Genshin Impact presenta le novità della patch Luna I (6.0)

Destinazione Nod-Krai tra i festeggiamenti per il quinto anniversario e tantissime novità

di Klarth Curtiss

Si è tenuta, nel primo pomeriggio di ieri, una diretta streaming molto attesa per Genshin Impact, il gacha open world targato HoYoverse, ossia quella relativa al quinto anniversario di gioco. La diretta è stata ricca di contenuti, arrivando perfino a durare quasi due ore, tra novità, aggiunte gradite, una collaborazione di alto profilo e diverse sorprese.

Cerchiamo dunque di fare un riassunto di tutti i contenuti presentati.
 
Inizia finalmente l'era Nod-Krai

La patch 6.0, o meglio, Luna I (questa la denominazione delle nuove versioni da questo momento in poi), "Danza di maree innevate e boschi brinosi", porterà il nostro viaggiatore nella regione di Nod-Krai, un crocevia commerciale tra le sette regioni di Teyvat dove attualmente sono attive ben undici fazioni.
Al termine della missione dell'Archon della patch corrente, la robot domestica Ineffa ha recapitato un messaggio al viaggiatore da parte del capitano dei cavalieri di Favonius Varka, chiedendogli formalmente di aiutarlo con la situazione dei Fatui, poiché la questione sta sfuggendo di mano.
Il gruppo di militanti da Snehznaya, comandato qui dalla marionetta Sandrone e dal suo fido robot da guardia, sta cercando a tutti i costi di espandere il suo dominio anche sul sacro territorio degli eredi della Luna Gelata, starà dunque al Viaggiatore intervenire prima che scoppi una guerra (indagando al contempo sul proprio passato, in quanto, nel momento in cui arrivò a Teyvat, la sua astronave si schiantò proprio a Nod-Krai).
 
La Fatui Columbina giocherà un ruolo importante nella trama

Gli sviluppatori hanno spiegato fin da subito che la terra di Nod-Krai è pervasa dal potere della Luna, una forza misteriosa in grado di potenziare persone, animali e l'ambiente stesso, chiamata "Kuuvahki". I giocatori potranno usare questa forza a loro vantaggio per superare le sfide e gli enigmi della regione, in quanto fungerà anche da forza attrattiva e repulsiva.

Oltre a questo, hanno parlato delle nuove reazioni lunari: nella patch attuale abbiamo già avuto un assaggio grazie a Ineffa e alla Carica Lunare, in questa versione ne sarà introdotta una seconda, una variazione della Fioritura (ottenibile combinando Dendro e Hydro) chiamata Fioritura Lunare. Oltre alle classiche regole della reazione, ne sarà introdotta una nuova.  Man mano che la reazione viene attivata, il party accumulerà una risorsa chiamata Rugiada Verdeggiante, che permetterà di potenziarla ulteriormente.


Proprio parlando delle nuove reazioni, sono stati presentati i tre nuovi personaggi che saranno ottenibili in questa versione: Lauma, Flins e Aino.

Lauma, personaggio a 5 stelle di elemento Dendro che impugna il catalizzatore, si configura come un potente supporto proprio per quest'ultima reazione, con la sua abilità elementale "Runo: Riposo senz'alba di Karsikko" potrà ridurre la resistenza a Dendro e Hydro degli avversari, mentre il suo tripudio elementale "Runo: Cuori uniti nella luna battente" aumenterà la potenza delle reazioni di Fioritura Lunare. Potrà inoltre consumare la rugiada verdeggiante per potenziare ulteriormente il buff ottenuto con il suo tripudio.  Un tocco esclusiva di Lauma, in quanto erede della Luna Gelata, sarà di ricevere uno speciale saluto da parte dei suoi adepti e di poter comunicare con gli animali, arrivando anche a farsi curare da loro.

