Mujina into the Deep: prime impressioni sul nuovo manga di Inio Asano
Panini Comics edita l'ultima fatica di un grande mangaka, tra azione, denuncia sociale e alienazione dell'individuo.
di GIGIO
.jpg)
Gli assidui e fanatici lettori di Inio Asano concorderanno sul definire Mujina into the Deep un'opera tutto sommato atipica per l'autore. Se i temi trattati coincidono con numerose altre storie del mangaka, la sceneggiatura e la scorrevolezza della stessa, così come la peculiare e particolareggiata attenzione dei dettagli nelle sceneggiature, risultano essere qualcosa di nuovo e sperimentale per Asano. Mujina into the Deep è un tuffo nella sua visione del futuro, dove attraverso personaggi complessi e ben caratterizzati, uniti ad una narrazione palpitante, l'autore riesce a mantenere viva l'attenzione dalla prima all'ultima pagina. Il manga offre inoltre una forte longevità, che permetterebbe ad Asano di ampliare i temi e le situazioni, offrendo azione e dinamismo che potrebbero poi coincidere con profonde riflessioni da parte del lettore appassionato. Insomma, molto spesso ad Asano è stato imputato il fatto che le sue opere siano estremamente valide ma, altrettanto spesso, avvolte da un alone di negatività, che a volte ricadeva anche nella legnosità dell'opera stessa. Attenzione, una caratteristica non del tutto negativa ovviamente, anzi, una vera e propria peculiarità di questo straordinario artista, che con Mujina into the Deep sembra però abbia voluto sfidare sé stesso offrendo ai lettori qualcosa di più energico e ricco di movimento.
Il risultato è a nostro modo di vedere molto più che positivo, visivamente e graficamente coinvolgente, con tavole meravigliose, dove non si lesinano orrori e sessualità accesa, ed una scenografia degna dei mostri sacri della fantascienza cartacea. Non si nega che Asano di tanto in tanto ricada ancora nel pessimismo e nel disfattismo, fatto che potrebbe allontanare qualche lettore più curioso di storie ritmate, ma questa sua nuova esplorazione della società e dell'animo umano si mescola abilmente ad una trama ricca anche di palpitazioni, mistero ed azione e quindi riteniamo che possa unire in maniera universale tutte le varie preferenze narrative. Infine i personaggi nel primo volume vengono unicamente presentati, soffermandosi solo per qualche pagina nella loro interiorizzazione, soprattutto per quanto riguarda Juno e Ubume, ma siamo certi che con il passare dei capitoli, nei prossimi volumi, Asano dedicherà loro maggior spazio per poterli assaporare al meglio. Necessariamente si dovranno affrontare al meglio i cosiddetti Mujina, ossia personaggi che rinunciano ai propri diritti per varcare la soglia di un mondo brutale e ricco di violenza. Attraverso questo scopriremo le motivazioni di queste scelte estreme e di questo futuro, distorto, e della sua società.

Panini Comics edita Mujina into the Deep nel grande formato 15cmx21cm, con sovraccoperta, circa 200 pagine di cui alcune a colori. Il prezzo di 12,90€ a volume è piuttosto alto anche per le pubblicazioni attuali in Italia. Tuttavia va ammesso che l'edizione è veramente accattivante dal punto di vista grafico e anche tutti gli accorgimenti interni al volume sono di ottima fattura. In concomitanza con l'uscita del primo volume Panini Comics ha anche reso disponibile un'edizione variant, al costo di 25,00€, che comprendeva una sovraccoperta ancor più esplosiva e con effetto metallico inserita all'interno di un cofanetto il quale comprendeva anche una litografia formato A5 da collezione. Inoltre, per 10 fortunati lettori, nel box era possibile trovare un golden ticket, il quale dava diritto di ottenere un esclusivo shikishi di Mujina into the Deep autografato e con dedica da Inio Asano. Complessivamente torniamo a promuovere l'edizione, l'attenzione e la cura da parte dell'editore, così come degli addetti alla traduzione, lettering e grafica, ma il prezzo di entrambe le edizioni è da considerarsi piuttosto impopolare e di questo ce ne dispiacciamo.
Questo nuovo ed ennesimo incontro con Inio Asano si potrebbe definire come il primo incontro con un nuovo Inio Asano. Mujina into the Deep infatti torna in maniera provocante su tematiche care all'autore ma in una veste del tutto innovativa e una modulazione dei tempi e delle tavole che stupisce chi l'autore lo segue da tempo. Forse per gli amanti più conservatori di Asano quest'opera risulterà troppo fuori dai canoni, e forse anche per gli amanti dell'azione e della fantascienza il manga risulterà poco convincente o forzato negli aspetti più riflessivi della storia, tuttavia, a nostro avviso e gusti personali a parte, Asano è stato in grado di far ben combaciare ed intrecciare la componente drammatica a quella più colorata e fantascientifica dell'azione. Un risultato che ci invoglia a proseguire l'opera, a bramare il seguito delle vicende, consapevoli che il maestro sarà in grado di pescare ulteriori conigli fuori dal cilindro con il passare dei capitoli che ci stimoleranno ulteriormente alla riflessione sulla sua visione critica alla società contemporanea. Bentornato, Sensei.
Titolo | Prezzo | Casa editrice |
---|---|---|
Mujina into the Deep 1 | € 12.90 | Panini Comics |
Mujina into the Deep 2 | € 12.90 | Panini Comics |
Mujina into the Deep 3 | € 12.90 | Panini Comics |
Mujina into the Deep Variant 1 | € 25.00 | Panini Comics |
Mujina into the Deep 1
In una metropoli caotica e labirintica, una misteriosa assassina armata di katana insegue i propri obiettivi saltando da un tetto all’altro. Chi è? Perché fa questo? E qual è il suo ruolo in una società dove il valore della vita stessa è in discussione?
Prezzo: 12,90 €
Totale voti: 15 2 0
Biomega-Ro
Sicuramente positivo. Visivamente molto bello. A volte triste in modo forzato. Triste per essere triste. Triste a tutti i costi, Asano. Non una tristezza spontanea.
29/04/2025
Asmodeuss
Con Mujina into the Deep, Inio Asano torna a esplorare l’animo umano con la sua solita maestria. Il primo volume è un mix intrigante di mistero, introspezione e critica sociale, con una narrazione sospesa tra realtà e suggestione. I disegni, sempre curati
18/04/2025
Focasaggia
Lato grafico nulla da dire, particolare la storia. I personaggi sembrano ben costruiti ma qualcosa manca, forse l'eccessivo (presunto) realismo lede l'empatia con il lettore, nessun comportamento convince per quanto plausibile. Vedremo come si evolve.
20/03/2025
Rory-84
Mah… ci sono delle cose che destano curiosità, però non finisce di piacermi. Disegni molto validi ma la storia scivola senza troppi entusiasmi, fra ovvietà e sensazionalismi inutili. Non so se lo continuerò.
09/03/2025
brady
Ho opinioni contrastanti. Il disegno è bello e dettagliato ma a volte le espressioni sono troppo deformate fino al grottesco, la trama è articolata, ma a volte si punta più sull'effetto che sulla sostanza. Interessante ma esagerato. Curiosa per il seguito
19/02/2025
GIGIO
Una lettura piacevole e avvincente, con delle tavole veramente fantastiche. Asano mescola la denuncia sociale e l'introspezione all'azione e alla fantascienza. Continuerò sicuramente la lettura
15/05/2025