Peccato per il prezzo.
La versione da 16 volumi esiste in Giappone o è una "nostra" creazione?
Peccato per il prezzo.
È una versione 2 in 1. Il prezzo è in linea con il mercato e con il formato proposto, non ci vedo niente di strano.
A me fa sempre ridere che Jpop, che ha in catalogo qualcosa come una quarantina di serie interrotte, si metta a pubblicare i manga interrotti da altri e che la gente la ritenga salvatrice dell'editoria italiana.
Sul manga in questione, non ho mai capito il suo appeal onestamente, e un edizione due in uno, per quanto conveniente, non è il massimo. Vedrò poi quando uscirà.
La versione da 16 volumi esiste in Giappone o è una "nostra" creazione?
16 Kanzenban Volumes (Complete)
A parte che non vedo tutta questa gente osannare Jpop onestamente, al massimo in confronto alle altre case ma è più come uno sfottò a queste ultime.A me fa sempre ridere che Jpop, che ha in catalogo qualcosa come una quarantina di serie interrotte, si metta a pubblicare i manga interrotti da altri e che la gente la ritenga salvatrice dell'editoria italiana.
Peccato per il prezzo.
A parte che non vedo tutta questa gente osannare Jpop onestamente
Si ma appunto, è più che altro “colpa” della concorrenza.A parte che non vedo tutta questa gente osannare Jpop onestamente
Miglior editore manga per i NekoAwards dalla notte dei tempi ormai
Pur non avendo un grande interesse per questo titolo ennesimo gran colpo da parte di j-pop, mi toccherà comprarlo proprio per sostenere questi titoli come per Initial D!! Ora datemi Space Anventure Cobra, Ring ni Kageru e Area 88 ^^
Pur non avendo un grande interesse per questo titolo ennesimo gran colpo da parte di j-pop, mi toccherà comprarlo proprio per sostenere questi titoli come per Initial D!! Ora datemi Space Anventure Cobra, Ring ni Kageru e Area 88 ^^
@Rg138
Davide Castellazzi per Toshokan.
Si tratta di un caso rarissimo moltissimi mangaka hanno detto più volte "è un onere essere pubblicati in Occidente (molti in particolare amano l'Italia)".
Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
Ottima notizia!
Lievi speranze si riaccendono.
Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Non sono un ammiratore di Zatch Bell ma esisteva un suo zoccolo duro che o chiedeva da anni. Ora partiranno le richieste per altre serie perché ci sono decine di manga interrotti: io per esempio continuerò a chiedere Rai la leggenda degli eroi delle guerre galattiche
Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Ah ecco, grazie.
Ricordavo di aver visto l'anime doppiato molti anni fa che però si interrompeva senza un finale, quindi gli ultimi 50 episodi circa non sono stati doppiati in Italiano, praticamente è assente tutta la parte finale dell'anime qui in Italia.
Sperando che con questo si metta definitivamente la parola fine al percepire l'opera in base a una sua trasposizione monca e storpiata (grazie Viz e 4Kids)
...ma appunto come già ripetuto a nastro nell'ultimo decennio e più:
Riadattate completamente i dialoghi da zero e dal giapponese stavolta.
Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Ah ecco, grazie.
Ricordavo di aver visto l'anime doppiato molti anni fa che però si interrompeva senza un finale, quindi gli ultimi 50 episodi circa non sono stati doppiati in Italiano, praticamente è assente tutta la parte finale dell'anime qui in Italia.
Juppo è da quando leggo commenti tuoi qui sopra che ti vedo sempre dare beneficio del dubbio a questo o a quest'altro, qui la cosa è molto semplice.
Gli anime sono stati censurati ovunque fuori dal Giappone compresa l'Asia.
Discorso complesso che lascio stare.
Il violinista di Hamelin.Che manga è? Lo stile di disegno mi piace moltissimo.
La versione da 16 volumi esiste in Giappone o è una "nostra" creazione?
È basata sulla kanzenban Giapponese, c'è scritto nel comunicato sul sito di J-POP.Peccato per il prezzo.
Non credo proprio si stato trasmesso su RAI 2, direi proprio di no.Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Attendo gli altri annunci visto che hanno detto che questo è solo il primo![]()
Esatto, da quello che leggo in giro anche tolta la questione censure è un classico adattamento shonen anni ‘00, quindi animazioni un po’ alla buona, filler su filler e finale aperto perché il manga era in corso.E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Ci sarà pure il manga sequel ma non c'è più Shogakukan a mantenere i contatti con i producer per l'eventuale nuovo adattamento animato.soprattutto ora che c’è il manga sequel in corso che sta facendo buoni numeri e non sia mai vogliano fare un remake dell’anime (scusate il copium)
Si ma appunto, considerati i tempi è altamente probabile che sia sempre colpa di Viz e 4Kids perché eravamo soliti comprare le edizioni americane invece di tradurre dal giapponese. Stessa sorte che è toccata a Yugioh e Pokemon.Come ho scritto in 1000 commenti sono contro la censura ma è un problema globale non solo americano, italiano, francese o tedesco.
