Anime Preview: novità per Witch Hat Atelier, Iruma-kun e altri anime in arrivo nel 2026
Novità anche per Azur Lane: Slow Ahead!, e per il nuovo film di Doraemon
di Albrechtseele
Coco è una ragazza che vive in un piccolo villaggio e sogna di diventare una maga. Purtroppo, ciò è impossibile per chi non è in grado di usare la magia sin dalla nascita, quindi la ragazza si vede costretta ad abbandonare il suo sogno. Un giorno, però, un mago fa visita al suo villaggio...
Ayumu Watanabe (Summer Time Rendering, Uchū Kyōdai - Fratelli nello spazio) dirige l'anime per BUG FILMS. Kairi Unabara cura il character design, e Yuka Kitamura compone le musiche.
Kamome Shirahama ha iniziato a serializzare il suo manga nel 2016, su Morning Two di Kodansha, e la serie ha al momento quattordici volumi all'attivo. È edita in Italia da Planet Manga, che pubblica anche lo spin-off Kitchen of Witch Hat.
È stato poi comunicato che la quarta stagione di Welcome to Demon School, Iruma-kun, adattamento animato del manga di Osamu Nishi, arriverà sugli schermi giapponesi nel mese di aprile del 2026.
Gli irresponsabili genitori del 14enne Iruma Suzuki lo hanno venduto a un demone in cambio di denaro. Con sua sorpresa, tuttavia, il vecchio demone vuole soltanto che Iruma diventi il suo "nipotino"! Il ragazzo dovrà inoltre frequentare la scuola dei demoni di cui il suo nuovo "nonno" è preside mantenendo però segreta la sua natura umana.
Le prime tre stagioni della serie sono disponibili su Crunchyroll.
Debutto nel 2026 anche per la seconda stagione di Azur Lane: Slow Ahead!, serie di corti che adattano il manga yonkoma Azur Lane Bisoku Zenshin!. In basso, un'illustrazione celebrativa realizzata da Nana Mori:
In questo mondo decisamente particolare vivono delle ragazze in grado di assumere parzialmente le sembianze di alcune famose navi da guerra. Nel porto navale di Azur Lane, queste ragazze trascorrono una vita scolastica vivace e divertente, vivendo la loro vita al massimo per superare gli ostacoli che si pongono di fronte a loro.
Shunji Maki dirige la nuova stagione per CANDY BOX, con Nana Mori al character design e alla direzione generale delle animazioni, mentre Fūga Hatori compone le musiche. La prima stagione è disponibile su Crunchyroll.
Novità, infine, per l'appuntamento cinematografico annuale con Doraemon. Il film che arriverà nelle sale giapponesi nel 2026, che si intitolerà Eiga Doraemon: Shin Nobita no Kaitei Kiganjō, si è mostrato in un primo video promozionale. La quarantacinquesima pellicola 2D del franchise sarà un vero e proprio remake del film del 1983.
Tetsuo Yajima, che ha già lavorato su altri progetti del franchise, dirigerà il film, mentre Isao Murayama ne curerà la sceneggiatura.

Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV