Next Stop Live Action: Romantics Anonymous su Netflix, remake per Strobe Edge

Su Netflix in arrivo Aema e You and everything else, nuove clip per Kowloon Generic Romance e la figlia di Hokusai nel film Oi, Oui

di zettaiLara

Con la stagione autunnale al debutto, eccoci a fare un po' di ordine, raccogliendo di seguito i trailer usciti negli scorsi giorni, anche relativi ai film che presto giungeranno nei cinema giapponesi.
 
next romantics

**
 
Romantic Anonymous - sentimentale, pasticceria/cioccolateria francese, commedia, protagonista geniale, psicologico - drama (ottobre 2025) - Netflix

Si tratta di uno sforzo congiunto tra Giappone e Corea del Sud: nei panni dei protagonisti vedremo infatti il nipponico e ben noto Shun Oguri accanto alla coreana Hyo-joo Han, diretti da Sho Tsukikawa (I want to eat your Pancreas) per una produzione YONG FILM. Nel cast vi saranno poi anche Yuri Nakamura e Jin Akanishi, nonché il sudcoreano Joong-Ki Song.

Ne è stata diffusa una nuova visual ufficiale, rinvenibile nella gallery.
Ricordiamo che la serie si ispira al film franco-belga del 2010 “Les Émotifs anonymes” ("Romantics Anonymous").
 
Teaser Trailer 2 (sub eng)

 
Sosuke Fujiwara, figlio di un importante produttore di dolciumi, è il nuovo CEO della popolare cioccolateria “Le Sauveur”. Soffre di misofobia a causa di un trauma del passato e questo complica il suo lavoro. Hana Lee è un’abile cioccolatiera che crea i dessert più venduti del negozio, ma ha paura del contatto visivo. Sosuke e Hana, entrambi in difficoltà nelle relazioni interpersonali, si incontrano per caso grazie al cioccolato e scoprono un’interessante eccezione alle loro fobie…
 
Jaa, Anta ga Tsukutte Miro yo - cucina, sentimentale, slice-of-life, convivenza - drama (7 ottobre 2025, Giappone)
 
Teaser Trailer
 
Ayumi Yamagishi e Katsuo Ebihara stanno insieme dai tempi dell'università e ora convivono. Ayumi cucina per lui e lo mette sempre al primo posto, ma in questo modo perde di vista sé stessa. Katsuo è un uomo dalla mentalità patriarcale e ritiene che cucinare sia un lavoro da donne. La loro relazione sembra procedere senza intoppi finché Katsuo, che è convinto di essere perfetto, decide di chiedere ad Ayumi di sposarlo.
 
Kowloon Generic Romance - mistero, sentimentale, drammatico, slice-of-life, distopia, passato nascosto, commedia - film (29 agosto 2025, Giappone)
 
Speciale clip: Reiko, Kudo e nostalgia
 
Benvenuti nella città murata di Kowloon, a Hong Kong, e nei suoi sovrappopolati bassifondi: un paesaggio urbano distopico dove le convergono. 
Qui Reiko Kujirai vi lavora come agente immobiliare, e sviluppa una certa affezione per il collega Hajime Kudō. La donna non ricorda nulla del proprio passato, ma quando un giorno rinviene unpersone traboccano di nostalgia ed il passato, presente e futuro a peculiare fotografia, scopre che un tempo l'uomo aveva una relazione con una donna d'aspetto proprio identico a lei. Un frammento per volta, tra le memorie nascoste del passato, Reiko scoprirà l'altra sé stessa, assieme a un grande segreto celato a Kowloon.
 
Koi ni itaru yamai - drammatico, sentimentale, adolescenza, suicidio, autolesionismo - film (24 ottobre 2025, Giappone)

La pellicola sarà diretta dall'acclamato regista Ryuichi Hiroki:
 
Full Trailer 2
 
Sboccia un timido ma sincero amore tra Miyamine e Kei Yokawa; lui è un ragazzo timido, lei invece è una fanciulla piuttosto popolare nella classe. La loro storia s'intreccia però alle misteriose morti di alcuni compagni di classe e a un suicidio irrisolto. Lui, così, inizia ad avere tremendi sospetti su di lei...
 
Strobe Edge Stagione 1 - scolastico, primo amore, amici d'infanzia, triangolo amoroso - drama (31 ottobre 2025, Giappone)

Dopo la pellicola dal vivo del 2015, il celebre manga rivive attraverso un remake in drama a più ampio respiro prodotto da WOWOW in più stagioni.
Nel ruolo dei protagonisti vedremo    e  .


Teaser Trailer 1 


Teaser Trailer 2
 
Ninako non ha alcuna esperienza in amore e trova nel calmo e gentile Ren il suo principe azzurro. Peccato che sia un amore a senso unico e che Ninako debba quindi imparare a confrontarsi con questo nuovo tipo di esperienza...
 
