Un insulto al brand. Fa male agli occhi vedere 'sta merda.
Inutile mentire, sono delusissimo. Resto aggrappato alla speranza che sia un primo PV fatto male o cmq diverso da come sarà l' anime. Fatemelo credere 😱😥
È veramente terribile, non tanto nelle scene calme, ma dove conta di più: i combattimenti. Ho visto giochi Playstation 2 fatti meglio! 😣
Ma per fortuna no. Negli anni 80 una roba come DanDaDan sarebbe stata impensabile ad esempio. Anzi, in ambito battle, non abbiamo mai visto così tanta qualità come negli ultimi anni. Però questo vale per le serie nuove, i remake sono meno prioritari e hanno già una base di pubblico, quindi serve anche quel pizzico di "fortuna".Di questi tempi lo stile è questo. Già è tanto che non ci siano le luci alla "Gli occhi del cuore".
Un insulto al brand. Fa male agli occhi vedere 'sta merda.
Di questi tempi lo stile è questo. Già è tanto che non ci siano le luci alla "Gli occhi del cuore".
Ma poi non è neanche vero che "di questi tempi" lo stile è questo. A parte che presentare una roba del genere nel 2026 è una presa in giro generale, sia per gli appassionati che al resto del pubblico ma se non vuoi spendere i soldi e il tempo, e soprattutto se dai un certo valore al progetto, lo stile è questo (e fatico a chiamarlo stile). Altrimenti, visto che sei Warner Bros, prendi uno studio serio e lo metti a disegnare. Ad ogni modo anche se la strada dettata era quella della CG questo trailer i due più pippe dell'Arc System Work te lo facevano meglio, mica 'sta cagata.Ma dai, ora mica sono tutti come il film di Oscar. Non tiriamo fuori ste boomerate daiUn insulto al brand. Fa male agli occhi vedere 'sta merda.
Di questi tempi lo stile è questo. Già è tanto che non ci siano le luci alla "Gli occhi del cuore".
Come per Berserk, scelta dovuta probabilmente alla complessità dei design. Al tempo non c'era alternativa, ma oggi hai la CGI che è tanto comoda, quindi si opta per quella...Ma per fortuna no. Negli anni 80 una roba come DanDaDan sarebbe stata impensabile ad esempio. Anzi, in ambito battle, non abbiamo mai visto così tanta qualità come negli ultimi anni. Però questo vale per le serie nuove, i remake sono meno prioritari e hanno già una base di pubblico, quindi serve anche quel pizzico di "fortuna".Di questi tempi lo stile è questo. Già è tanto che non ci siano le luci alla "Gli occhi del cuore".
Sicuramente ci sono opere più legate ad un certo periodo come atmosfere ed estetica. Ken è effettivamente complesso da riproporre oggi, al contrario di un Ranma molto più incline all'industria moderna. Poi tutto è possibile, ma servono le persone giuste che evidentemente non hanno trovato...Ogni cosa appartiene al suo tempo.
C'è anche la sigla
C'è anche la sigla
Dal trailer si vedono solo immagini sino alla sconfitta di Shin, quindi la primissima saga. Probabilmente faranno tipo una prima stagione(è forse solo quella) di 12 episodi fino al duello con Shin all'episodio 12.
Non lo vedro, ci sono i film e la serie classica. Per me Ken o lo fai come si deve o lascia stare come per Berserk. Adesso ho dei dubbi anche per "The One Piece"
Non è certo una giustificazione, ma una delle motivazioni. Animare a mano tutti quei muscoli è ovviamente complicato. Mi baso su trailer e clip non avendoli visti, ma anche Record of Ragnarok o Baki alla fine sono dei Power Point animati maluccio, anche se il 2D risulta un pelo più gradevole alla vista. Poi, a quel punto son d'accordo che sarebbe meglio non farlo, ma tant'è...Allora allungheranno il brodo, come tiri fuori 12 episodi in appena un Tankobon e qualcosa?
Comunque sta storia che usano la CGI per la complessità del disegno mi pare una giustificazione tirata per i capelli, anche JoJo e Record of Ragnarok hanno uno stile grafico simile eppure i rispettivi anime sono stati realizzati in 2d senza sto uso smodato e fatto male di CGI.
Forse la vera ragione è che la CGI è più comoda e costa meno, che per un titolone classico come HNK col minimo sforzo ottieni il massimo guadagno perchè basta il nome a fare successo.
Non è certo una giustificazione, ma una delle motivazioni. Animare a mano tutti quei muscoli è ovviamente complicato. Mi baso su trailer e clip non avendoli visti, ma anche Record of Ragnarok o Baki alla fine sono dei Power Point animati maluccio, anche se il 2D risulta un pelo più gradevole alla vista. Poi, a quel punto son d'accordo che sarebbe meglio non farlo, ma tant'è...Allora allungheranno il brodo, come tiri fuori 12 episodi in appena un Tankobon e qualcosa?
Comunque sta storia che usano la CGI per la complessità del disegno mi pare una giustificazione tirata per i capelli, anche JoJo e Record of Ragnarok hanno uno stile grafico simile eppure i rispettivi anime sono stati realizzati in 2d senza sto uso smodato e fatto male di CGI.
Forse la vera ragione è che la CGI è più comoda e costa meno, che per un titolone classico come HNK col minimo sforzo ottieni il massimo guadagno perchè basta il nome a fare successo.
Quanti commenti negativi... non sarà il massimo ma nemmeno peggiore di tante altre cose.
Hanno cercato di mantenere una certa aderenza pur usando la cg
a questo giro ne è uscito qualcosa di migliore rispetto a Ken regenesis.
allora si che sarebbe una porcheria.
Sì, come ho detto non è una scusante, era solo per sottolineare che è una soluzione comune appena ci sono 2 muscoli o qualche ferraglia in più, come successo con Berserk o Kengan Hashura.Lo faceva dragon ball nel 94, nessuno chiede un livello di complessità tale da animare ogni muscolo a schermo, si vuole semplicemente qualcosa di gradevole alla vista e non è questo il caso.
Io non tirerei fuori scuse di questo tipo, questo è palesemente un progetto a risparmio commissionato da qualcuno giusto perchè "E' il 30° anniversario e la gente si aspetta che qualcosa lo cicciamo fuori", quello che in molti capoccia non capiscono è che iterazioni come questa contribuiscono soltanto a svalorizzare il brand non a rafforzarlo, la prossima volta che verrà annunciato qualcosa a tema Ken in molti, specie i più giovani, partiranno prevenuti dicendo "Vediamo che pattume sputano fuori stavolta" e non li biasimo per niente.
Per fare cose del genere è meglio, molto meglio, ignorare in toto anniversari et similia e non produrre nulla.
Allora allungheranno il brodo, come tiri fuori 12 episodi in appena un Tankobon e qualcosa?
Mamma mia i danni della CG, pare tutto di gesso, staticità ovunque, mi tengo la vecchia serie vai...
Niente da fare ormai non riescono più a fare serie animate decenti![]()
Non lo vedro, ci sono i film e la serie classica. Per me Ken o lo fai come si deve o lascia stare come per Berserk. Adesso ho dei dubbi anche per "The One Piece"
di the one piece si occupa wit, credo ci sia poco di cui preoccuparsi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.