Non solo anime: una nuova serie animata per Stranger Things, trailer per il sequel di Super Mario
Annunciato il progetto animato Stranger Things: Tales from '85, nuovo teaser per Toy Story 5 e in lavorazione un live action su Jessica Rabbit. E nuovo trailer per il sequel di Super Mario.
di Artax

Ecco un breve teaser della serie in cui possiamo sentire le voci degli autori.
“Con l'animazione non ci sono davvero limiti”, dice Ross Duffer in un nuovo primo assaggio pubblicato durante lo Stranger Things Day. “Eric e il suo team potevano davvero scatenarsi... e lo hanno fatto”. L'illuminazione per la serie è venuta ai Duffer mentre stavano pensando ad altre idee per storie ambientate nel mondo di Hawkins. “Quando abbiamo iniziato a parlare di cos'altro volevamo fare con Stranger Things, questa è stata una delle nostre prime idee”, dice Ross Duffer nel teaser di un minuto qui sopra. Robles aggiunge: “Presto scopriremo che nulla è come pensavano che fosse”.
Robles, il produttore esecutivo per Flying Bark Productions, afferma che la serie catturerà “la magia di Hawkins in un modo nuovo”.
Anche i Duffer e Hilary Leavitt sono produttori esecutivi per Upside Down Pictures, insieme a Shawn Levy per 21 Laps e Dan Cohen.
Nel cast ci saranno:
- Brooklyn Davey Norstedt nel ruolo di Eleven;
- Jolie Hoang-Rappaport nel ruolo di Max;
- Luca Diaz nel ruolo di Mike;
- Elisha “EJ” Williams nel ruolo di Lucas;
- Braxton Quinney nel ruolo di Dustin;
- Ben Plessala nel ruolo di Will;
- Brett Gipson nel ruolo di Hopper;
- Anche Odessa A'zion, Janeane Garofalo e Lou Diamond Phillips si uniranno al cast.
Di recente è stato diffuso un nuovo teaser di Toy Story 5, il nuovo capitolo prodotto da Disney e Pixar in arrivo a giugno, nel quale ci si presenta un nuovo personaggio e una “minaccia tutta nuova per il tempo libero” con lo slogan “l'era dei giocattoli è finita”. Si tratta di un tablet intelligente chiamato Lilypad, doppiato da Greta Lee (Past Lives, Tron: Ares ) che porta la nuova tecnologia tra i vecchi giocattoli.

I co-registi Andrew Stanton e McKenna Harris hanno promesso un “tono giocosamente antagonistico”. Stanton ha diretto film come Alla ricerca di Nemo e Wall-E, mentre il film segnerà il debutto alla regia di Harris, che in passato ha lavorato a progetti della Pixar in altri ruoli. “È stato un viaggio divertente e commovente esplorare come il nostro team preferito di giocattoli tradizionali potrebbe reagire al mondo tecnologico di oggi, e siamo entusiasti di condividere questa prima anteprima con il pubblico”, hanno detto in una dichiarazione, aggiungendo: "È stato esilarante e commovente esplorare come la nostra squadra preferita di giocattoli storici potrebbe reagire al mondo tecnologico di oggi e siamo entusiasti di condividere questa prima anteprima con il pubblico. Avere la straordinaria Greta Lee che dà vita a Lilypad, bilanciando un tono scherzosamente antagonistico con umorismo e sentimento, è stato incredibile”
Tom Hanks, Tim Allen e Joan Cusack tornano a dare voce ai personaggi, mentre Conan O'Brien si unirà al cast nel ruolo di un assistente tecnico per "l'addestramento al vasino" chiamato Smarty Pants. Dopo la morte di Carl Weathers lo scorso anno, Ernie Hudson assumerà anche il ruolo di Combat Carl.
Toy Story 5 sarà il primo della serie a non coinvolgere John Lasseter, che ha lasciato la Pixar nel 2018.
Il famoso coniglio protagonista di Chi ha incastrato Roger Rabbit? di Robert Zemeckis, assieme a tutto il suo cast di personaggi è recentemente tornato in mano a Gary K. Wolf, il suo ideatore che ne scrisse nel 1981 in un romanzo intitolato "Chi ha censurato Roger Rabbit?". Il passaggio dei personaggi dalle mani della Disney alle sue è avvenuta circa un anno fa grazie alla clausola di reversibilità del copyright dopo 35 anni che permette ai creatori di riottenere i diritti sulle loro opere decenni dopo averle vendute.
"Ora ho riottenuto i diritti su tutti i miei personaggi, tutti i miei libri. Posso, in pratica, realizzare i miei progetti su Roger Rabbit", ha confermato Wolf in un'intervista con ImNotBadTV.

