Next Stop Live Action: Romantic Killer, Cinderella Closet su Netflix, film sulla figlia di Hokusai
In arrivo Oi, Oui, pellicola che rinnova l'attenzione sulla talentuosa figlia di Hokusai, artista passata alla storia per il suo anticonformismo
di zettaiLara

**
Romantic Killer - commedia, sentimentale, slice-of-life, creature magiche - film (12 dicembre 2025, Giappone)
Curiosità: diventa anche un film dal vivo il manga di Wataru Momose pubblicato in Italia da Panini Comics.
Nel ruolo della protagonista vedremo la brava Moka Kamishiraishi accanto a Kyōhei Takahashi del gruppo Naniwa Danshi, Masaya Kimura del gruppo INI e Sōta Nakajima del gruppo FANTASTICS from Exile Tribe.
Teaser Trailer
La studentessa liceale Anzu Hoshino ama trastullarsi con i videogiochi e vive un'esistenza beata, e non ha alcuna voglia di innamorarsi: quando la creatura magica Lili le appare innanzi, tuttavia, il suo mondo è destinato a cambiare per sempre. Il mondo magico in cui vive Lili, infatti, viene alimentato dalla "energia dell'amore" che si genera quando gli umani si innamorano, ma la mancanza di sentimenti romantici da parte di Anzu ha indotto una crisi in questo universo. Al suono dell'incantesimo "Ti farò innamorare entro un mese!", tre bei ragazzi appaiono uno dopo l'altro davanti ad Anzu, e le trappole romantiche prendono il via. Riuscirà Anzu a sopravvivere all'interno di uno scenario così terribile?!
Oi, Oui - drammatico, storico, sentimentale, stampe ukiyo-e, protagonista indipendente - film (17 ottobre 2025, Giappone)
Curiosità: il film vedrà per protagonista la brava Masami Nagasawa.
Teaser Trailer
L'affresco storico narra le vicende di Oi Katsushika, figlia del celeberrimo pittore ed artista di ukiyo-e Hokusai Katsushika; Oi è stata una delle poche artiste donne del periodo Edo, tra le più acclamate, quando l'arte era una prerogativa quasi del tutto maschile. La donna è intraprendente e determinata: non teme di divorziare dal marito e fare ritorno alla casa del padre, allo scopo di poter portare avanti la professione che più ama, quella della pittura, delle arti e del ritratto della vita di tutti i giorni.
Queen of Mars - fantascienza, drammatico, sentimentale, distopia - speciale (dicembre 2025, Giappone)
Curiosità: la miniserie è prodotta per celebrare il 100° anniversario delle trasmissioni radio dell'emittente nazionale NHK; è tratta inoltre da una storia di Satoshi Ogawa.
Protagonista sarà la taiwanese Lin Suri (Lin Ting Yi) accanto al bravo Masaki Suda.
La storia è di stampo fantascientifico, ambientata cent'anni avanti nel futuro nell'anno 2125, e precisamente quarant'anni dopo il trasferimento degli esseri umani sul pianeta Marte. Lili-E1102 è una ragazza cieca, nata e cresciuta su Marte; la giovane si sottopone a un addestramento rigoroso al fine di potersi imbarcare in una navicella spaziale diretta sul pianeta Terra. Il suo scopo è quello di incontrare una persona speciale, un impiegato della ISDA che vive lì, per mantenere una promessa segreta: i due ragazzi si sono infatti incontrati durante un addestramento su Marte, stringendo amicizia grazie al fatto di essere entrambi fan della band musicale Terra. Il padre di lui è scomparso ventidue anni prima, e il ragazzo sospetta che la responsabilità sia in capo a un determinato scienziato; nel giorno previsto per il viaggio di Lili, inoltre, la giovane viene coinvolta in un grave incidente che le cambierà la vita.
40 made ni shitai 10 no koto (10 cose che voglio fare prima dei 40 anni) - mondo del lavoro, slice-of-life, sentimentale, boys' love (4 luglio 2025, Giappone)
Special Trailer con theme song di Chevon
Sul lavoro, Suzume è un capufficio capace e premuroso; l'uomo ama i peluche e le cose carine, sta per compiere 40 anni e ha quasi rinunciato all'amore; il suo affascinante sottoposto Keishi, invece, non ha mai smesso di crederci. Quando Suzume stila una lista di dieci cose che vorrebbe fare prima dei quarant'anni, il giovane collega la nota e gli propone "vorresti lavorare su questa lista assieme a me?" Keishi ha una cotta segreta per Suzume ormai da molto tempo, e l'opportunità potrebbe avvicinarli, cambiando per sempre il loro modo di vedere il mondo.
