Crunchyroll punta agli Oscar con il film di Demon Slayer

I dirigenti della piattaforma vogliono che l'Academy riconosca la "bellissima forma d'arte" dell'anime dopo il record come film giapponese più redditizio di sempre

di Ironic74

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, primo capitolo della trilogia conclusiva ispirata all’omonimo manga di Koyoharu Gotouge, ha infranto ogni record diventando il film giapponese con il maggior incasso di tutti i tempi, raggiungendo 682 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film ha conquistato i fan, ma ora i dirigenti di Crunchyroll puntano ad un ambitissimo riconoscimento: gli Oscar, e visto il clamore ottenuto dal film non è detto che non ci si possa riuscire. 
 



L' SVP Global Commerce di Crunchyroll, Mitchel Berger, ha spiegato durante una conversazione durante un evento dedicato di Variety Screening moderato da Jazz Tangcay, che tutto il processo di marketing che ha accompagnato il film è stato profondamente realizzato in modalità Crunchyroll, tenendo conto del  profondo legame con la base di fan. Era fondamentale creare momenti per svelare clip del film unendole a vere e proprie esperienze come quella al San Diego Comic-Con con uno stand che includeva un'attività in realtà virtuale. 


Rahul Purini, presidente di Crunchyroll e anch'esso presente all'intervista, ha rivelato che in questa occasione del lancio del film di Demon Slayer, si è voluto attingere a tutto ciò che Crunchyroll ha costruito negli anni per questa IP e che hanno reso la serie così popolare a livello globale.
I doppiatori sono un ottimo esempio di quanto affermato, dato che i doppiatori giapponesi sono molto popolari tra i fan di tutto il mondo, così come quelli in inglese o in altre lingue. Portarli in tour promozionale e aiutarli a incontrare il loro fandom, insieme anche con la musica, è stato una parte importante. Poter lavorare con artisti famosi e talentuosi come LiSA e usare quest'opportunità per connettersi e parlare con i fan in tutto il mondo è stato fondamentale.
Oltre al successo al botteghino del film e al richiamo del pubblico nelle sale cinematografiche, l'azienda sta conducendo appunto una campagna completa per la stagione dei premi. Sia Purini che Berger sperano che il medium dell'anime venga preso sul serio non solo dai fan, ma anche dai membri della giuria e dai votanti dell'Academy. Due film anime, "La città incantata" e "Il ragazzo e l'airone", entrambi di Hayao Miyazaki, hanno vinto l'Oscar per il miglior film d'animazione. Il team Crunchyroll vuole seguire l'esempio di Miyazaki e spera che i votanti prenderanno in considerazione "Demon Slayer".

 



Purini ha dichiarato che stanno lavorando per coinvolgere questo nuovo pubblico nella campagna di sensibilizzazione per i premi, assicurandosi che presti attenzione e consideri seriamente l'anime come forma d'arte. Ha anche aggiunto che si trovano in una posizione privilegiata, potendo costruire sul lavoro di giganti che hanno già portato gli anime agli Oscar, come appunto Miyazaki e Makoto Shinkai con il suo ultimo film "Suzume". 

La coppia ha anche discusso della decisione di trasporre la parte finale della versione animata di  "Demon Slayer" in una versione cinematografica, invece di realizzare un'altra stagione dell'amato franchise sulla piattaforma. Berger ha dato credito a Ufotable, lo studio di animazione, che era fermamente convinto che questa è una storia che merita di essere raccontata sul palco più grande, con la grafica migliore e il miglior sonoro. Demon Slayer sembrava cinematografico fin dall'inizio, e quindi nessuno ha mai replicato che questo non fosse il modo giusto per raccontare la fine della storia.
Purini ha aggiunto che i fan vogliono questa esperienza cinematografica, vogliono venire nei cinema, vogliono guardare questi film su grande schermo con amici e famiglia. 

Come tutti sanno, "Infinity Castle" è il primo film di una trilogia. I due hanno spiegato che, sebbene siano desiderosi di portare i prossimi due film ai fan, non sono state fissate ancora date di uscita precise. 

 
* Variety Screening Series è un programma di eventi organizzato dalla rivista Variety (una delle principali pubblicazioni dell'industria dell'intrattenimento) in cui vengono proiettati film durante la stagione dei premi, seguiti da conversazioni e panel con i registi, produttori, attori e altri professionisti coinvolti nella realizzazione dei film.
Questi eventi sono pensati per promuovere i film nella corsa agli Oscar e ad altri premi importanti, permettendo ai membri dell'Academy, della stampa e dell'industria cinematografica di vedere i film e di ascoltare direttamente dai creatori. Nel caso specifico dell'articolo, la conversazione su "Demon Slayer: Infinity Castle" con i dirigenti di Crunchyroll è stata moderata da Jazz Tangcay, Senior Artisans Editor di Variety, proprio nell'ambito di questa serie di proiezioni ed eventi promozionali.


Fonte: Variety

Versione originale della notizia