Magic Knight Rayearth: nuovo anime in arrivo per il 30° anniversario delle CLAMP

Nel 2026 su TV Asahi una nuova trasposizione animata di uno dei manga più iconici del quartetto artistico CLAMP

di Ironic74

Magic Knight Rayearth, uno dei manga più iconici del quartetto artistico CLAMP, si prepara a fare il suo ritorno sul piccolo schermo. La celebre storia delle tre giovani guerriere magiche avrà un nuovo adattamento anime che sarà trasmesso nel 2026 sulla rete TV Asahi.
 
Trama: Hikaru, Umi e Fuu, tre studentesse delle medie, si ritrovano lo stesso giorno in gita scolastica alla Tokyo Tower quando all'improvviso sentono una voce che chiede aiuto, subito seguita da un bagliore, e si trovano catapultate in un mondo misterioso, Cephiro.
Dal monaco Clef apprendono la loro missione: diventare Cavalieri Magici ed esaudire il desiderio della principessa Emeroude. Dopo le iniziali incertezze, comprendono l'importanza del loro compito e con impegno affrontano gli ostacoli e difficoltà.
 


Serializzato sulla rivista Nakayoshi di Kodansha dal 1993 al 1995. Negli stessi anni, è stato tratto un anime in 49 episodi (divisi in due serie) realizzato dalla ;Tokyo Movie Shinsha, a cui ha fatto seguito nel 1997 una serie di tre OVA che racconta un retelling della storia.
Per celebrare il 30° anniversario della trasmissione dell'anime originale, nel luglio dello scorso anno era stato annunciato l'avvio di un "progetto animato", suscitando grande entusiasmo tra i fan storici dell'opera.

Ora è ufficiale: il nuovo anime di Magic Knight Rayearth sarà trasmesso sulla rete TV Asahi nel corso del 2026. Insieme all'annuncio è stato svelato un suggestivo teaser visual che ritrae le tre protagoniste - Hikaru, Umi e Fuu - con la Tokyo Tower sullo sfondo, il luogo iconico dove le tre ragazze si incontrano per la prima volta prima di essere trasportate a Cefiro.
 


Sono stati inoltre aperti il sito ufficiale dell'anime e l'account X ufficiale del progetto, dove verranno pubblicate progressivamente tutte le informazioni sul cast, lo staff di produzione e altri dettagli sulla nuova serie.
Al momento non sono stati rivelati ulteriori dettagli sul tipo di adattamento - se si tratterà di un remake fedele al manga originale, un reboot con elementi moderni o una nuova interpretazione della storia - ma i fan attendono con trepidazione ogni aggiornamento su questo attesissimo ritorno di una delle opere più amate degli anni '90.


In Italia, i diritti del manga sono di Star Comics, che l'ha pubblicato dapprima a puntate, dal 1995, sul contenitore Young - Il mensile del fantastico. Una prima edizione in volumetti, con impaginazione all'occidentale, è stata pubblicata nel 1998, mentre una seconda, più di lusso e impaginata alla giapponese, è stata realizzata nel 2010 mentre quest'anno è arrivata una nuova edizione in box, come CLAMP Premium Collection 
L'anime è stato trasmesso nel 1998 su Mediaset, col titolo Una porta socchiusa ai confini del sole e numerose censure che hanno modificato anche il senso dell'iconico finale della prima serie. Un'edizione home video ridoppiata e integrale è stata realizzata da Yamato Video, che detiene tuttora i diritti dell'opera e ha recentemente annunciato una nuova edizione in DVD.

Fonte:
ComicNatalie
 

Versione originale della notizia