Tenshi no Tamago: Yoshitaka Amano disegna un nuovo poster per la nuova versione in 4K
Il film arriverà finalmente in Italia dopo anni grazie a Lucky Red
di Ironic74
Si tratta di un film molto particolare, caratterizzato da continui intrecci di allegorie, simboli e metafore, tanto che il compito di districarne il senso appare significativamente difficoltoso. In realtà si tratta di un lungometraggio a cui non si può dare un'unica interpretazione, è la sensibilità dello spettatore a fare da padrona e a plasmarne il senso (da recensione di Onizuka90).
Questo autentico capolavoro in Giappone avrà Dopo un'anteprima limitata ai cinema Dolby dal 14 novembre, sarà proiettato progressivamente in tutto il paese dal 21 novembre.
In queste ore, poi, è stato presentato un nuovissimo poster promozionale realizzato da Yoshitaka Amano, che si è occupato del concept originale e della direzione artistica.

L'illustrazione disegnata da Amano differisce dalle precedenti, in quanto raffigura principalmente il ragazzo che cerca gli uccelli. Sono rappresentati il ragazzo che cammina con un mantello e una croce sulla spalla, insieme all'uovo (motivo simbolico della storia) e un paesaggio urbano fantastico. È stata pubblicata anche una video-intervista in cui Amano racconta i retroscena della creazione dell'illustrazione.
A tal proposito non è mancato il commento del regista Mamoru Oshii: "È un'opera di grande impegno. È il primo disegno ex novo di Amano-san dopo 40 anni, ma sento davvero che sono trascorsi molti anni. Dato che i poster precedenti si concentravano sulla ragazza, è interessante che questa volta abbia messo al centro il ragazzo, e penso che abbia chiaramente rinnovato l'immagine di "Angel's Egg". È solo una mia immaginazione su cosa abbia pensato Amano-san, ma probabilmente significa che il ragazzo è diventato adulto".
Ricordiamo che quest'opera non è mai arrivata in Italia ma è stata annunciata da poco da Lucky Red e che fino al 12 ottobre è ancora visitabile la mostra Amano Corpus Animae, dedicata proprio al Maestro YOSHITAKA AMANO, a Roma nello spazio espositivo del Museo di Roma a Palazzo Braschi.
Fonte consultata:
Comic Natalie