Leggendo i commenti, molti hanno citato un possibile recupero del "Violinista di Hamelin". Il problema del manga in questione, così come anche Excel Saga, è che non è mai uscita una nuova edizione in Giappone. Come edizione esiste solo quella dei singoli tankoubon. E non vedo come una nostra casa editrice possa pubblicare un manga di 37 vol. (27 per Excel Saga), o avere l'interesse e la convinzione di poter creare da zero una nuova edizione 2in1. Sempre se i giapponesi lo permettano, dipende da caso a caso.
Si ma appunto, considerati i tempi è altamente probabile che sia sempre colpa di Viz e 4Kids perché eravamo soliti comprare le edizioni americane invece di tradurre dal giapponese. Stessa sorte che è toccata a Yugioh e Pokemon.Come ho scritto in 1000 commenti sono contro la censura ma è un problema globale non solo americano, italiano, francese o tedesco.
Io prima di parlare di prezzo voglio vedere il volume e voglio vedere se effettivamente vale, vedere meglio la carta il formato, l'apertura del manga, l'odore della carta, ci son tante caratteristiche che devono essere prese in considerazione
p,s so già che è 12.4x18 brossurato ma finche non sarà nello scaffale della fumetteria mi astengo al giudizio
Salve a tutti! Questo è il mio primo commento ^^.
Volevo precisare solo una cosa.
Leggendo i commenti, molti hanno citato un possibile recupero del "Violinista di Hamelin". Il problema del manga in questione, così come anche Excel Saga, è che non è mai uscita una nuova edizione in Giappone. Come edizione esiste solo quella dei singoli tankoubon. E non vedo come una nostra casa editrice possa pubblicare un manga di 37 vol. (27 per Excel Saga), o avere l'interesse e la convinzione di poter creare da zero una nuova edizione 2in1. Sempre se i giapponesi lo permettano, dipende da caso a caso.
Non vorrei abbattere le vostre speranze, ma nella visione più oggettiva possibile, questa è la situazione.
Leggendo i commenti, molti hanno citato un possibile recupero del "Violinista di Hamelin". Il problema del manga in questione, così come anche Excel Saga, è che non è mai uscita una nuova edizione in Giappone. Come edizione esiste solo quella dei singoli tankoubon. E non vedo come una nostra casa editrice possa pubblicare un manga di 37 vol. (27 per Excel Saga), o avere l'interesse e la convinzione di poter creare da zero una nuova edizione 2in1. Sempre se i giapponesi lo permettano, dipende da caso a caso.
Edizione più, edizione meno, manga con più di 30 volumi sono stati portati di recente in Italia.
Spesso non è solo questione di interesse di editore, quanto di accordi collaterali (ovvero il fatto che oltre ai manga di punta spesso vengono portati anche monnezza e/o serie castrate).
Dato che Raiku è uno degli allievi sfigati di quello sfigato di Fujita, non mi sorprenderei che l'iniziativa sia dovuta più a questo che non ad un semplice fanservice (per quanto Zatch Bell! dalla sua abbia 10 anni di meno).
Si compravano le edizioni USA soltanto se le aziende italiane erano costrette... Altrimenti si andava di edizione giapponese: Digimon, One Piece, Detective Conan, Tokyo Mew Mew, Naruto, Keroro ecc.
[...]e non penso sia comunque più improbabile del recupero di quasi tutte le serie che aveva Goen ad esempio)...
Io prima di parlare di prezzo voglio vedere il volume e voglio vedere se effettivamente vale, vedere meglio la carta il formato, l'apertura del manga, l'odore della carta, ci son tante caratteristiche che devono essere prese in considerazione
p,s so già che è 12.4x18 brossurato ma finche non sarà nello scaffale della fumetteria mi astengo al giudizio
Eh sì l'odore della carta é importantissimo
Io prima di parlare di prezzo voglio vedere il volume e voglio vedere se effettivamente vale, vedere meglio la carta il formato, l'apertura del manga, l'odore della carta, ci son tante caratteristiche che devono essere prese in considerazione
p,s so già che è 12.4x18 brossurato ma finche non sarà nello scaffale della fumetteria mi astengo al giudizio
Eh sì l'odore della carta é importantissimo
Assolutamente si, l'ignoranza in questa cosa ci puo stare se non sei del mestiere, non è un insulto, ma semplicemente ignori una cosa seria, ti consiglio di fare una ricerca
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.