Dal Giappone le news in pillole di settembre 2025
Accessori improbabili, utili gadget e molto altro...
di Hachi194
Gli slip da donna sono uno degli accessori essenziali nel guardaroba di una signora, ma di solito sono visibili sono a persone selezionatissime. Adesso invece possono essere sfoggiate in pubblico grazie al marchio di moda giapponese JennyFax, con sede a Shibuya che ha immesso sul mercato il Panty Ribbon Bow, pensato per essere indossato come accessorio per capelli!

Dotato del classico gancio, ferma la chioma di fanciulle e signore con una certa eleganza, soprattutto nella versione nera, ma è disponibile anche in blu e rosa. Al prezzo di 17.600 yen (circa 100 euro), è andato letteralmente a ruba, tanto che attualmente sono esauriti sul sito della ditta.
Con gli udon blu si può riprodurre il monte Fuji
Un piatto buono diventa ancora meglio se è anche bello. Se aggiungiamo poi un tocco artistico, può rendere il momento del pasto ancora più suggestivo. Per questo la Fujisan Product ha messo in vendita nei negozi di souvenir nella prefettura di Yamanashi gli Udon Blu del Monte Fuji, l'ultimo di una lunga serie di prodotti a tema Monte Fuji.

La ditta ha tenuto a precisare che la tonalità blu di questa pasta è stata creata con l'aiuto del pigmento gardenia, che non ha alcun effetto negativo sul sapore del grano o sulla consistenza soda ma tenera degli udon. È anche semplice da preparare e richiede solo sei o sette minuti di cottura.
Tuttavia, trattandosi di Udon blu del Monte Fuji, si consiglia di servirlo a forma di Monte Fuji, usando il daikon grattugiato per rappresentare la cima innevata. Questi udon si possono trovare in qualsiasi stazione di servizio nella prefettura di Yamanashi oppure online dalla pagina Rakuten di Fujisan Products al prezzo di 798 yen (circa 4,50 euro) a confezione.
La polizia ha annunciato l'uso della IA per individuare terroristi sui social
Nonostate il Giappone abbia fama di paese sicuro e tranquillo, ha comunque assistito ad episodi di violenza anche a sfondo politico, come l'assassinio dell'ex Primo Ministro Shinzo Abe e il tentato assassinio dell'allora Primo Ministro Fumio Kishida. Di fronte a rischi comunque concreti di atti terroristici, l'Agenzia nazionale di polizia ha deciso che il prossimo anno avvierà un progetto pilota in cui l'intelligenza artificiale sarà usata per individuare soggetti potenzialmente in grado di commettere atti terroristici, visualizzando i loro post sui social media.
Naturalmente, la polizia sta già scandagliando i social media alla ricerca di post sospetti ma affidarsi solo agli esseri umani richiede molto tempo quindi si spera che l'intelligenza artificiale possa alleggerire il lavoro degli agenti individuando i post in cui sono presenti minacce di violenza o inni al terrorismo in modo poi da analizzare i post precedenti di quella persona per verificare se vi sia un modello di comportamento ripetuto o se fosse semplicemente un errore.
A seconda dei post precedenti, l'IA assegnerà un valore di rischio a quella persona, in modo che la polizia umana sappia a quali casi dare priorità. L'IA sarà addestrata a cercare parole semplici come "bakudan" (bomba), così come termini gergali online in continua evoluzione come "56su" (uccidere) e "4ne" (morire). Sebbene il sistema sia stato concepito per semplificare le procedure già in atto in Giappone, molti commenti provenienti da siti di notizie di tendenza non hanno accolto con favore l'intelligenza artificiale che setaccia gli account sui social media.
Treno futuristico è in realtà un ristorante
Prendi una linea ferroviaria sopraelevata abbandonata e un treno Thunderbird Express in disuso (che un tempo collegava Kyoto alla regione di Hokuriku), rimettili a nuovo e otterrai un nuovo ristorante esperienziale chiamato Future Train Kyoto Diner & Cafe presso Umekoji, Kyoto. La Thunderbird è stata ridipinta in una brillante tonalità di rosa e ciascuna delle sue tre carrozze è stata dotata di interni futuristici.
La prima carrozza, soprannominata "Future Bird", è stata trasformata in uno spazio che utilizza arte, effetti visivi, luci e suoni per creare un'area immersiva.
