Pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto:
Sulle pagine di Cartoni questo mese si sfidano due dei personaggi più amati della tv: il mitico Lupin e l'infallibile Detective Conan! Un testa a testa coi fiocchi arricchito da tante curiose anticipazioni sulle nuove avventure del detective ristretto, presto in arrivo su Italia 1, e sugli attesissimi film inediti del nostro amato ladro gentiluomo. Ma non finisce qui: sembra proprio che la sfida per questa inedita coppia di guardia & ladro sia solo all'inizio, visto che in Giappone sta per arrivare uno spettacolare special tv che li vedrà insieme protagonisti!
E inoltre...
Vola a Tokyo: Spider Riders e Cartoni ti offrono la possibilità di vincere un fantastico viaggio per due persone nel cuore del Sol Levante... Scopri come, la capitale degli anime ti aspetta!
Astroboy: il nuovo film tratto dal capolavoro di Osamu Tezuka sta per conquistare il grande schermo. Noi ve lo presentiamo in anteprima, in attesa di vedere ancora una volta in azione il bambino robot più famoso di tutti i tempi!
Speciale Miyazaki: le dolce pesciolina Ponyo è pronta a farci sognare al cinema con la sua dolcissima storia: per l'occasione ecco tutto quello che c'è da sapere sul suo papà, il grande Hayao Miyazaki.
Boog e Elliot 2: i due amici più pasticcioni di tutta la foresta sono tornati, pronti a combinare nuovi guai: arriva infatti in DVD una nuova esilarante avventura!
Dinosaur King: i dinosauri sono tra noi: Hiro ci presenta Chomp, Paris, Ace e tutti gli altri simpatici cuccioloni protagonisti di Dinosaur King! La preistoria non è mai stata così vicina...
Anteprime: questo mese andiamo alla scoperta di due nuovissimi film, Planet 51 e l'affascinante Coraline, mentre direttamente dal mondo dei videogame arriva il nuovo anime di Street Fighter. Tra le tante altre novità spiccano poi le avventure di Mar e di The Tower of Druaga, la follia di Skip Beat!, la dolcezza di Angelic Layer e di My Guardian Character e tanto altro ancora...
Recensioni: oltre a Ponyo, il nuovissimo capolavoro del maestro Miyazaki, questo mese parliamo dell'ultimo divertentissimo film di Futurama e del simpatico corto Burn-E, ma c'è spazio anche per i nuovissimi Hyou Senki e Alice Accademy, le seconde stagioni di Zoids e Spectacular Spiderman ed il ritorno del mamodi di Zacht Bell!
Ne rimarrà soltanto uno: ecco a voi il vincitore dei nostri personalissimi Oscar! I tanti voti arrivati in redazione hanno decretato che il personaggio più amato del 2008 è...
Bologna Future Film Festival: le ultime frontiere dell'animazione si sono date appuntamento a Bologna per svelare tutti i loro segreti... Tra 3D, flash e plastilina, ecco tutte le più accattivanti novità.
Si salvi chi può!: da Iriza Legan ad Arles, passando per Mr. Burns, Orochimaru e Gargamella, vi proponiamo la nostra classifica dei cattivi più terribili del mondo di cartoonia!
Aspettando Watchmen: in attesa di vedere nelle sale il nuovo film tratto dal celebre fumetto di Alan Moore, non poteva mancare una rassegna di tutti i più celebri film tratti dal ricchissimo universo dei comics.
Storia dell'animazione: dopo gli Stati Uniti ci spostiamo dall'altra parte del mondo, per scoprire tutti i segreti dell'animazione del Sol Levante, la nostra amatissima fabbrica degli anime!
Cartoni ti aspetta in edicola!
Sulle pagine di Cartoni questo mese si sfidano due dei personaggi più amati della tv: il mitico Lupin e l'infallibile Detective Conan! Un testa a testa coi fiocchi arricchito da tante curiose anticipazioni sulle nuove avventure del detective ristretto, presto in arrivo su Italia 1, e sugli attesissimi film inediti del nostro amato ladro gentiluomo. Ma non finisce qui: sembra proprio che la sfida per questa inedita coppia di guardia & ladro sia solo all'inizio, visto che in Giappone sta per arrivare uno spettacolare special tv che li vedrà insieme protagonisti!
E inoltre...
Vola a Tokyo: Spider Riders e Cartoni ti offrono la possibilità di vincere un fantastico viaggio per due persone nel cuore del Sol Levante... Scopri come, la capitale degli anime ti aspetta!
Astroboy: il nuovo film tratto dal capolavoro di Osamu Tezuka sta per conquistare il grande schermo. Noi ve lo presentiamo in anteprima, in attesa di vedere ancora una volta in azione il bambino robot più famoso di tutti i tempi!
Speciale Miyazaki: le dolce pesciolina Ponyo è pronta a farci sognare al cinema con la sua dolcissima storia: per l'occasione ecco tutto quello che c'è da sapere sul suo papà, il grande Hayao Miyazaki.
Boog e Elliot 2: i due amici più pasticcioni di tutta la foresta sono tornati, pronti a combinare nuovi guai: arriva infatti in DVD una nuova esilarante avventura!
Dinosaur King: i dinosauri sono tra noi: Hiro ci presenta Chomp, Paris, Ace e tutti gli altri simpatici cuccioloni protagonisti di Dinosaur King! La preistoria non è mai stata così vicina...
