Non si è capito se Deadman Wonderland e Dance in the Vampire saranno doppiati o meno, teoricamente non dovrebbero essere doppiati, ma c'è ancora altro da sapere su queste acquisizioni che Cavazzoni non poteva dire.Zero novità lato doppiaggi nuovi?
Quello è di Di Sanzo e difficilmente lo mollerà.Avrei sperato di mio in un recupero di Samurai Champloo in blu ray, una ristampa di HXH 99. Però dai non così malvagi questi annunci.
Quello è di Di Sanzo e difficilmente lo mollerà.Avrei sperato di mio in un recupero di Samurai Champloo in blu ray, una ristampa di HXH 99. Però dai non così malvagi questi annunci.
Ma dei manga fermi da due anni non dicono nulla?
Spero che chi acquisterà Honey Lemon, e saranno in tanti perché gli appassionati del genere lo aspettavano da anni, sappia a cosa vada incontro. Io con Dynit non me la sento, mi dispiace. Ora mi aspetto una valanga di pollici negativi ma amen. Preferisco aspettare che escano dieci volumi e comprarmelo in blocco nell'usato. Se saranno regolari forse forse poi lo continuo nuovo... Ma 29 volumi sono troppi ed è ancora in corso, non mi aspetto niente di positivo
Ma dei manga fermi da due anni non dicono nulla?
Lo stavo per scrivere anch'io, bella domanda.
Quindi Dynit è riuscita a scucire alla SanVer Production anche Anna dai capelli rossi (dopo Star Blazers) ed anche stavolta proporrà una versione ritelecinata dal master originale, in HD (rendendo quasi inutile, se non per la trasmissione su Italia2, il lavoro di upscaling effettuato da Santo Verduci).My hero academia!!! Finalmente si va avanti! Non vedo l'ora!
(Anna dai capelli rossi sarà un altro degli acquisti praticamente certo)
Demon Slayer non è più di Dynit
Suppongo si riferisse ai diritti streaming della prima stagione che immagino siano "tornati alla base" insieme a tutto il resto (che Dynit già prendeva in sub licenza per mandarlo su Prime). Mi dispiacerebbe però, visto che Dynit ha pubblicato in HV tutto ciò che esiste di Demon Slayer, non avere gli ultimi 3 film pubblicati da un altro editore.Allora io cosa dovrò farmene dei cofanetti che ho preso?Demon Slayer non è più di Dynit
Suppongo si riferisse ai diritti streaming della prima stagione che immagino siano "tornati alla base" insieme a tutto il resto (che Dynit già prendeva in sub licenza per mandarlo su Prime). Mi dispiacerebbe però, visto che Dynit ha pubblicato in HV tutto ciò che esiste di Demon Slayer, non avere gli ultimi 3 film pubblicati da un altro editore.Allora io cosa dovrò farmene dei cofanetti che ho preso?Demon Slayer non è più di Dynit
MHA S.6 & 7 e il film va bene. Ma potevano anche annunciare Vigilantes π. Bello anche il recupero di Madoka, Lain e Deadman Wonderland. Ed interessante i film tra vecchi e nuovi.
Però caspita, fanno l'evento di FMA, ma potevano annunciare qualcosa riguardante l'home video? Tipo FMA 2003 in Blu Ray, la ristampa standard in BR di Brotherhood. O tipo Fairy Tail o Gintama in hv, dei quali abbiamo perso le tracce ormai...
Avrei sperato di mio in un recupero di Samurai Champloo in blu ray, una ristampa di HXH 99. Però dai non così malvagi questi annunci.
Il famigerato cherry picking per cui Dynit era famosa già dai tempi in cui si chiamava ancora Dynamic: prendi una licenza, portane una cosa o due e poi ignora il resto a prescindere.Portano nuovamente Madoka Magica, ma della side story dopo aver portato la 1° stagione non se ne fece + niente
se glieli dai tu i soldi per doppiare un 'flop totale' penso che ti possano venire incontroIn tutto questo, un canale dedicato ad Inuyasha ma nessun annuncio di un doppiaggio italiano di Yashahime. Vabbè che la serie è un flop totale, ma rimane comunque il seguito di uno degli shounen più famosi di sempre. Già è strano che nessun altro editore nè nessuna piattaforma streaming se ne sia mai interessato, Dynit potrebbe approfittarne.
Ah già giusto... Non è SAO.![]()
I soldi per doppiare qualsiasi cosa legato a Sword Art Online però riescono sempre a pescarli dal cilindro, e certo non sono io a darglieli.se glieli dai tu i soldi per doppiare un 'flop totale' penso che ti possano venire incontro
Auguri a chi comincia un manga Dynit, io non rientrerò più in questa categoria![]()
Bella notizia il ritorno di Madoka, Lain e Anna. Anche chi voleva gli shojo, sennonché...Auguri a chi comincia un manga Dynit, io non rientrerò più in questa categoria![]()
Eh, pensavo di iniziare Soara and the house of monsters, dovrò rivalutare.
lato manga concordo praticamente con tutto; lato anime (home video) purtroppo per me non mi interessa praticamente nulla… speravo in Gintama (altri l’hanno menzionato prima di me). Anna si ok ma… l’amaro in bocca restaSui titoli:
- lato manga mi hanno stupito, shoujo e josei, titoli lunghi, prezzi quasi tutti normali, e una serie come honey Lemon soda che non penso sia costata pochissimo come diritti... se, come pare, mi finisco le serie che ho con loro, proverò probabilmente Honey Lemon Soda e A Star Brighter Than the Sun, magari per entrambi do prima un'occhiata all'anime; The After-Dinner Mysteries non so, non costa certo poco anche se è un 2in1 in grande formato, ma più che altro non so con due soli volumi come il manga abbia adattato i romanzi; Torikaebaya anche qua sono abbastanza indeciso, la Saito mi piace come disegnatrice, molto meno come sceneggiatrice, magari provo il primo poi decido.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Ma sti prezzi? Alleluja.
Storico mio prima di subito. ♥οΈ