Recensione
^Tsukimi-chan27^
-
Essendo nata alla fine degli anni '90 non sono cresciuta con Sailor Moon come tante persone, bensì con gli anime di Mew Mew e Mermaid Melody. Perciò quando al tempo visionai le due serie non potei fare un confronto con Sailor Moon, perciò i voti che ho dato alle serie potrebbe essere di parte. Anzi, lo è quasi sicuramente.
Tokyo Mew Mew è una serie di 7 volumi di Mia Ikumi (storia) e Reiko Yoshida (disegni), in Italia per Play Press.
Vediamo come protagonista Strawberry (Ichigo) Momomiya, allegra liceale perdutamente innamorata del compagno di classe Mark (Aoyama). Durante un appuntamento tra i due, il DNA della ragazza viene mescolato a quello di una rara razza di gatto in via d'estinzione. Strawberry diventa così una Mew Mew, una paladina della giustizia! Ma la ragazza non è l'unica: insieme a lei, altre quattro compagne dovranno combattere gli alieni. Ichigo dovrà perciò trovare le sue compagne Mina (Mint), Lory (Lettuce), Paddy (Pudding) e Pam (Zakuro), riscontrando in loro il segno identificativo delle combattenti Mew, aiutate da Ryan (Ryo Shirogane) e Kyle (Keiichiro Akasaka), coloro che stavano facendo gli studi sulle razze in via d'estinzione il cui DNA è mescolato a quello delle Tokyo Mew Mew! Le ragazze dovranno inoltre sconfiggere gli alieni Quiche (Kisshu), Pai e Tart, che tentano di conquistare il pianeta.
Riusciranno le Tokyo Mew Mew a sconfiggere gli alieni ma, prima di tutto, ad andare d'accordo tra di loro? E chi si cela dietro Deep Blue, il capo degli alieni?
La storia sviluppata abbastanza bene e i disegni sono bellissimi. Stessa cosa per le relazioni tra i personaggi, e per la loro caratterizzazione. A differenza di Mermaid Melody infatti, non è solo la protagonista a godere di storie d'amore e di un minimo di fama.
Solo... Non ho apprezzato come siano finite le relazioni amorose. Ma preferisco non fare spoiler, chi ha letto l'opera mi capirà (spero).
L'edizione è buona. La Playpress ci offre a 3,90€ un formato standard con rilegatura e colla che tengono.
Se come me siete nati alla fine degli anni '90 e avete amato l'anime di Mew Mew, non potete lasciarvi perdere il manga!
Tokyo Mew Mew è una serie di 7 volumi di Mia Ikumi (storia) e Reiko Yoshida (disegni), in Italia per Play Press.
Vediamo come protagonista Strawberry (Ichigo) Momomiya, allegra liceale perdutamente innamorata del compagno di classe Mark (Aoyama). Durante un appuntamento tra i due, il DNA della ragazza viene mescolato a quello di una rara razza di gatto in via d'estinzione. Strawberry diventa così una Mew Mew, una paladina della giustizia! Ma la ragazza non è l'unica: insieme a lei, altre quattro compagne dovranno combattere gli alieni. Ichigo dovrà perciò trovare le sue compagne Mina (Mint), Lory (Lettuce), Paddy (Pudding) e Pam (Zakuro), riscontrando in loro il segno identificativo delle combattenti Mew, aiutate da Ryan (Ryo Shirogane) e Kyle (Keiichiro Akasaka), coloro che stavano facendo gli studi sulle razze in via d'estinzione il cui DNA è mescolato a quello delle Tokyo Mew Mew! Le ragazze dovranno inoltre sconfiggere gli alieni Quiche (Kisshu), Pai e Tart, che tentano di conquistare il pianeta.
Riusciranno le Tokyo Mew Mew a sconfiggere gli alieni ma, prima di tutto, ad andare d'accordo tra di loro? E chi si cela dietro Deep Blue, il capo degli alieni?
La storia sviluppata abbastanza bene e i disegni sono bellissimi. Stessa cosa per le relazioni tra i personaggi, e per la loro caratterizzazione. A differenza di Mermaid Melody infatti, non è solo la protagonista a godere di storie d'amore e di un minimo di fama.
Solo... Non ho apprezzato come siano finite le relazioni amorose. Ma preferisco non fare spoiler, chi ha letto l'opera mi capirà (spero).
L'edizione è buona. La Playpress ci offre a 3,90€ un formato standard con rilegatura e colla che tengono.
Se come me siete nati alla fine degli anni '90 e avete amato l'anime di Mew Mew, non potete lasciarvi perdere il manga!
News