Cinderella Closet - scolastico, sentimentale, slice-of-life, crossdress, trucco - drama (2 luglio 2025, Giappone) - Netflix
La serie è già disponibile su Netflix anche per l'Italia:
Teaser Trailer
Haruka è una ragazza che ha lasciato la campagna dove viveva per iniziare la sua vita universitaria a Tokyo. Incapace di adattarsi all'atmosfera glamour dell'università, trascorre le sue giornate sentendosi depressa. La giovane è segretamente innamorata del suo collega Kurotaki, ma non ha abbastanza fiducia in se stessa per confessargli i suoi sentimenti. Un giorno, lui la invita a cena, ma Haruka possiede solamente jeans e magliette logore. Per caso, incontra Hikaru, una figura misteriosa e alla moda che è disposta ad aiutarla. Ma Hikaru non è quello che sembra...
Tada no Renai Nanka de Kikkonai: Kojirase Jōshi to Fechina Buka (We Can't Do Just Plain Love: She's Got a Fetish, Her Boss Has Low Self-Esteem) - protagonista intraprendente, fantasie sessuali, sentimentale - drama (2 luglio 2025, Giappone)
Teaser Trailer
L'impiegata Sakura Yuino è stata trasferita a lavorare sotto un nuovo supervisore: il bello e gentile Tatsuki Kiritani. Dall'esterno, i due sembrano molto affiatati, ma entrambi nascondono problemi personali: Sakura, che ha sempre messo l'amore in secondo piano e si è concentrata sul lavoro, ha un estremo feticismo per gli odori e si innamora a prima vista dell'odore del suo bel capo, che tuttavia, a causa di un trauma passato è un "uomo intoccabile" che non è affatto abituato alle donne. La devota subordinata propone un "addestramento speciale" per aiutare Tatsuki a superare i suoi problemi, grazie al quale potrà allo stesso tempo assecondare la propria fissa per gli odori. Cosa potrebbe mai andare storto?
Sposa mio marito - drammatico, sentimentale, soprannaturale, adulterio, mondo del lavoro, seconda possibilità - drama (27 giugno 2025, Giappone) - Amazon Prime
Curiosità: la serie è un adattamento nipponico della web novel coreana che ha ispirato il manhwa Marry my Husband nonché la trasposizione Vuoi sposare mio marito?
Nei panni dei protagonisti vediamo la brava Fuka Koshiba accanto a Takeru Sato, Yu Yokoyama e l'emergente Sei Shiraishi.
Special (long) Trailer
Sono state inoltre rivelate ben sei theme song che vengono progressivamente rese disponibili online come clip complete in forma di MV, nonché i relativi making of:
- 「New Days」di JIHYO
- 「Blazing Steps」 di WENDY
- 「The Mask」 di AnSiu
- 「Burn It Out」 di elley
- 「So You Can Shine」 di Kangnam e TAKUMI & KYOSUKE (INI)
- 「Boom」 di MovieCloser
"New Days" ~ Jihyo
Misa Kanbe ha sempre vissuto una vita da "personaggio secondario": di carattere troppo gentile, la donna antepone sempre gli altri a sé stessa, continua a fare del proprio meglio e ha fiducia nella propria migliore amica e nel marito. Questo, almeno, prima di scoprire il loro duplice tradimento, a causa del quale Misa perde la vita; la donna si rende conto all'improvviso di aver viaggiato nel tempo, tornando a dieci anni prima.
Misa decide così di progettare la vendetta per rovinare la sua ex migliore amica e marito; l'incontro con Wataru Suzuki, un responsabile di reparto con il quale non aveva alcun legame nella sua vita precedente, provoca un nuovo cambiamento nel cuore della donna.
Misa decide così di progettare la vendetta per rovinare la sua ex migliore amica e marito; l'incontro con Wataru Suzuki, un responsabile di reparto con il quale non aveva alcun legame nella sua vita precedente, provoca un nuovo cambiamento nel cuore della donna.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII
Comic Natalie I,
AnimeNewsNetwork
Twitter-X