Comiket: l'edizione 106 registra 250.000 presenze - I cosplay più belli
Il gran caldo non ha scoraggiato i fan dello storico evento a Odaiba che quest'anno raggiunge i 50 anni
di Ironic74

Nel corso degli anni non sono mancate le edizioni speciali, soprattutto a scopo commemorativo, come quella del 2005 per i trent'anni della fiera. L'intero luogo della manifestazione fu allestito in sole ventiquattro ore, da cui il titolo dell'evento, "30 shunen kinen 24-tai?! Comiket Special 4".
Tanti mangaka oggi professionisti, come CLAMP, Rumiko Takahashi e Yoshitoshi ABe (Serial Experiments Lain, Haibane renmei) hanno iniziato proprio come disegnatori di doujinshi. Tra i frequentatori che si possono incontrare, anche autori di culto come Kazushi Hagiwara (Bastard!!) e Tohru Fujisawa (GTO).
Dal 1996 il Comic Market ha luogo alla Fiera Internazionale di Tokyo, il centro convention del Big Sight a Odaiba, che la ospita due volte l'anno, in agosto, con appunto il nome di "Comiket d'estate", e a dicembre, come "Comiket d'inverno".
Il Tokyo Big Sight si trova nel quartiere di Odaiba, su un'isola nella baia di Tokyo, generalmente meno affollata del centro città, soprattutto nei fine settimana. Questo rende la folla del Comoiket ancora più surreale, come il fiume di persone che scorre dalla vicina stazione ferroviaria fino all'ingresso dell'evento.
Si è conclusa da poco l'edizione n° 106 (16 - 17 agosto) che ha attirato circa 250.000 persone durante sabato e domenica, una diminuzione di circa 50.000 partecipanti rispetto al precedente Comiket 105 del 29-30 dicembre 2024. In totale i visitatori sono stati 120.000 nel primo giorno e 130.000 nel secondo giorno. Il Comiket 106 ha avuto circa 22.700 spazi espositivi nei due giorni — 6.000 in meno rispetto al Comiket 105, dato che le East Halls 1-3 del Tokyo Big Sight non erano disponibili a causa di importanti lavori di ristrutturazione.
Tra i tanti visitatori di quest'anno, hanno preso parte alla convention anche migliaia di cosplayer assiepati sulla caldissima terrazza del Big Sight
Quest'anno abbiamo mandato in missione il nostro Kotaro a fotografarne alcuni, trovate tutte le foto in galleria.
Dario "Kotaro" Rotelli con l'animatore
Hisashi Kagawa

Fonti consultate:
Anime News Network