Il numero di febbraio (già in vendita dalla scorsa settimana) del magazine Newtype di Kadokawa Shoten conferma lo staff coinvolto nella produzione del nuovo Fullmetal Alchemist.
Nell'intervista apparsa sulla rivista, Yasuhiro Irie, già direttore della prima opening per la trasposizione animata del manga di Hiromu Arakawa, ammette di essere stato scelto come regista per la nuova produzione.
Il progetto della nuova serie è in corso dalla scorsa primavera, confessa il produttore Ryo Oyama, e Irie aggiunge che la sceneggiatura per il 18° episodio è stato scritto circa un mese fa, a dicembre. Le animazioni saranno affidate al nuovo studio della Bones (già responsabile della prima serie nel 2003/2004), lo Studio D.
Lo staff comprende anche Hiroshi Ohnogi (Kekkaishi, Noein, Macross Zero) come supervisore alla sceneggiatura, Hiroki Kanno (RahXephon, Yu Yu Hakusho The Movie: Poltergeist Report) in qualità di character designer e Akira Senju (Mobile Suit Victory Gundam, Red Garden, Rampo) alla composizione musicale. Tra i produttori, oltre a Oyama, troviamo MBS, Square Enix e Bones.
Intanto è online il sito ufficiale della serie con un breve promo televisivo andato in onda a inizio dicembre. Il trailer recita: “Nuovi allenamenti... un arto artificiale completamente di metallo, un’armatura per corpo... il viaggio dei fratelli comincia. Fullmetal Alchemist: Aprile 2009. Preparatevi. In questo palmo c'è speranza o disperazione?”.
TV Promo
Il nuovo Fullmetal Alchemist esordirà ad aprile 2009 in Giappone sui canali MBS e TBS in un remake più fedele al manga originale, avviato alla conclusione.
Ricordiamo, per finire, la misteriosa vicenda che aveva diffuso già a luglio i rumor, poi confermati, sulla possibile realizzazione del nuovo anime.
Una strana lista contenente un lungo nominativo di animatori coinvolti in una fantomatica nuova serie di Fullmetal Alchemist era trapelata in rete; la fonte apparentemente era lo stesso studio Bones, che però aveva subito frenato gli entusiasmi dei fan affermando con forza la falsità del documento.
L'elenco era completo di indirizzi e numeri telefonici, e designava Irie Yasuhiro, già direttore di alcuni episodi della serie originale, come regista della nuova produzione, accennando anche ad una seconda serie per l’anime Darker than Black.
Per tutta risposta, Bones aveva immediatamente divulgato una dichiarazione ufficiale del direttore Masahiko Minami, denunciando la falsità dello scritto e affermando la decisa funzione diffamatoria dello scritto verso lo studio. Era stato perfino ipotizzato il ricorso all'autorità giudiziaria nel tentativo di scoprire la fonte del documento.
Tuttavia, ben presto, uno strillo sulla banda di copertina del 20° volume del manga confermava la produzione di una nuova serie televisiva per l'alchimista d'acciaio.

Il manga di Fullmetal Alchemist è tradotto in Italia da Planet Manga. Il 19° volumetto è stato pubblicato recentemente, quasi a ridosso dell'edizione nipponica, giunta alla 20ª uscita.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
Nell'intervista apparsa sulla rivista, Yasuhiro Irie, già direttore della prima opening per la trasposizione animata del manga di Hiromu Arakawa, ammette di essere stato scelto come regista per la nuova produzione.
Il progetto della nuova serie è in corso dalla scorsa primavera, confessa il produttore Ryo Oyama, e Irie aggiunge che la sceneggiatura per il 18° episodio è stato scritto circa un mese fa, a dicembre. Le animazioni saranno affidate al nuovo studio della Bones (già responsabile della prima serie nel 2003/2004), lo Studio D.
Lo staff comprende anche Hiroshi Ohnogi (Kekkaishi, Noein, Macross Zero) come supervisore alla sceneggiatura, Hiroki Kanno (RahXephon, Yu Yu Hakusho The Movie: Poltergeist Report) in qualità di character designer e Akira Senju (Mobile Suit Victory Gundam, Red Garden, Rampo) alla composizione musicale. Tra i produttori, oltre a Oyama, troviamo MBS, Square Enix e Bones.
Intanto è online il sito ufficiale della serie con un breve promo televisivo andato in onda a inizio dicembre. Il trailer recita: “Nuovi allenamenti... un arto artificiale completamente di metallo, un’armatura per corpo... il viaggio dei fratelli comincia. Fullmetal Alchemist: Aprile 2009. Preparatevi. In questo palmo c'è speranza o disperazione?”.
Il nuovo Fullmetal Alchemist esordirà ad aprile 2009 in Giappone sui canali MBS e TBS in un remake più fedele al manga originale, avviato alla conclusione.
Ricordiamo, per finire, la misteriosa vicenda che aveva diffuso già a luglio i rumor, poi confermati, sulla possibile realizzazione del nuovo anime.
