Dragon Ball compie 40 anni: al via il primo sondaggio mondiale sui personaggi più amati

Con oltre 260 milioni di copie vendute nel mondo, il capolavoro di Akira Toriyama celebra quattro decenni di successi con "DRAGON BALL THE ONE", una votazione globale che coinvolgerà 212 personaggi iconici della serie

di Ironic74

Nel panorama del fumetto mondiale, poche opere possono vantare l'impatto culturale e commerciale di "Dragon Ball", il capolavoro del compianto Akira Toriyama che ha letteralmente ridefinito il concetto di manga shonen e ha influenzato generazioni di autori in tutto il mondo. Per celebrare il 40° anniversario dall'inizio della serializzazione, avvenuta il 20 novembre 1984 sulle pagine di "Weekly Shonen Jump" edito da Shueisha, è stato annunciato "DRAGON BALL THE ONE", il primo sondaggio di popolarità sui personaggi a livello mondiale nella storia della serie.
 



Le votazioni sono iniziate a mezzogiorno di oggi sul sito web dedicato, segnando un momento storico per uno dei franchise più importanti dell'intrattenimento globale. Il sondaggio si svolgerà in un innovativo formato a eliminazione diretta articolato su quattro fasi, con il numero di personaggi votabili che si ridurrà progressivamente ad ogni stage, mentre dopo ogni fase si terrà una "loser's bracket" su X (ex Twitter) dove un personaggio eliminato potrà essere resuscitato e tornare in gara. Nella prima fase, solo 80 dei 212 personaggi totali avanzeranno al turno successivo, fino ad arrivare alla fase finale in cui i 21 personaggi rimasti si contenderanno la vittoria dal 17 dicembre a mezzogiorno fino alle 11:59 del 24 dicembre. I risultati verranno annunciati il 24 gennaio 2026 in un programma speciale trasmesso sul canale YouTube ufficiale di Dragon Ball.

 



L'importanza di questo evento va ben oltre un semplice sondaggio di popolarità: "Dragon Ball" rappresenta un fenomeno che ha trasceso i confini del medium fumettistico per diventare un pilastro della cultura pop globale. Serializzato dal 1984 al 1995 su "Weekly Shonen Jump", il manga ha dato vita nel 1986 a una serie anime che ha conquistato il mondo, stabilendo gli archetipi narrativi che ancora oggi definiscono il genere battle shonen. Con oltre 260 milioni di copie dei volumi cartacei vendute in tutto il mondo, "Dragon Ball" non è solo uno dei manga più venduti della storia, ma un'opera che ha esportato la cultura giapponese su scala planetaria, influenzando non solo altri manga e anime, ma anche videogiochi, cinema, moda e arte contemporanea. Il suo sistema di combattimenti, l'iconografia dei Super Saiyan, personaggi come Goku, Vegeta e Freezer sono entrati nell'immaginario collettivo di miliardi di persone, rendendo questo 40° anniversario non solo una celebrazione per i fan, ma un riconoscimento dell'impatto rivoluzionario che l'opera di Toriyama ha avuto sulla narrazione visiva e sul fumetto mondiale del secondo Novecento e oltre.

Fonte: en-mantan w

Versione originale della notizia