo per rafforzare questa tematica sia anche "libertà di creare te stesso".

Hai parlato delle Path Actions, come sono realizzate nel gioco?
Con l'avanzare della storia il protagonista ottiene tre tipi diversi di influenza: Ricchezza, Potere e Fama. Ogni NPC ha il suo sistema di valori e i giocatori potranno usare le Path Actions per negoziare su questi tre aspetti. Per fare un esempio, se un NPC da valore alla "Ricchezza" sarà possibile acquistare oggetti da lui oppure pagarlo per reclutarlo.

Perché ha ritenuto importante inserire elementi classici della serie Octopath in questo terzo capitolo?
Personalmente mi sento molto legato alle Path Actions e penso siano indispensabili. Detto questo, per implementarle è necessario un lavoro enorme, abbiamo dovuto ragionare molto bene su tutte le implicazioni per ogni singolo NPC, ragionando sui loro singoli background, ed è stata un'epopea infinita! (ride)

Octopath Traveler 0 permette di portare in battaglia fino ad otto personaggi. Questo che modifiche ha apportato all'acclamato battle system della serie?
I Boost Points, che aiutano a gestire i vantaggi nei propri turni, ora si ricaricano al doppio della velocità, questo ha portato ad un incremento della velocità delle battaglie. Inoltre nei precedenti capitoli usare i Boost per rompere le difese significava non poterli usare per sferrare dei potenti attacchi subito dopo, ora però il gruppo delle retrovie potrà portare a segno un attacco alla massima potenza il turno immediatamente successivo.
 
Octopath story

Che tipo di strategie permette questo nuovo sistema?
Oltre a quanto ho detto prima, i personaggi nelle retrovie possono recuperare HP e SP perciò ora è possibile gestirsi meglio lunghe battaglie che consumano molte risorse. Sono state aggiunte anche delle nuove abilità di supporto che influenzano la prima linea, le retrovie o entrambe perciò si aprono molte nuove possibilità legate alla gestione della formazione.
Un altro aspetto interessante è l'aggiunta di nuovi tipi di arma, si passa da sei a otto, perciò anche gestire questo aspetto può portare a nuove importanti strategie!

La possibilità di costruire la propria città è una grande aggiunta. Come mai avete voluto aggiungere questa feature inedita nei precedenti?
Volevo creare un luogo dove i personaggi potessero tornare tra un'avventura e l'altra. Penso che tutti i viaggiatori abbiano un luogo in cui tornare un giorno, e ognuno di loro ha un posto da chiamare casa. Permettere che siano i giocatori a costruire quella casa li rende più emotivamente coinvolti.

Quanto controllo avranno i giocatori nel costruire il proprio villaggio?
Temo di non potermi sbottonare molto a riguardo, per il momento almeno. I giocatori potranno decidere quali e dove piazzare gli edifici e potranno decidere chi vivrà al loro interno, siano alleati della storia o normali personaggi secondari reclutati in giro. Alcuni personaggi secondari potranno portare novità al villaggio, ad esempio un NPC particolarmente bravo in cucina potrebbe aggiungere nuovi piatti e oggetti, mi auguro che i giocatori prestino attenzione a questo tipo di differenze.

Come si aumenta la popolazione della propria città? Che riscontri si hanno nell'avventura principale?
Sviluppare la città è parte integrante della storia. La popolazione cresce man mano che il giocatore invita i personaggi con la Path Action, così come aumenta il suo party. Maggiori informazioni su come questo influenzerà il gameplay verranno svelate prossimamente.
 
Octo music

La serie Octopath è ben nota per la sua colonna sonora eccezionale. Ci saranno nuove tracce in particolare a cui dovremmo prestare attenzione?
Il composer della serie è lo stesso anche per questo capitolo, Yasunori Nishiki ha composto diverse tracce appositamente per Octopath Traveler Zero! Il motivetto principale è stato riarrangiato in diversi modi per rendere onore ai diversi spettri emozionali e agli eventi in atto nella storia, inoltre la colonna sonora di questo capitolo darà voce a molte emozioni che si riversano nella amata città natale del protagonista.

Ci saranno alcune tracce riprese da Octopath Traveler: Champions of the Continent e alcune dal primo Octopath Traveler, il quale è ambientato nello stesso mondo di questo capitolo, ma faranno la loro comparsa anche una manciata di pezzi provenienti da Octopath Traveler II. E' stato davvero difficile scegliere quali tracce portare su Zero e quali no, il catalogo musicale era decisamente troppo bello (ride).

Quali elementi non vedi l'ora che i fan possano scoprire su Octopath Traveler Zero?
Ce ne sono parecch in realtà, ma personalmente sono curioso di vedere che genere di party costruiranno i giocatori potendo contare su 8 personaggi da portare in battaglia pescando da un pool di più di 30 personaggi giocabili. Sono curiosi di scoprire quali strategie metteranno in piedi i giocatori avendo a disposizioni così tante opzioni.

Octopath Traveler Zero può arrivare a durare anche oltre 100 ore per essere completato nella sua interezza e persino all'interno del team di sviluppo abbiamo visto moltissime strategie differenti che hanno portati i nostri addetti ai lavori a finire il gioco. Ovviamente sono anche super curioso di vedere quali magiche ed incredibili città arriveranno a creare i giocatori!
 
Octo music

Per concludere, c'è qualcosa in particolare che vuoi dire ai fan della serie che aspettano con ansia il nuovo capitolo?
Octopath Traveler 0 è un nuovo gioco della serie Octopath Traveler, un capitolo dove tu sei il protagonista e parti all'avventura per un viaggio il cui obiettivo è ricostruire la tua città natale mentre cerchi vendetta verso coloro che l'hanno rasa al suolo.
Che questo sia il tuo primo capitolo della serie, che tu ne venga da Octopath Traveler: Champions of the Continent o che tu abbia giocato i primi due capitoli, abbiamo fatto in modo che Zero possa essere apprezzato da tutti. Non vedo l'ora di vedere i giocatori divertirsi con il nostro gioco.

Per la seconda parte dell'intervista vi invitiamo a guardare la prossima news, nel frattempo vi ricordiamo che Octopath Traveler 0 è atteso su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series, Nintendo Switch 2, Nintendo Switch e PC via Steam per il 3 dicembre 2025. Se siete interessati alla serie vi invitiamo a leggere le nostre recensioni sul primo e sul secondo capitolo.

Messaggio promozionale

Supporta AnimeClick.it acquistando Octopath Traveler su Instant Gaming da questo link.
Supporta AnimeClick.it acquistando Octopath Traveler II su Instant Gaming da questo link.
Supporta AnimeClick.it acquistando Octopath Traveler 0 su Instant Gaming da questo link.

Fonte consultata:
Sito ufficiale Square-Enix

Versione originale della notizia