Next Stop Live Action: Super Happy Forever al cinema, film per una canzone cult degli SPITZ
Accanto a 5 cm al secondo, in arrivo opere che approfondiscono le conflittualità dell'adolescenza e l'amore boys' love tra Giappone e Thailandia
di zettaiLara

**
Super Happy Forever - La ragazza dal cappello rosso - commedia, drammatico, sentimentale (25 settembre 2025, co-produzione Francia-Giappone) - al cinema
Curiosità: il film è una co-produzione franco-giapponese, ed è basato sul cortometraggio pilota Two of Us (Suigyo no majiwari), presentato in anteprima al 71° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian e uscito nelle sale contemporaneamente al film.
In Italia il film è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2024, come Film d'apertura della rassegna Giornate degli Autori.
Full Trailer
19 agosto 2023. Gli amici d’infanzia Sano e Miyata si recano ad Atami, sulla penisola di Izu, in un resort in riva al mare che sta per chiudere. Proprio qui, cinque anni prima, Sano aveva conosciuto sua moglie Nagi, recentemente scomparsa. Ripercorrendo quei luoghi alla ricerca di un cappello rosso, Sano intraprende un viaggio nei ricordi del suo amore perduto.
A pale view of hills - famiglia, mistero, storico, post-bellico, post-atomico, ricordi, rapporto madre/figlia (5 settembre 2025, Giappone)
Curiosità: il film aveva fatto il suo debutto internazionale al festival del cinema di Cannes.
Full Trailer
Nella Londra degli anni '80, la giovane Niki abbandona l'università e insegue il sogno di diventare scrittrice; il padre inglese è morto, mentre invece la madre Etsuko è giapponese.
Dopo la morte della sorellastra maggiore, Niki visita raramente la donna, che vive da sola nei sobborghi della capitale, ma decide di rivederla per scrivere un libro basato su di lei.
Etsuko è sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki per trasferirsi poi in Inghilterra; Niki non conosce nulla del passato della madre, che vive in una caza zeppa di ricordi, dopo la morte del marito e della figlia avuta dal suo primo matrimonio.
Dopo aver trascorso alcuni giorni con Niki, Etsuko inizia a parlare di uno strano sogno fatto di recente: esso riguarda una donna e la giovane figlia di lei, ovvero Sachiko e Mariko, che Etsuko aveva incontrato a Nagasaki, nel Giappone degli anni '50.
Dopo la morte della sorellastra maggiore, Niki visita raramente la donna, che vive da sola nei sobborghi della capitale, ma decide di rivederla per scrivere un libro basato su di lei.
Etsuko è sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki per trasferirsi poi in Inghilterra; Niki non conosce nulla del passato della madre, che vive in una caza zeppa di ricordi, dopo la morte del marito e della figlia avuta dal suo primo matrimonio.
Dopo aver trascorso alcuni giorni con Niki, Etsuko inizia a parlare di uno strano sogno fatto di recente: esso riguarda una donna e la giovane figlia di lei, ovvero Sachiko e Mariko, che Etsuko aveva incontrato a Nagasaki, nel Giappone degli anni '50.
LOVE SONG - boys' love, sentimentale, mondo del lavoro, incontro tra diverse culture, musica, fotografia - film (31 ottobre 2025, Giappone/Thailandia)
Curiosità: la nuova clip fa udire la theme song "Gravity" a opera della band Omoinotake.
Teaser Trailer 2
La storia è ambientata tra Tokyo e Bangkok e narra con affetto e calore del processo con cui due persone, ritrovatesi in terra straniera, iniziano gradualmente a entrare in connessione l'una con l'altra.
Kaede - sentimentale, drammatico, cambiamento, alternarsi delle stagioni, ricordi - film (19 dicembre 2025, Giappone)
Curiosità: la storia è ispirata all'omonima e iconica canzone "Kaede" del gruppo Spitz, rilasciata nel 1998.
Il film sarà diretto dal noto regista Isao Yukisada, su una sceneggiatura di Izumi Takahashi (Solanin, Museum, Princess Maison, Tokyo Revengers).
Teaser Trailer
Full Trailer
Full Trailer 2
Secondo il linguaggio dei fiori, la foglia d'acero rappresenta ricordi preziosi, un bel cambiamento e al contempo la moderazione. Le vicende del film narrano di un uomo e una donna che hanno perso entrambi una persona amata, mostrando gli sforzi di ciascuno nel cercare di andare avanti a dispetto di nuovi incontri, di separazioni, di amore e tristezza; il filtro è quello del meraviglioso alternarsi delle quattro stagioni.
Byousoku 5 Centimeter (5 Centimetri al secondo) - drammatico, sentimentale, crescita dei personaggi - film (10 ottobre 2025, Giappone)
Curiosità: nel nuovo trailer possiamo udire anche la theme song "1991" di Kenshi Yonezu.
Teaser Trailer 3
Ricordiamo che Spoon produrrà il film, che sarà distribuito da TOHO. Yoshiyuki Okuyama sarà il regista e Ayako Suzuki si occuperà della sceneggiatura. A interpretare il ruolo del protagonista sarà Hokuto Matsumura (Sōta Munakata in Suzume), membro del gruppo idol j-pop SixTONES.
5 centimetri al secondo, è questa la velocità con la quale cadono i fiori di ciliegio durante la primavera: la delicatezza, il colore pallido, la brevità della sua esistenza sono il simbolo della fragilità, ma anche della bellezza dell'esistenza. Tutti sentimenti che condizionano la vita stessa di ognuno di noi.
