Anime Preview: seconda stagione per Possibly the Greatest Alchemist of All Time, e altre novità
Annunci anche per Inherit the Winds, per Victoria of Many Faces, e infine per The Strongest Man, Born from Misfortune
di Albrechtseele

Takumi Iruma, un impiegato quarantenne, finisce per essere coinvolto in un'evocazione in un altro mondo, e dopo un dialogo con la dea di questo nuovo mondo si ritrova con il suo aspetto totalmente cambiato; oltre a essere ringiovanito, la dea gli concede di scegliere un'abilità a suo piacimento per iniziare questa nuova vita. Takumi, che non vuole assolutamente combattere o prendere parte a delle guerre, punta a un'abilità di creazione apparentemente noiosa. Tuttavia l'alchimia si rivela essere veramente potente, arrivando a creare praticamente di tutto: dalle spade sacre alle navi volanti! Riuscirà Takumi, ora che è (forse) l'alchimista più potente di questo mondo, a vivere una vita tranquilla come desiderava?
La prima stagione è andata in onda nell'inverno del 2024, ed è disponibile su Crunchyroll.
Nel corso dell'Aniplex Online Fest, è stato annunciato poi un nuovo progetto animato originale, intitolato Inherit the Winds (Kaze wo Tsugumono).
Ambientata a Kyoto, durante l'epoca Bakumatsu, la vicenda segue un soldato senza memoria che viene soccorso dal celebre membro della Shinsengumi, Sōji Okita. È proprio lui a dargli un nuovo nome: Junsuke Tachikawa. Da quel momento, per Junsuke inizia una nuova vita tra i guerrieri di Mibu.
Yutaka Narui e Aniplex sono accreditati per il soggetto originale, coadiuvati da Azuki Mashiba. Tomohiro Kawamura dirige l'anime per Live2D Creative Studio e Drive, con Fumi Ebina al character design, e Shigeru Kishida a comporre le musiche.
Annuncio, poi, anche per Victoria of Many Faces (Tefuda ga Ōme no Victoria), adattamento animato per la TV della light novel scritta da Syuu e illustrata da Nanna Fujimi.
In un'epoca in cui gli agenti operano nell'ombra, Chloe del Regno di Hagur trascorre le sue giornate portando a termine con successo missione dopo missione, grazie alle sue impareggiabili doti di travestimento e alle abilità nelle arti marziali. Dopo il tradimento del suo superiore, decide però di cambiare completamente vita: Chloe sceglie di abbandonare il passato e rinascere come una semplice cittadina, con il nome di Victoria, nel vicino Regno di Ashberry, desiderosa di vivere finalmente un'esistenza normale e felice. Eppure, il suo primo giorno da "Victoria" prende subito una piega inaspettata: per una coincidenza diventa la tutrice di una bambina e inizia così a intrecciare legami con molte nuove persone. Ben presto, però, le ombre tornano ad avvicinarsi: uomini misteriosi si muovono all’ordine del Secondo Principe, mentre la minaccia di un’organizzazione nascosta torna a farsi sentire.

Faranno parte del cast:
- Chika Anzai nel ruolo di Victoria;
- Shion Wakayama nel ruolo di Nonna;
- Yōhei Azakami nel ruolo di Jeffrey.

Nobukage Kimura (I've Been Killing Slimes for 300 Years and Maxed Out My Level) dirige l'anime per Studio DEEN, con Naohiro Fukushima alla series composition, e Mina Ōsawa (Tadaima, Okaeri) al character design,
Syuu ha fatto debuttare la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di dicembre del 2021, e Kadokawa ne pubblica la versione cartacea. Ne esiste anche un adattamento manga, realizzato da Komo Ushino.
È stato annunciato, infine, The Strongest Man, Born from Misfortune (Fuun kara no Saikyō Otoko), adattamento animato della serie di light novel scritta da Fukufuku e illustrata da Zun Nakabayashi, che ha realizzato la visual celebrativa in basso.

Siegbert rinasce dopo un tragico incidente nella sua vita precedente. La sua nuova famiglia è calorosa e accogliente, tanto da fargli pensare che forse non sia più una persona sfortunata. In questo mondo può finalmente vivere una vita tranquilla e serena… o almeno così credeva. Sembra infatti che possieda un valore di fortuna incredibilmente alto in questa nuova vita. "Ogni occasione è la manifestazione della buona sorte. Se saprai fermare queste occasioni, i tuoi desideri si avvereranno…"
Fukufuku ha iniziato a pubblicare la propria storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di novembre del 2020, e Starts Publishing ne pubblica i volumi. Nakabayashi, oltre a illustrare i romanzi, ne realizza anche l'adattamento manga.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV