Nana: in Giappone arriva un volume con interviste e immagini esclusive del manga

Ai Yazawa ha collaborato attivamente alla realizzazione

di Ironic74

Dal 7 agosto, in Giappone, la serie Bessatsu Taiyō – Taiyō no Chizuchō, dedicata all’analisi dei grandi classici del manga attraverso approfondimenti, analisi e interviste, si è arricchita di un nuovo e atteso volume: Yazawa Ai “NANA” no Sekai.
 
Yazawa Ai “NANA” no Sekai


Interamente dedicato al manga Nana e per festeggiare i 40 anni di carriera della sua autrice, Ai Yazawa, questo volume rappresenta un omaggio profondo e ricco di contenuti a un’opera che ha segnato un’intera generazione di lettori e lettrici. La stessa autrice ha collaborato attivamente alla realizzazione del libro, contribuendo con materiali esclusivi, molti dei quali pubblicati per la prima volta: disegni originali, storyboard (name), e illustrazioni inedite arricchiscono le pagine, regalando uno sguardo più approfondito sul processo creativo che ha dato vita al manga.
 
Ai Yazawa


Tra i contenuti principali troviamo un'intervista esclusiva intitolata “I segreti del disegno”, in cui Ai Yazawa racconta il suo approccio alla creazione grafica, e una sezione curiosa e divertente con “110 domande all’autrice”, che svela aspetti personali e professionali poco noti. Non mancano contributi esterni: la scrittrice Mizuki Tsujimura e altri fan celebri condividono i loro pensieri e ricordi legati a NANA in toccanti saggi ed editoriali.

Particolare attenzione è dedicata all’universo estetico dell’opera: il punk rock britannico e la moda – elementi chiave nell’identità dei personaggi – vengono esplorati attraverso articoli di approfondimento e riflessioni critiche che arricchiscono ulteriormente la lettura.

Il volume include anche strumenti preziosi per i lettori più appassionati: un dizionario dei personaggi, una mappa dei rapporti tra i protagonisti, e un’accurata cronologia delle opere di Ai Yazawa, con dettagli sulle pubblicazioni originali e sulle prime edizioni in volume.
 
Ai Yazawa


Insomma, non si tratta solo di un libro illustrato, ma di un vero e proprio archivio visivo e narrativo. Il costo è di 1.650 yen (circa 9,60 €).


Fonte consultata:
ComicNatalie

Versione originale della notizia