E’ disponibile un terzo breve trailer per la serie animata dell’atteso remake di Fullmetal Alchemist. La serie esordirà il 5 aprile prossimo sui canali MBS e TBS, e gli assaggi sono concessi ai fan goccia a goccia.
Il notissimo forum nipponico 2ch, rivela intanto che il prossimo numero del magazine Newtype di Kadokawa Shoten pubblicherà la lista dei doppiatori principali della nuova serie, il cui titolo ufficiale è Hagane no renkinjutsushi: Fullmetal Alchemist:
Romi Paku - Edward Elric
Rie Kugimiya - Alphonse Elric
Megumi Takamoto - Winry Rockbell
Shinichiro Miki - Roy Mustang
Fumiko Orikasa - Riza Hawkeye
Kenji Utsumi - Alex Louis Armstrong
Keiji Fujiwara - Maes Hughes
Yuji Ueda - Jean Havoc
Kenji Hamada - Vato Falman
Kaori Nazuka - Maria Ross
Hidekatsu Shibata - King Bradley
Kenta Miyake - Scar
Kikuko Inoue - Lust
Tetsu Shiratori - Gluttony
Minami Takayama - Envy
Hiroyuki Yoshino - Kimblee
Kouichi Yamadera - Isaac
E' possibile notare, già a prima vista, la differenza di nomi tra le scelte. Molte delle nuove voci, infatti, sono quelle di doppiatori e doppiatrici ben note nel campo e di fama internazionale, come Fumiko Orikasa (la voce di Rukia in Bleach, di Yasako in Denno Coil e di Athena nel nuovo doppiaggio di Saint Seiya) e Minami Takayama (Conan in Detective Conan e Nabiki Tendo in Ranma 1/2).
Da sottolineare inoltre il cambio della quasi totalità delle voci nel gruppo militare guidato dal personaggio di Roy Mustang, affidato a Shinichiro Miki, doppiatore di molti personaggi di anime famosi tra i quali Kisuke Urahara in Bleach, Allen in Escaflowne e Lockon Stratos in Gundam 00.
Nonostante sia ancora troppo presto per un possibile acquisto della serie in Italia, il cambio di quasi tutti gli interpreti porta a pensare alla possibilità di un cambiamento anche nella ipotetica nuova edizione italiana.
Lo staff della serie schiera alla regia Yasuhiro Irie, già direttore della prima opening per la trasposizione animata del manga di Hiromu Arakawa, Hiroshi Ohnogi (Kekkaishi, Noein, Macross Zero) come supervisore alla sceneggiatura, Hiroki Kanno (RahXephon, Yu Yu Hakusho - The Movie: Poltergeist Report) in qualità di character designer e Akira Senju (Mobile Suit Victory Gundam, Red Garden, Rampo) alla composizione musicale.
Tra i produttori, Ryo Oyama, MBS, Square Enix e Bones, che realizzerà anche le animazioni, affidate al suo nuovo studio, lo Studio D.
Sul sito ufficiale di Fullmetal Alchemist è confermata anche la prima sigla di chiusura della serie: affidata al gruppo di recente ascesa dei SID, è intitolata “Uso”, ovvero “Menzogna”.
Al contrario, la sigla di apertura non ha ancora avuto ufficializzazione nonostante le insistenti voci che vogliono Tommy heavenly6 cantante del pezzo. L’idea è supportata dall'uscita, il prossimo 29 aprile, del suo nuovo singolo, possibile opening della nuova serie.