Flins, personaggio a 5 stelle di elemento Electro che impugna la lancia basa invece il suo kit sulla reazione di carica lunare. La sua abilità elementale "Rito ancestrale: Luce arcana" può convertire tutti i suoi attacchi base e caricati in danno electro che non può essere sovrascritto. Il suo tripudio elementale "Rito ancestrale: Venuta della Notte" può invece essere usato sia da solo che in maniera alternativa durante lo stato concesso dall'abilità elementale. Tutti i danni che infligge sono considerati da Carica Lunare, inoltre, proprio come Lauma, anche Flins ha un paio di particolarità nell'esplorazione, ossia la sua lampada si illuminerà quando il pericolo è vicino e, vista la sua appartenenza ai Lightkeepers, è in grado di decifrare ciò che dicono i mostri appartenenti alla Caccia Selvaggia.

Ultima ad unirsi è invece Aino4 stelle di elemento Hydro che impugna lo spadone (il primissimo spadone Hydro del gioco, che sarà oltretutto regalata proseguendo nella missione principale), con la sua abilità elementale "Catturamusa" è in grado di muoversi verso un punto scelto e infliggere danno, mentre con il suo tripudio elementale "Raffreddatore idronico di precisione" può schierare sul campo la "Papera-calma-bollenti-spiriti", un robottino volante che infligge costantemente danni da Hydro ai nemici nell'area. Anche lei come i suoi due colleghi possiede un piccolo tocco di personalizzazione, infatti in giro per la sua officina sarà possibile trovare delle viti speciali (dello stesso tipo che si ottiene una volta raggiunto il livello amicizia 6 con Ineffa), che serviranno per acquistare delle componenti utili a cambiare l'aspetto sia del robottino paperella che del robottino aspiratore di Ineffa.

Tutti e tre i personaggi compariranno nella nuova missione dell'Archon e, completandola entro la durata della patch, otterremo dei materiali per far salire di livello Flins e Lauma. Novità assoluta saranno i cosiddetti "Punti di incontro", che sostituiranno il sistema di reputazione a Nod-Krai e ci permetteranno non solo di ottenere ricompense, ma anche di conoscere di più dei personaggi. Ce ne sarà anche uno dedicato alla Fatui Columbina, anche se le sue richieste saranno più specifiche.

Parlando finalmente dei banner della versione, la prima fase vedrà l'arrivo di Lauma insieme al ritorno dell'Archon di Dendro Nahida, al contempo sarà anche disponibile il Desiderio delle Cronache di Sumeru, dove si potrà evocare per Dehya, Vagabondo, Alhaitham, Cyno, Nilou e Tighnari; la seconda fase vedrà invece l'arrivo di Flins insieme al ritorno della sfuggente spia di Liyue Yelan, in entrambi questi secondi banner sarà inoltre possibile ottenere Aino. Saranno anche introdotti due nuovi set di artefatti (probabilmente relativi ai nuovi personaggi).
 
Flins e Lauma sfrutteranno le nuove reazioni lunari

Poco prima di parlare degli eventi, gli sviluppatori hanno tenuto a precisare che il territorio dei Fatui sarà strettamente sorvegliato, dunque se entreremo per provare a ottenere i forzieri saremo soggetti a un livello di allerta (simile al sistema di stelle di Grand Theft Auto). Più nemici sconfiggeremo più unità nemiche verranno a fronteggiarci, attirando anche pezzi grossi della guardia e boss unici.

Parlando invece degli eventi, come per ogni inizio di regione, stavolta ce ne saranno parecchi:
 

Ci sarà anche un nuovo sistema di ricompense per le sfide contro le Leggende Locali, che ricompenserà i giocatori con Primogemme e un bordo per l'avatar del profilo (il primo in assoluto), verrà inoltre aggiornato il Teatro Immaginario con una difficoltà, che richiederà dai 28 ai 32 personaggi per un totale di 12 livelli, completarli ricompenserà con una carta dei Tarocchi da collezione, queste si potranno inoltre scambiare tra gli utenti in caso di doppioni. Verranno inoltre aggiunti gli echi immaginari per Nahida e Yelan, nuove melodie nel rhythm game e nuove carte del TCG.