La relazione tra Takaki Tono e Akari Shinohara viene messa alla prova quando la giovane deve trasferirsi in un'altra città; la storia ripercorre così ben diciotto anni di vita, dai giorni del liceo trascorsi sull'isola di Tanegashima, sino ai frammenti lavorativi di Takaki nel suo impiego come ingegnere sistemista a Tokyo. Takaki sta per compiere trent'anni, ed è alle prese con un vago senso di frustrazione e stagnazione.
La relazione tra Takaki Tono e Akari Shinohara viene messa alla prova quando la giovane deve trasferirsi in un'altra città; la storia ripercorre così ben diciotto anni di vita, dai giorni del liceo trascorsi sull'isola di Tanegashima, sino ai frammenti lavorativi di Takaki nel suo impiego come ingegnere sistemista a Tokyo. Takaki sta per compiere trent'anni, ed è alle prese con un vago senso di frustrazione e stagnazione.
Strawberry Moon - sentimentale, adolescenza, drammatico, primo amore, crescita caratteriale, mistero - film (17 ottobre 2025, Giappone)
Curiosità: la theme song del film "Towa no hikari" è una canzone appositamente composta dal gruppo cult ORANGE RANGE (Hana-Kimi).
Teaser Trailer
Alla giovane Moe Sakurai viene detto di avere soltanto sei mesi di vita: nel giorno della cerimonia d'ingresso al liceo, la ragazza si dichiara al compagno di classe Hinata Sato, malgrado i due non si fossero mai incontrati prima.
Il legame romantico tra i ragazzi cresce pian piano, e i due giovani decidono di andare a vedere la "Luna di fragola", ovvero la luna piena del mese di giugno: si dice che infatti essa possa connettere due persone per sempre, se la si guarda accanto alla persona amata.
Da quel giorno in avanti, però, Moe scompare da scuola.
Il legame romantico tra i ragazzi cresce pian piano, e i due giovani decidono di andare a vedere la "Luna di fragola", ovvero la luna piena del mese di giugno: si dice che infatti essa possa connettere due persone per sempre, se la si guarda accanto alla persona amata.
Da quel giorno in avanti, però, Moe scompare da scuola.
Boku no naka ni saku hanabi - adolescenza, drammatico, famiglia, elaborazione del lutto, crescita caratteriale - film (30 agosto 2025, Giappone)
Teaser Trailer
Minoru Okura è un giovane che vive inseguendo memorie e ricordi passati legati alla madre scomparsa; durante un'estate che porterà cambiamento e trasformazione, il ragazzo affronta il dolore, la perdita e le proprie paure, imparando a vivere nel tempo presente.
Enjou - drammatico, crescita caratteriale, rapporto genitori/figli - film (primavera 2026, Giappone)
Curiosità: il film vedrà per protagonista la brava Nana Mori, già vista in Makanai su Netflix.
Teaser Trailer
I genitori della protagonista sono severi al punto da vincolare la ragazza, impedendole di esprimere sè stessa al meglio. Incapace di continuare a vivere accanto a loro, la giovane scappa di casa e si ritrova a Kabukicho; lì, imparerà come poter condurre la propria esistenza.
Kimi no Kao dewa Nakenai - drammatico, scolastico, adolescenza, scambio di corpi, crescita dei personaggi - film (14 novembre 2025, Giappone)
Curiosità: nel ruolo dei protagonisti vi saranno l'idol del gruppo King&Prince Kaito Takahashi accanto alla brava Kyoko Yoshine.
Teaser Trailer
Full Trailer
Due liceali cadono insieme in una piscina e finiscono per scambiarsi mente e corpo...
Riku Sakahira, uno studente del primo anno di liceo, viene scherzosamente spinto dall'amico Tasaki in piscina e cade in acqua con Manami Mizumura, che si trova accanto a lui. Il giorno dopo, al risveglio, scopre che il suo corpo è stato scambiato con quello di Manami. Entrambi sono confusi e provano a fare di tutto per tornare alla normalità, ma niente di ciò che provano funziona. Sono costretti a scambiarsi disperatamente informazioni sulle loro famiglie, sui loro amici, sulle loro attività nel club e altro. I due cercano di trovare un modo per tornare alla normalità, ma per 15 anni rimangono scambiati. Vivono molti cambiamenti nelle rispettive vite rimanendo in questo stato, tra cui andare al college, trovare il primo amore, un lavoro, sposarsi, avere figli e perdere i genitori. Ma nell'estate in cui compiono 30 anni, qualcosa cambia.
Riku Sakahira, uno studente del primo anno di liceo, viene scherzosamente spinto dall'amico Tasaki in piscina e cade in acqua con Manami Mizumura, che si trova accanto a lui. Il giorno dopo, al risveglio, scopre che il suo corpo è stato scambiato con quello di Manami. Entrambi sono confusi e provano a fare di tutto per tornare alla normalità, ma niente di ciò che provano funziona. Sono costretti a scambiarsi disperatamente informazioni sulle loro famiglie, sui loro amici, sulle loro attività nel club e altro. I due cercano di trovare un modo per tornare alla normalità, ma per 15 anni rimangono scambiati. Vivono molti cambiamenti nelle rispettive vite rimanendo in questo stato, tra cui andare al college, trovare il primo amore, un lavoro, sposarsi, avere figli e perdere i genitori. Ma nell'estate in cui compiono 30 anni, qualcosa cambia.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X
Comic Natalie I, II, III
Twitter-X I, II, III, IV, V, VI, VII
Asianwiki
AnimeNewsNetwork