Wolf, con il trasferimento completato, sta già pianificando il prossimo capitolo per Toontown e i suoi folli abitanti.
“Qualsiasi sequel che faremo dovrà almeno eguagliare la qualità del film originale [del 1988], In termini di valore di produzione, tono, contenuto della sceneggiatura, empatia, sviluppo dei personaggi. Deve essere bello o addirittura migliore di quello fatto prima. Questo è ciò che vogliono i fan, e ho loro che è quello che gli darò”, ha dichiarato l'ideatore.
Egli ha scoperto di poter rivendicare i suoi diritti mentre sviluppava una serie TV in stile noir, Hairy Wolf, ambientata in un grintoso jazz club di Toontown. Quando sono sorte domande su chi fosse il proprietario del concept di Toontown, ha approfondito la legge sul copyright. Con sua grande sorpresa, il processo è stato semplice. Con la proprietà riottenuta, Wolf e il suo team stanno sviluppando diversi nuovi progetti, tra cui un film live-action su Jessica Rabbit.

“Il più importante... è un film live-action su Jessica Rabbit basato sul libro Jessica Rabbit: XERIOUS Business”, ha detto Wolf. “È stato il primo progetto che abbiamo preso in considerazione e il primo che abbiamo iniziato a sviluppare. Probabilmente è quello che è più avanti in questo momento”.
Durante l'intervista, Wolf ha aggiunto che sono in fase di valutazione altri film basati sui suoi romanzi. “Molti ci hanno chiesto perché il primo film non fosse più fedele al libro Chi ha censurato Roger Rabbit, con i fumetti e quel tipo di personaggi. Beh, è una possibilità che stiamo valutando”.
Nonostante ora sia lui a guidare il progetto, Wolf ha detto che spera di riunire alcuni degli stessi creativi sopravvissuti che hanno dato vita a Roger Rabbit.
“Mi piacerebbe lavorare di nuovo con la Disney”, ha detto. “Mi piacerebbe che la Disney partecipasse a questo progetto. Potremmo collaborare. C'è un gruppo di persone che ha lavorato al primo film e mi piacerebbe lavorare di nuovo con loro. Voglio divertirmi con questo progetto e dare ai fan quello che desiderano da 35 anni”.
Rimaniamo dunque in attesa di nuovi sviluppi.
Nintendo ha diffuso, durante uno speciale Direct dedicato al sequel di The Super Mario Bros. Il film, un nuovissimo trailer del film, che uscirà nelle sale il 3 aprile. La prosecuzione della storia di Mario e Luigi si intitola The Super Mario Galaxy Movie ed è prodotto da Illumination.

L'idraulico si mette in viaggio con il fratello Luigi per vivere un'avventura nei labirinti sotterranei e salvare la Principessa Peach. Bowser sta cercando di attaccare un castello popolato da pinguini e questo darà il via a una battaglia senza esclusione di colpi. Il villain principale questa volta è riuscito ad impossessarsi di una stella che lo aiuterà a mettere in atto i suoi piani pericolosi...
Brie Larson è stata confermata nel ruolo di Rosalina assieme a Benny Safdie nel ruolo di Bowser Jr.
Oltre ai due nuovi arrivati e a quelli ancora da confermare, ci sono diversi membri che tornano da The Super Mario Bros. Il film. Tra questi: Chris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Principessa Peach), Charlie Day (Luigi), Jack Black (Bowser), Keegan-Michael Key (Toad) e Kevin Michael Richardson (Kamek).
The Super Mario Galaxy Movie è basato sul famosissimo Super Mario Galaxy, uscito su Nintendo Wii nel 2007 e considerato da molti uno dei migliori videogiochi di sempre. Ancora però non sappiamo i dettagli della trama.
Fonti consultate:
Netflix
The Guardian
Cartoon Brew
CBR