Il manga di Fullmetal Alchemist è tradotto in Italia da Planet Manga.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
Il notissimo forum nipponico 2ch, rivela intanto che il prossimo numero del magazine Newtype di Kadokawa Shoten pubblicherà la lista dei doppiatori principali della nuova serie, il cui titolo ufficiale è Hagane no renkinjutsushi: Fullmetal Alchemist:
Romi Paku - Edward Elric
Rie Kugimiya - Alphonse Elric
Megumi Takamoto - Winry Rockbell
Shinichiro Miki - Roy Mustang
Fumiko Orikasa - Riza Hawkeye
Kenji Utsumi - Alex Louis Armstrong
Keiji Fujiwara - Maes Hughes
Yuji Ueda - Jean Havoc
Kenji Hamada - Vato Falman
Kaori Nazuka - Maria Ross
Hidekatsu Shibata - King Bradley
Kenta Miyake - Scar
Kikuko Inoue - Lust
Tetsu Shiratori - Gluttony
Minami Takayama - Envy
Hiroyuki Yoshino - Kimblee
Kouichi Yamadera - Isaac

Da sottolineare inoltre il cambio della quasi totalità delle voci nel gruppo militare guidato dal personaggio di Roy Mustang, affidato a Shinichiro Miki, doppiatore di molti personaggi di anime famosi tra i quali Kisuke Urahara in Bleach, Allen in Escaflowne e Lockon Stratos in Gundam 00.
Nonostante sia ancora troppo presto per un possibile acquisto della serie in Italia, il cambio di quasi tutti gli interpreti porta a pensare alla possibilità di un cambiamento anche nella ipotetica nuova edizione italiana.
Lo staff della serie schiera alla regia Yasuhiro Irie, già direttore della prima opening per la trasposizione animata del manga di Hiromu Arakawa, Hiroshi Ohnogi (Kekkaishi, Noein, Macross Zero) come supervisore alla sceneggiatura, Hiroki Kanno (RahXephon, Yu Yu Hakusho - The Movie: Poltergeist Report) in qualità di character designer e Akira Senju (Mobile Suit Victory Gundam, Red Garden, Rampo) alla composizione musicale.
Tra i produttori, Ryo Oyama, MBS, Square Enix e Bones, che realizzerà anche le animazioni, affidate al suo nuovo studio, lo Studio D.
Sul sito ufficiale di Fullmetal Alchemist è confermata anche la prima sigla di chiusura della serie: affidata al gruppo di recente ascesa dei SID, è intitolata “Uso”, ovvero “Menzogna”.
Al contrario, la sigla di apertura non ha ancora avuto ufficializzazione nonostante le insistenti voci che vogliono Tommy heavenly6 cantante del pezzo. L’idea è supportata dall'uscita, il prossimo 29 aprile, del suo nuovo singolo, possibile opening della nuova serie.
Il manga di Fullmetal Alchemist è tradotto in Italia da Planet Manga.
Come sempre, maggiori info appena disponibili!
è sicuro al 100% che la serie verrà acquistata.
"l cambio di quasi tutti gli interpreti porta a pensare alla possibilità di un cambiamento anche nella ipotetica nuova edizione italiana."
Spero di no, comunque se così fosse nessuno potrà criticare tale scelta.
Certo che i jappi sono davvero sadici, fanno uscire un video al mese della durata media di mezzo minuto T_T
Me ne stavo dimenticando: la song in sottofondo è la ending di cui parlava l'articolo?
Comunque sono contento che ci sia la stessa doppiatrice di Rukia (Bleach)...sicuramente la voce di Rukia e di Orihime sono le più belle dell'anime.
Se ti piacciono i manga con un perenne senso di tristezza,con una storia SERIA,pochi combattimenti e ironia allora si.
Fullmetal Alchemist lo posso considerare come uno shonen per niente appartenente alla famiglia "Dragon Ball" ovvero che ha con sè manga del genere di One Piece ecc.
La storia è molto fica e poi cmq n ti preoccupare per la durata perchè è quasi vicino alla conclusione,perciò...
Inoltre la prima versione dell'anime mi è piaciuta molto,anche se n segue il manga,ha una storia veramente coinvolgente.
@ darkwyzard
Che problema c'è se hai la prima versione dell'anime? Vorrà dire che quando uscirà questa versione ne avrai due,una fedele all'anime e l'altra no,n vedo il problema. Poi se hai preso la serie animata vuol dire che ti è piaciuta,perciò che problema c'è?
Si, sono i primi 15 secondi concessi ai fan di una delle due nuove sigle
Comunque la ending mi piace *_*...Meno di un mese, speriamo bene...