L'evento "Storie di Viaggiatori" diventerà permanente: sarà sufficiente recarsi al santuario di Narukami a Inazuma per decidere che personaggio incontrare.
 
Da Inazuma potremo decidere di incontrare qualsiasi personaggio

Non poteva essere un anniversario senza tanti regali e nuovi Quality of Life e da questo punto di vista gli sviluppatori non hanno deluso: Oltre a un evento di login che ci ricompenserà con una pescata multipla sul banner limitato,  mora, libri esperienza e una Polvere dell'illuminazione, otterremo anche tramite mail 1600 Primogemme, due resine fragili, un'elisir santificatore, una cuccia volante per la Serenteiera e il nuovissimo pet Gatto Ujola, un robottino con alcuni elementi che ricordano un gatto.
Non finisce qui però, avremo anche la possibilità di portarci a casa gratuitamente un personaggio a cinque stelle del banner base a scelta (quindi uno tra Jean, Diluc, Mona, Keqing, Qiqi, Dehya, Tighnari e Yumemizuki Mizuki), inoltre stavolta, dopo la scelta, otterremo dei materiali per portare il personaggio scelto direttamente al 60.

Verranno anche introdotti molti Quality of Life sia per i nuovi giocatori che per i veterani:
 

Avverrà inoltre una rivoluzione nel sistema dei desideri: ottenendo una copia di un personaggio a 5 stelle già a C6, otterremo un nuovo oggetto, la Masterless Stella Fortuna, un oggetto che sarà utilizzato per aumentare il livello massimo dei personaggi, una per aumentarli al 95, due per aumentarli al 100. Questo aggiornamento sarà retroattivo, dunque se in passato avete già ottenuto personaggi oltre la C6 vi verranno regalate le relative Stella Fortuna.

Un altra sorpresa per i viaggiatori è stato l'evento "To Themper Tyself and Journey Far" che, completando delle missioni nell'arco di diverse settimane permetterà di ottenere 4 costellazioni per i personaggi limitati che si possiedono, tuttavia la lista sarà limitata ai seguenti:
 

Si tratta di personaggi fino all'era Sumeru e ormai fuori meta (cosa che si nota dalla mancanza di Kazuha e Yelan, che invece sono ancora molto usati, oltre che degli Archon), inoltre si potrà riscattare solamente una costellazione per personaggio (dunque non sarà possibile, ad esempio, portare Xiao da C0 a C4, ma solamente a C1).
Questo evento sarà riproposto più volte nel corso dell'anno, permettendo di portarsi a casa 4 costellazioni ogni anno.

A costellazione donata non si guarda in bocca (oppure si?)

Prima di chiudere i festeggiamenti, sono state presentate due sorprese: in primis, la cantante norvegese Aurora ha collaborato con l'orchestra per creare una delle canzoni che ascolteremo a Nod-Krai, con un testo in latino che parla della regione nella sua antichità.

La seconda, ancor più grande, sorpresa è stata la presentazione della modalità Miliastra Mirabilia, un sandbox nel quale gli utenti potranno sbizzarrirsi a creare contenuti di qualsiasi genere, questa sarà introdotta a partire dalla patch Luna II (6.1) e diversi aspetti saranno disponibili in quelle successive, come la piattaforma di condivisione in quella Luna III (6.2) e addirittura la possibilità per i creatori di guadagnare con il loro operato nella Luna IV (6.3).


E questo è veramente tutto! Noi vi lasciamo qui sotto i vari filmati presentati e vi ricordiamo che la regione di Nod-Krai sarà rilasciata fra due settimane, il prossimo mercoledì 10 settembre.


Fonti consultate:

Canale ufficiale YouTube del gioco









Versione originale della notizia