TFT Storia e Leggende: il prossimo set esce il 3 dicembre e ci riporta su Runeterra
Il nuovo trailer rende omaggio alla lore dell'universo di League of Legends.
di Revil-Rosa

Durante il Campionato mondiale di League of Legends 2025 a Chengdu, è stato trasmesso in anteprima mondiale il filmato del set Storia e leggende di Teamfight Tactics, insieme a un invito al TFT Paris Open.
Dichiarazione di Alex Seaver, noto come Mako, artista di musica elettronica, autore e produttore musicale esecutivo: "Collaborare con Riot Games è sempre un'esperienza fantastica e mi sono divertito moltissimo a tornare nel mondo di Runeterra con Teamfight Tactics. Volevamo creare un'atmosfera epica che trasmettesse davvero l'emozione che provano queste Mini Leggende mentre assistono a dei momenti storici, e credo che ci siamo riusciti." 
Il TFT Paris Open è il momento più importante dell'anno per l'ecosistema di TFT e riunisce tutta la community del gioco. Quest'anno, l'evento principale ospiterà più di 768 partecipanti che si sfideranno per conquistare la Cintura dello stratega di TFT e un montepremi di 100.000 dollari. Oltre alla competizione, l'evento includerà numerose esperienze per la community, tra cui un angolo degli artisti, cosplayer di Storia e leggende, gruppi di visione e incontri con i co-streamer.
Di seguito riportiamo anche il nuovo dev diary, il video dove il team di sviluppo parla dei contenuti dell'espansione. Nello specifico, il video rivela la nuova meccanica principale del set: i Champion sbloccabili, accompagnata dal nuovo sistema Loretracker che aiuterà i giocatori a tenere traccia di quali Champion sono stati sbloccati durante le partite.
Teamfight Tactics: Storia e leggende ci riporta su Runeterra per darci una nuova prospettiva sulle scene e sulle storie classiche che hanno plasmato i personaggi e il mondo di LoL. Il filmato promozionale include il brano musicale di Storia e leggende, con la partecipazione di Mako. La rivelazione completa di Teamfight Tactics: Storia e leggende avverrà durante il Tactician's Crown di Colosseo K.O., che si terrà dal 14 al 16 novembre.
Dichiarazione di Julien Camaraza, Lead designer del set di Teamfight Tactics: Storia e leggende: "Teamfight Tactics: Storia e leggende è una celebrazione di Runeterra e di alcuni momenti più importanti della sua storia. Abbiamo già esplorato dei set ambientati a Runeterra in passato, ma questo porta tutto a un livello completamente nuovo. Non voglio rivelare troppo, ma credo che in questo set ci sia qualcosa che entusiasmerà ogni tipo di giocatore."
Dichiarazione di Alex Seaver, noto come Mako, artista di musica elettronica, autore e produttore musicale esecutivo: "Collaborare con Riot Games è sempre un'esperienza fantastica e mi sono divertito moltissimo a tornare nel mondo di Runeterra con Teamfight Tactics. Volevamo creare un'atmosfera epica che trasmettesse davvero l'emozione che provano queste Mini Leggende mentre assistono a dei momenti storici, e credo che ci siamo riusciti."
Dichiarazione di Peter Whalen, Game Director di Teamfight Tactics:
"Per noi fan storici di League of Legends del team di Teamfight Tactics tornare nel mondo di Runeterra è sempre un momento speciale. Abbiamo l'opportunità di unire storie epiche e profonda nostalgia alla leggerezza e alla meraviglia che tanto amano i giocatori di TFT. E Mako ha saputo catturare tutta questa atmosfera alla perfezione, creando un brano per il filmato di Storia e leggende che accompagna in modo splendido i momenti epici dei nostri campioni, visti attraverso gli occhi delle Mini Leggende. Storia e leggende è il set più grande che abbiamo mai realizzato: racchiude oltre quindici anni di storia di Runeterra attraverso una meccanica unica e campioni indimenticabili. Non vedo l'ora che i giocatori lo provino e si uniscano alla grande festa di Teamfight Tactics durante il TFT Paris Open a dicembre."

Il TFT Paris Open è il momento più importante dell'anno per l'ecosistema di TFT e riunisce tutta la community del gioco. Quest'anno, l'evento principale ospiterà più di 768 partecipanti che si sfideranno per conquistare la Cintura dello stratega di TFT e un montepremi di 100.000 dollari. Oltre alla competizione, l'evento includerà numerose esperienze per la community, tra cui un angolo degli artisti, cosplayer di Storia e leggende, gruppi di visione e incontri con i co-streamer.
Di seguito riportiamo anche il nuovo dev diary, il video dove il team di sviluppo parla dei contenuti dell'espansione. Nello specifico, il video rivela la nuova meccanica principale del set: i Champion sbloccabili, accompagnata dal nuovo sistema Loretracker che aiuterà i giocatori a tenere traccia di quali Champion sono stati sbloccati durante le partite.
Fonte consultata:
Comunicato stampa ufficiale