Baki-Dou: Netflix annuncia il nuovo anime della saga per il 2026
La nuova sfida arriva dal passato!
di Ironic74
Trama: Baki si annoia. Dopo l'epica battaglia tra padre e figlio, continua a partecipare a combattimenti clandestini e ad allenarsi incessantemente, ma deve sempre trattenere gli sbadigli causati dalla noia. Nessuno stimolo o pericolo riesce più a emozionarlo. Ora, però, con il coinvolgimento del Primo Ministro giapponese, un ambizioso progetto di clonazione di massa sta tentando di riportare in vita Miyamoto Musashi, uno dei padri fondatori delle arti marziali giapponesi. Un'altra battaglia di proporzioni epiche attende Baki!

La saga di Baki vanta una storia editoriale straordinaria che abbraccia oltre tre decenni: il manga originale Baki The Grappler è stato pubblicato su Shuukan Shounen Champion dal 1991 al 1999 per un totale di 42 volumi, seguito da numerosi sequel che hanno mantenuto vivo l'interesse dei fan nel corso degli anni. Il primo Baki-Dou, che verrà ora adattato in anime, è stato serializzato da marzo 2014 ad aprile 2018 per 22 volumi totali, mentre successivamente un nuovo Baki-Dou (che utilizza caratteri kanji differenti nel titolo pur mantenendo la stessa pronuncia) è stato pubblicato dal 2018 al 2023. Attualmente, la saga prosegue con Baki Rahen, lanciato nell'agosto 2023.
Netflix sta adattando tutte queste serie ormai da tempo. La prima stagione di questo adattamento, intitolata Baki, ha fatto il suo debutto, nel 2018 seguita da Baki: Dai Raitaisai-hen nel 2020 e Hanma Baki: Son of Ogre del 2021.
Nota: In concomitanza con la rivelazione dell'anime, il 5 settembre si è tenuto a Tokyo presso il MEDIA DEPARTMENT TOKYO un evento speciale nell'ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario di Netflix in Giappone, che ha visto protagonisti Keisuke Itagaki e sua figlia Paru Itagaki, creatrice del celebre manga BEASTARS.
Fonte: Ann
Comic Natalie