Dark Machine: nuovo trailer e data di uscita per l'adattamento animato del celebre progetto

Rivelati inoltre il cast principale e nuovi membri dello staff

di ingiro

Durante la diretta streaming "Dark Machine Project Presentation", sono stati rilasciati un teaser trailer e una key visual di Dark Machine, adattamento animato dell'omonimo progetto che include anche un videgioco. È stato inoltre rivelato che la serie debutterà nel 2026.
 
 
Anno 2079. L'umanità vive in una bolla energetica quando il dottor Robert Palmer ha scoperto un cristallo in grado di fornire tutta l'energia di cui le persone hanno bisogno, o addirittura di più di quella necessaria. Purtroppo non tutti possono beneficiare di questa immensa fonte ed enormi battaglie sotterranee si stanno svolgendo su scala globale. I robot che sono stati utilizzati per sviluppare questa nuova tecnologia sono ben presto stati convertiti in mecha da combattimento per riuscire a prevalere in questa battaglia con una grossa posta in paglio. Tuttavia si dice che dentro a questi "cristalli Palmer" risieda anche una sorta di energia negativa in piccole quantità e che, utilizzando una iper intelligenza artificiale, si stia tentando di usarla per avere vantaggi durante la guerra. Ma attualmente non è chiaro se questa energia oscura possa essere controllata dai mecha...
 

Sono stati inoltre rivelati i membri principali del cast:

Kenshō Ono – Kairi
 

Miyuki Sawashiro – Rudora
 

Kōki Uchiyama – Shinn
 

Riho Sugiyama – Bran
 

Saya Aizawa – Isana
 

Yūichi Nakamura – Ajima
 

Kazumi Terada è il regista presso Production +h. Il progetto complessivo vede la partecipazione del regista di Code GeassGoro Taniguchi, in qualità di produttore creativo, mentre l'artista di MacrossHidetaka Tenjin, come chief mechanical designer. Keiichi Yano è il creatore del progetto, il team Carbuncle composto da Takaaki Suzuki, Tatsuhiko Urahata e Atsuo Ishino, che era indicato alla sceneggiatura nei crediti del trailer pilota, ne è responsabile anche nella serie anime, con l’aggiunta di Satohito Sata. Altri membri dello staff sono:
 
L'anime avrà un'ambientazione unica e si svolgerà "in un futuro non troppo lontano". La serie verrà distribuita a livello mondiale.

Yuya Saito è invece il regista del gioco e Koji Hakuta ne è il produttore. Il gioco è uno sparatutto in terza persona con mecha in modalità 7 contro 7. Il team ha raccolto oltre 8,7 milioni di dollari da più di 6.000 investitori, tra cui Tencent, la piattaforma di giochi web3 Immutable e la società blockchain Sui. Il gioco è in fase di sviluppo utilizzando il motore grafico Unreal Engine 5 e presenterà la valuta di gioco basata su blockchain MACHINA ($MXNA). Inoltre, offrirà la possibilità di possedere asset NFT e includerà un marketplace NFT per vendite dirette e scambi peer-to-peer.


Fonte consultata:
Anime News Network

Versione originale della notizia