Una strana lista contenente un lungo nominativo di animatori coinvolti in una fantomatica nuova serie di Fullmetal Alchemist era trapelata in rete; la fonte apparentemente era lo stesso studio Bones, che però aveva subito frenato gli entusiasmi dei fan affermando con forza la falsità del documento.
L'elenco era completo di indirizzi e numeri telefonici, e designava Irie Yasuhiro, già direttore di alcuni episodi della serie originale, come regista della nuova produzione, accennando anche ad una seconda serie per l’anime Darker than Black.
Per tutta risposta, Bones aveva immediatamente divulgato una dichiarazione ufficiale del direttore Masahiko Minami, denunciando la falsità dello scritto e affermando la decisa funzione diffamatoria dello scritto verso lo studio. Era stato perfino ipotizzato il ricorso all'autorità giudiziaria nel tentativo di scoprire la fonte del documento.
Tuttavia, ben presto, uno strillo sulla banda di copertina del 20° volume del manga confermava la produzione di una nuova serie televisiva per l'alchimista d'acciaio.

Il manga di Fullmetal Alchemist è tradotto in Italia da Planet Manga. Il 19° volumetto è stato pubblicato recentemente, quasi a ridosso dell'edizione nipponica, giunta alla 20ª uscita.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
Se la nuova sarà più aderente bene lo stesso, FMA rimane vermente un'ottimo titolo in entrambe le sue versioni
Speriamo sia una serie valida e che proponga qualcosa di interessante anche se credo che durante la prima parte saprà troppo di "già visto"
Che poi, come al solito i giapponesi non sanno aspettare: se si fossero evitati di fare una serie troppo presto, avrebbero potuto fare direttamente questa.
Non ho mai letto il manga, ma so che la storia è molto differente, ben venga quindi una verione bis della serie (anche perchè la prima mi è piaciuta molto)
Non seguendo il manga non conosco differenze rispetto alla serie d'animazione esistente, però spero fiducioso che ne esca qualcosa di buono e che si distacchi fin dall'inizio rispetto a quanto già visto evitando un fastidioso effetto déjà vu.
Sicuramente ci sarà il problema che per la prima fase della nova serie si rivedrà cose già viste ma comunque la storia originale del fumetto inedita è veramente bella non vedo proprio l'ora di gustarmela.
Spero solo che poi non venga importata dalla Panini non ho molto apprezzato la loro edizione anche se non potevo non comprarla.
per quanto mi riguarda l'unico prodotto targato FMA per ora da dimenticare, è il film. inutile, ridondante, che vanifica il (per me) bellissimo e significante finale della serie animata.
grazie per l'attenzione....linea allo studio!
Ho apprezzato molto di più la storia del manga, rispetto a quella della prima serie dell'anime. Secondo me è molto meglio costruita, spero in un finale degno dell'Arakawa che sveli tutti i misteri rimasti fino ad adesso insoluti.
speriamo che le animazioni siano curate anche se lo studio Bones finora ha sfornato ottimi lavori
sto gia sbavando!!!!che rottura però fino ad aprile non c'e nulla
E’ uno di quei pochi anime con una trama articolata piena di colpi di scena.
Poi trattandosi dello studio Bones sarà un successo assicurato!
Tanto comunque prima che arrivi da noi passeranno anni...
Spero quindi che FMA sia fedele al manga ma non troppo, altrimenti sarà una palla, almeno per chi, come me, legge il manga con passione.
Sono due opere diverse che partono dallo stesso punto ma divergono per forza di cose (com'è per altro avvenuto anche in altri casi come Trigun per dirne uno), ora che abbiamo anche la serie anime fedele al manga cosa possiamo chiedere di più? Meglio un anime in più che in meno penso ^^
Personalmente lo ritengo l'anime di ottimo livello, inferiore al manga, ma pur sempre molto molto valido. La differenziazione della trama secondo me è stato un bene, perchè dall'incipit era una storia che poteva veramente svilupparsi in tanti modi diversi, ed è stato perfettamente coerente con il filone narrativo.
Non so se è solo una mia abitudine, magari infantile, ma io mi chiedo sempre come sarebbe stato se la storia fosse proseguita in altro modo... per la prima volta con FMA ho avuto modo di seguire due storie stupende, con le stesse premesse ma sviluppi divergenti, e devo dire che sono stato pienamente soddisfatto.
Per quanto riguarda FMA... EVVAI!!!! Questa serie la sto aspettando scodinzolante!
Nel manga invece la arakawa ha inserito particolari piccolissimi che piano piano si sovrappongono e alla fine serve tutto.
Questo ovviamente è come la vedo io.
pur troppo non ricordo il finale del film pero anche se come ce scritto sopra: il viaggio dei fratelli comincia
x me fa pensare che sia un atra dimensione pero si rispecchia il manga...
comunque sara degno della sua fama!
Sbaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaavo, chissà dove sono già arrivati!!! Voglio aprile!!! °__________°
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.