Quando anime e turismo si uniscono: gli esempi di SPY×FAMILY e Haikyuu!!
A Yokohama e Kyoto tante iniziative a tema che uniscono intrattenimento, turismo e cultura pop
di Ironic74
In Giappone gli anime, come abbiamo visto più volte, diventano anche un mezzo per promuovere il turismo e valorizzare le realtà locali. L’ultima iniziativa in tal senso coinvolge l’anime SPY×FAMILY, che porta i personaggi della famiglia Forger per le strade e tra le attrazioni della città di Yokohama. La collaborazione tra l’anime, tratto dal manga di Tatsuya Endo, e la prefettura di Kanagawa si arricchisce infatti di ben 12 nuove iniziative, accompagnate dalla pubblicazione di un’illustrazione inedita che ritrae tutti e quattro i membri della famiglia Forger. Attualmente l’evento è già attivo presso i centri commerciali di Landmark Plaza e MARK IS Minato Mirai, dove i fan possono partecipare a numerose attività a tema.

Dal 27 settembre, Yokohama si trasformerà letteralmente in un omaggio al personaggio della piccola Anya: la La Torre marittima di Yokohama e altre otto strutture iconiche della città si illumineranno con un suggestivo colore rosa ispirato alla protagonista dell’anime. Non solo! Anche le scale mobili nei pressi della stazione di Sakuragicho avranno un design a tema. L’iniziativa coinvolgerà ben 299 negozi in una campagna di distribuzione di adesivi originali, collegata a una coinvolgente caccia al tesoro urbana, in cui i partecipanti dovranno scovare i personaggi di SPY×FAMILY nascosti in vari punti della città. Per facilitare gli spostamenti durante il tour, sarà disponibile una versione speciale del “Minato Burari Ticket”, il biglietto giornaliero per i trasporti pubblici locali, mentre al terzo piano del Landmark Plaza aprirà un pop-up store dedicato.
Il momento clou degli eventi è previsto per il 28 settembre, con la prima mondiale in anteprima assoluta del primo e del secondo episodio della terza stagione di SPY×FAMILY, che si terrà presso il Lawson・United Cinema STYLE-S Minato Mirai. All’evento parteciperanno i doppiatori protagonisti: Takuya Eguchi, Atsumi Tanezaki, Saori Hayami e Kenichiro Matsuda. Ma il momento più spettacolare arriverà la sera stessa, quando la celebre ruota panoramica Cosmo Clock 21, Alta 112,5 metri, diventerà il palcoscenico per un’apparizione speciale di Anya. L’evento si concluderà con un conto alla rovescia per l’illuminazione condotto dal cast di doppiatori, che verrà trasmesso in diretta streaming per tutti i fan che non potranno partecipare di persona.

Le celebrazioni proseguiranno per tutto ottobre, con il gran finale previsto per l’11 ottobre: in quella data la zona pedonale di Yamashita Park Street ospiterà la mascotte in costume di Anya per una giornata dedicata ai più piccoli. I bambini potranno partecipare a tornei di sasso-carta-forbice e ricevere in omaggio le speciali “maschere di Anya”. Questa straordinaria collaborazione rappresenta un esempio lampante di come gli anime in Giappone possano cambiare l’atmosfera di un’intera città, creando un’esperienza immersiva che unisce intrattenimento, turismo e cultura pop in un evento destinato a restare nel cuore di tutti i partecipanti.
Fonte: Comic Natalie
L'universo di Haikyuu!! è invece pronto a invadere Kyoto e i treni della linea ferroviaria Tōkaidō Shinkansen in un'esperienza unica che unisce viaggi e passione per il volley. Il progetto collaborativo "Let's Go Kyoto!!" tra l'anime tratto dal manga di Haruichi Furudate e la JR Tokai promette di trasformare il viaggio verso l'antica città giapponese in un'avventura indimenticabile per tutti i fan.
Il cuore dell'iniziativa risiede in un contenuto esclusivo disponibile solo durante il viaggio sullo Shinkansen Tokaido. I passeggeri potranno ascoltare tre tracce audio originali che riproducono le conversazioni tra i personaggi delle tre squadre protagoniste: Karasuno, Nekoma e Inarizaki, tutti a bordo del treno ad alta velocità.
Dopo la partenza, sarà sufficiente accedere al sito dedicato per ascoltare tutte e tre le tracce audio durante un singolo viaggio. Un'esperienza immersiva che accompagnerà i fan fino a destinazione, con le voci originali dei personaggi che rendono il trasferimento verso Kyoto parte integrante dell'avventura. Il servizio di streaming audio debutterà in anteprima il 9 ottobre.
L'esperienza non si ferma al viaggio. Ascoltando le tracce audio originali, i passeggeri riceveranno un certificato di viaggio che potrà essere utilizzato presso il KidyLand di Kyoto Shijo-Kawaramachi per ottenere uno dei tre portachiavi acrilici esclusivi decorati con illustrazioni create ad hoc per l'iniziativa. Anche chi otterrà il certificato il 9 ottobre potrà ritirare il premio dal giorno successivo.
Una volta arrivati nella città, i fan potranno immergersi in una caccia al tesoro digitale attraverso tre percorsi tematici sempre legati alle tre squadre. Ogni tappa permetterà di ascoltare voci originali dei personaggi, mentre completare ciascun percorso garantirà l'accesso a premi speciali.
Per ogni corso completato, sarà possibile infatti ritirare presso il KidyLand una carta esclusiva con i visual collaborativi. Una delle tappe più suggestive sarà il Museo delle Arti Tradizionali di Kyoto, dove verrà allestito uno speciale photo spot. Qui saranno esposti i kimono indossati dai personaggi nelle illustrazioni usate per questa collaborazione, ricreati fedelmente da maestri artigiani di Kyoto e visibili esclusivamente in questa location.
L'esperienza gastronomica non poteva mancare in questa collaborazione. Alcuni ristoranti selezionati di Kyoto proporranno menu speciali ispirati a Haikyuu!! mentre il negozio KidyLand di Kyoto Shijo-Kawaramachi, punto nevralgico dell'iniziativa, offrirà una selezione di merchandise esclusivo decorato con le visual collaborative, inclusi articoli disponibili unicamente in questo store.
L'esperienza si estenderà anche a Tokyo, dove dal 28 novembre al 18 dicembre aprirà un temporary store di supporto presso Tokyo Eki Ichiban-gai (Tokyo Station). Qui, oltre alla vendita di merchandise collaborativo, sarà allestita una mostra di pannelli decorati con le illustrazioni del progetto.
"Let's Go Kyoto!!" rappresenta un esempio brillante di come la cultura pop contemporanea possa dialogare con il patrimonio storico giapponese. L'iniziativa non solo celebra l'universo di Haikyuu!!, ma valorizza anche Kyoto come destinazione turistica, creando un'esperienza che unisce il fascino dell'antica capitale al dinamismo dell'anime moderno.
Per tutti i fan di Haikyuu!!, questa collaborazione offre l'opportunità unica di vivere un'avventura che inizia già dal momento della prenotazione del viaggio e si sviluppa attraverso ogni tappa dell'esperienza a Kyoto, trasformando una semplice gita turistica in un'immersione totale nel mondo del volley giapponese.
Fonte: Comic Natalie