Purtroppo il video non è più disponibile
pensavo che le prime ending e opening le lasciassero ma mi sbagliavo molto
comunque spero davver che se arrivi in italia anche questo non cambino le voci dei personaggi...
mi piacevano tutti....
devono solo aggiungerne altri per gli altri personaggi presenti nel manga
non vedo l'ora di vederlo... anche perchè non ho seguito il manga ma ho visto l'anime che non segue il cartaceo, però mi è piaciuto molto e sono proprio curioso...
penso anchio che in italia non ci saranno grandi stravolgimenti, se come penso sarà acquistato da panini..
e pero proprio di vederlo passare su mtv..
Il nuovo character designer non mi piace tantissimo ma va bhè, son curiosa lo stesso.
Cmq da notare il tratto differente rispetto alla prima versione dell'anime.Questa nuova serie mi incuriosisce moltissimo.Spero cmq che in Italia rimangano i doppiatori originali...mi sono davvero piaciuti...soprattutto roy e ed..
@mak: l'unico imputabile è Kimbly, anche se la somiglianza in effetti non è il massimo...
E' il personaggio anime original che gli animatori hanno richiesto di creare all'Arakawa
(come risaputo risalire ad un nome americano dalla versione in giapponese non è facile, quindi il cognome potrebbe essere anche MacDougal o McDugal xD)
Se sbaglio comunque correggettemi.
Io preferirei che venisse riconfermato il vecchio cast...
(considero scontato il fatto che Panini acquisterà i diritti di questa nuova serie!
"la sigla di apertura non ha ancora avuto ufficializzazione nonostante le insistenti voci che vogliono Tommy heavenly6 cantante del pezzo"
Magari! Le sue canzoni sono bellissime!
Comunque, anche la nuova ending mi piace, mi sembra molto azzeccata.
Cmq la vecchia serie insieme al film mi sono piaciuti abbastanza e, sicuramente anche questa non sarà da meno. Anzi, considerando che sarà fedele al manga sarà migliore della vecchia, o almeno spero
per carità fma non mi dispiace affatto ma avrei preferito una serie robotica
...una curiosità ma se si parla di fedeltà al manga che senso ha creare un nuovo personaggio ? (cosa già notata da Otaking) qualcuno mi può rispondere ?
... un'altra cosa, ma non erano tutti scontenti delle voci ita della vecchia serie (così mi pareva di aver letto su molti siti e forum, AC è un'eccezzione ? ), comunque è ovvio che ci siano dei cambi, ci sono molti più personaggi !!
P.S. Infine non vedo l'ora di questa uscita, lo vedrò prima in jappo e sicuramente in ITA, e sono quasi sicuro di comprarlo se uscirà una versione DVD visto che merita (non come il primo anime che seppur ottimo non è paragonabile al manga , cosa che ho già detto)
vedremo quanto sia piu fedele allo strepitoso manga
@Erokira: a me il doppiaggio vecchio nè era dispiaciuto nè mi aveva entusiasmato, a dir il vero se proponessero voci nuovi non mi dispererei certo, basta che siano in linea con le originali, tutto sommato è una serie del tutto nuova..
Non entro nel merito di chi sia quel personaggio perchè il manga non l'ho seguito. Ma se come dici tu, è Kimbly, non ci dovrebbero essere problemi perchè da quel che ho capito è un personaggio del manga. Sta di fatto che, come detto da Ichiki, dovesse trattarsi di un personaggio appositamente creato pe l'anime, penso che per integrarlo con la storia si debba per forza cambiare qualcosa, abbandonato, in maniera più o meno marcata, la fedeltà al manga.
Farà la stessa fine di NGE (10 finali e 30 rifacimenti...) o peggio ancora di Hokuto no Ken (la stessa storia vista da Raul, Giulia, un gabbiano di passaggio...ecc) il tutto
per poter dire che la storia non è finita, che c'è ancora molto da mungere.
Penoso....
In un primo tempo pensavo fosse Kimbly, ma a guardarlo bene mi sembra diverso.
A sto punto si rischia di creare una nuova versione.
Così avremo due versioni anime e una manga. Preferirei che invece il nuovo anime sia fedele al manga, opera stupenda che supera tranquillamente l'anime, anch'egli opera molta bella.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.