Glass Heart - band musicali, slice-of-life, sentimentale - drama (31 luglio 2025, Giappone) - Netflix

Curiosità: nei panni dei protagonisti vediamo la giovane attrice Yu Miyazaki accanto a Takeru Sato (First Love Hatsukoi, Rurouni Kenshin), Keita Machida (Cherry Magic!), Jun Shison (Yu Yu Hakusho, Fermat's Cuisine) Masaki Suda.
Alla regia vi sono Kensaku Kakimoto e Kotaro Goto (Il regista nudo 2), su una sceneggiatura stesa da Mari OkadaTomoko AkutsuShiho KosakaAnna Kawahara.

Special PV - Forever Eve


Curiosità 2: la composizione delle canzoni del drama, che sono interpretate dalla band di finzione TENBLANK, è a cura di Yojiro Noda (RADWIMPS) e di Masahiro Tobinai.
 
La studentessa universitaria Akane Saijo suona la batteria in una band musicale; improvvisamente la ragazza ne viene buttata fuori, ma il geniale musicista Naoki Fujitani nota il suo talento e le chiede di entrare a far parte del proprio gruppo. Akane inizia così a suonare con il chitarrista Sho Takaoka e il pianista Kazushi Sakamoto; la band rivaleggia con un gruppo concorrente, di cui il vocalist è il talentuoso Toya Shinzaki.
 
You and everything else - drammatico, slice-of-life, mondo dello spettacolo, rivalità - drama (12 settembre 2025, Corea del Sud) - Netflix
 
Full Trailer (sub eng)
 
Eun-joong Ryu è una donna normale, ma ha un particolare candore nella sua personalità che riesce ad attrarre le persone. La sua migliore amica e rivale da tutta la vita è sempre stata Sang-yeon Cheon. Le due donne si sono incontrate per la prima volta durante le scuole elementari. Sang-yeon Cheon proveniva da una famiglia benestante ed era già una persona di talento. Eun-joong Ryu dal canto suo era inizialmente gelosa di lei, ma in seguito la ragazze diventarono migliori amiche, fin quando non si persero di vista attorno ai vent'anni. Adesso hanno 42 anni. Eun-joong lavora come sceneggiatrice di serie drammatiche e Sang-yeon è una produttrice cinematografica di successo. Un giorno, Sang-yeon Cheon torna improvvisamente nella vita di Eun-joong Ryu.
 
Aema - commedia, mondo dello spettacolo, anni '80, rivalità - drama (22 agosto 2025, Corea del Sud) - Netflix
 

Full Trailer (sub eng)
 
Anni '80. Lungo Chungmuro, ​​a Seoul, una strada che funge da fulcro dell'industria cinematografica coreana, Hee-Ran è vista come la migliore attrice del paese. Ha un carattere focoso, si permette di arrabbiarsi con chiunque e di parlare apertamente ogni volta che sente che qualcosa non va. Viene quindi scelta per il ruolo principale nel film "Madame Aema", che sarà realizzato dalla società di produzione di Joog-Ho Gu. Quest'ultimo è il tipo di persona che farebbe di tutto per sopravvivere nell'industria cinematografica e ora si trova ad affrontare una situazione in cui non riesce a controllare Hee-Ran e decide di cacciarla dal film. Quindi organizza un'asta su larga scala e seleziona Joo-Ae per il ruolo principale. Joo-Ae vuole diventare un'attrice, ma attualmente lavora come ballerina in un nightclub. Hee-Ran è estremamente irritata per la situazione che si è venuta a creare. In-Woo Kwak è un regista esordiente pieno di sogni, ma debole di temperamento, sarà lui a dirigere "Madame Aema", il suo primo film.
 
Oi, Oui - drammatico, storico, sentimentale, stampe ukiyo-e, protagonista indipendente - film (17 ottobre 2025, Giappone)

Curiosità: il film vedrà per protagonista la brava Masami Nagasawa.

Full Trailer
 
L'affresco storico narra le vicende di Oi Katsushika, figlia del celeberrimo pittore ed artista di ukiyo-e Hokusai Katsushika; Oi è stata una delle poche artiste donne del periodo Edo, tra le più acclamate, quando l'arte era una prerogativa quasi del tutto maschile. La donna è intraprendente e determinata: non teme di divorziare dal marito e fare ritorno alla casa del padre, allo scopo di poter portare avanti la professione che più ama, quella della pittura, delle arti e del ritratto della vita di tutti i giorni.


Fonti consultate:
YouTube III, III, IV, V, VI, VII, VIII
Twitter-X I, II, III
Asianwiki I, II
AnimeNewsNetwork III

 


Versione originale della notizia