La seconda carrozza è progettata per evocare l'elegante lusso di una carrozza ristorante, con accessori retro-futuristici che le conferiscono un'atmosfera unica, mentre la terza ha un allestimento più informale con bar, panche e tavolini da cui godere una vista sulla Torre di Kyoto e sulla pagoda a cinque piani, e ci sono anche dei posti a sedere fuori, per ammirare l'esterno del treno. Il menù prevede sostanziosi pasti in stile diner, come hamburger, omurice (frittata di riso), piatti alla griglia e bistecche da mezzo chilo. Oltre alle opzioni à la carte, sarà disponibile un menu su prenotazione chiamato "The Future Imagination Course" che include l'esperienza immersiva nella Carrozza 1, più un aperitivo e un pasto di sette portate al ristorante.
Il nuovo treno è frutto dell'ingegno del team di produzione spaziale Imagica Eex Corp e del direttore artistico Sebastian Masuda, figura di spicco della cultura Kawaii giapponese, noto soprattutto per aver creato gli interni del Kawaii Monster Cafe di Harajuku a Tokyo.
Questo nuovo timer rende i noodles istantanei molto più buoni
Il Giappone è la patria dei noodles istantanei: ce ne sono di tantissimi tipi diversi, più semplici, più ricchi molto piccoli o molto grandi, ma per tutti il metodo di preparazione è sempre lo stesso, cioè aggiungere acqua bollente, chiudere il coperchio e aspettare qualche minuto. Per rendere il tutto più facile e allegro, ecco arrivare un piccolo granchio che fa da timer, tiene il coperchio abbassato e su cui si possono appoggiare le bacchette!
Il timer per ramen a forma di granchio è l'ultimo gadget di Hac, un produttore di articoli vari con sede a Osaka. In arrivo ad ottobre 2025, questo simpatico crostaceo è destinato a diventare l'assistente perfetto per preparare i noodles istantanei.
Il funzionamento del timer è semplicissimo: basta mettere il granchio sopra la tazza di noodles e premere un pulsante. Una volta terminato il conto alla rovescia, lo stomaco del granchio brontola per farti sapere che è ora di mangiare. Puoi anche infilare le bacchette o la forchetta sulle sue chele mentre aspetti. Se non mangi molti noodles istantanei, il granchio può anche sostenere un mestolo o una paletta per il riso. L'idea e la fattura sono così carini che questo oggetto si è aggiudicato il primo premio alla più grande fiera internazionale giapponese dedicata a regali e articoli per la casa, tra 3.000 concorrenti alla 100a edizione del Tokyo International Gift Show autunno 2025.
I preordini sono già disponibili sul sito ufficiale di Hac e l'uscita è prevista per l'inizio di ottobre al costo di 1.680 yen (poco meno di 10 euro).
Le guardie forestali vieteranno l'ingresso agli scalatori non vestiti adeguatamente
Recentemente le guardie forestali giapponesi, responsabili della conservazione dell'ambiente naturale e della gestione del corretto utilizzo della montagna, sono diventate dipendenti prefettizi a tempo determinato. Questa modifica conferisce loro maggiore autorità e quindi è stato deciso di usarli per controllare che gli scalatori che si accingono a salire sul Monte Fuji siano vestiti in maniera appropriata. Posti all'altezza della quinta stazione potranno rifiutare l'ingresso a coloro che non sono adeguatamente equipaggiati per la scalata.
Molti scalatori infatti tentavano la salita con abiti leggeri come magliette e pantaloncini e in sandali e senza un adeguato equipaggiamento per il freddo o la pioggia, sollevando preoccupazioni per la loro sicurezza.
In precedenza, le guardie forestali potevano solo consigliare agli scalatori mal equipaggiati di tornare indietro, ma a partire da questa stagione, le guardie forestali hanno l'autorità per negare del tutto il passaggio e chiedere di acquistare l'attrezzatura adeguata nei negozi vicini prima di procedere. Dall'inizio della stagione, oltre 860 scalatori hanno ricevuto istruzioni di acquistare l'attrezzatura giusta, e quasi tutti hanno rispettato la regola acquistando gli articoli richiesti.
Sebbene la prefettura di Shizuoka, che ospita l'altra metà della montagna, non abbia ancora imposto simili normative governative sui propri sentieri, sta lavorando in tandem con Yamanashi, adottando misure complementari come video educativi obbligatori prima della scalata per sensibilizzare sulle regole e sui rischi dell'arrampicata.
Queste misure coordinate mirano a migliorare la sicurezza degli scalatori, a proteggere l'ambiente montano e a garantire una stagione di arrampicata più responsabile sul Monte Fuji. E con i dati sulla sicurezza che indicano un calo significativo degli incidenti tra gli scalatori rispetto all'anno precedente, le nuove normative sembrano funzionare.
Fonte consultata:
SoraNews