Anteprime: questo mese andiamo alla scoperta di due nuovissimi film, Planet 51 e l'affascinante Coraline, mentre direttamente dal mondo dei videogame arriva il nuovo anime di Street Fighter. Tra le tante altre novità spiccano poi le avventure di Mar e di The Tower of Druaga, la follia di Skip Beat!, la dolcezza di Angelic Layer e di My Guardian Character e tanto altro ancora...
Recensioni: oltre a Ponyo, il nuovissimo capolavoro del maestro Miyazaki, questo mese parliamo dell'ultimo divertentissimo film di Futurama e del simpatico corto Burn-E, ma c'è spazio anche per i nuovissimi Hyou Senki e Alice Accademy, le seconde stagioni di Zoids e Spectacular Spiderman ed il ritorno del mamodi di Zacht Bell!
Ne rimarrà soltanto uno: ecco a voi il vincitore dei nostri personalissimi Oscar! I tanti voti arrivati in redazione hanno decretato che il personaggio più amato del 2008 è...
Bologna Future Film Festival: le ultime frontiere dell'animazione si sono date appuntamento a Bologna per svelare tutti i loro segreti... Tra 3D, flash e plastilina, ecco tutte le più accattivanti novità.
Si salvi chi può!: da Iriza Legan ad Arles, passando per Mr. Burns, Orochimaru e Gargamella, vi proponiamo la nostra classifica dei cattivi più terribili del mondo di cartoonia!
Aspettando Watchmen: in attesa di vedere nelle sale il nuovo film tratto dal celebre fumetto di Alan Moore, non poteva mancare una rassegna di tutti i più celebri film tratti dal ricchissimo universo dei comics.
Storia dell'animazione: dopo gli Stati Uniti ci spostiamo dall'altra parte del mondo, per scoprire tutti i segreti dell'animazione del Sol Levante, la nostra amatissima fabbrica degli anime!
Cartoni ti aspetta in edicola!
Se lo dico è per esperienza personale... poi gli altri che pensassero quello che vogliono...
Comunque la rivista è godibilissima anche se rivolta a un pubblico abbastanza giovane e ai frequentatori di questo sito qualche notizia sarà già nota (ad esempio lo special di Lupin)
Naruto ovvio
l'unico che vale in quella classifica e L e Kakashi
il prissimo numero sono sicuro che che come copertina avrà dragon ball evolution, visto che a fine numero dice cartoni ti aspetta il 3 aprile con Goku, quindi parleranno molto di dragon ball evolution con copertina di sicuro dedicatogli!!!!!!!
Peccato perchè tutto sommato non è niente male, alcuni articoli molto interessanti sugli scorsi numeri c'erano e presenta anime che magari la maggior parte dei "casual" non sa manco che esistono, pur essendo veri successi fra i fan... e sarebbe bello se con una rivista del genere si potesse far conoscere meglio anche il mondo del fansub (ma penso sia un'utopia)
mi domando anche come facciano a stare in edicola le riviste di videogames (posso capire quelle con allegato il cd/dvd ma le altre come mai?)
beato chi ha soldi in piu da spendere cosi
L'ho trovato discreto, svolge sufficientemente il suo lavoro di informazione, alcuni articoli sono godibili mentre altri danno l'idea di essere brutalmente copiati ed incollati da un sito internet.E' un esempio l'anteprima di Eyeshield21 che riporta solamente la trama senza considerazioni in merito, mentre in altre portava anche pareri e dati come quello di Gurren Laggan.
Questo mese di sicuro non lo prenderò dato che non ci sono articoli che mi interessano.
Vedremo il prossimo...
Questa rivista non l'ho mai presa, ma da come ne parlate e da quel che leggo in questa notizia, non dice nulla di speciale, o cose che già si sanno da tempo, almeno per chi naviga abbastanza su internet o su questo bellissimo sito
seee, continuasse ad aspettare!
questi sono soldi buttati...chi naviga non ha bisogno di ste robe, oltretutto se non sbaglio non costa 4 euro? meglio una nuova serie piuttosto...
ha la stessa utilità dell'oracolo per chi giocava a magic..
non mi pare che l'intervista a Miyazaki pubblicata su Ciak sia in circolo in Rete...
Questo tipo di riviste - a carattere generalista- possono non interessare chi come una buona parte di voi segue giorno per giorno - osrei dire ora per ora!! l'animazione nipponica ed il suo sviluppo ma interessa un vasto pubblico che rispetto al mondo dell'animazaione deve ancora iniziare a muovere i suoi passi...
Mi ricordano alcune delle vostre parole il giudizio di una certa persona su un articolo del mese scorso...Una vera e propia stroncatura ne ha fatto di quell'articolo....dato che non corrispondeva alla sua idea .....
Grazie...ma tanto per esser chiari a chi si rivolge questa rivista?? A lui? A me ? od a 1001 persone che nulla sanno di cosa si parla??
Sono riviste generaliste che servono a creare un pubblico,un'audience...A creare punti di riferimento,da li si parte per creare propri percorsi...
Se ad una persona viene in mente leggendo l'intervista a Cannarsi di venire in rete e vedere di informarsi su Ponyo io sono contento...
wikipedia chi la segue dovrebbe sapere che è fatto da persone normali che possono scrivere ogni cosa e quindi nn andrebbe seguita credendo che quello scritto sia vero (per quanto riguarda gli anime ovviamente, se uno scrive una ricetta quella è, mi pare logico).
inoltre ogni cosa che viene scritta, sia su rivista che altrove è sempre frutto di un pensiero soggettivo (soprattutto quando si deve giudicare qualcosa) per cui un articolo può essere scritto anche da Argan o da sgarbi o da qualche altro critico di fama mondiale... il risultato è sempre frutto di un pensiero soggettivo.
per giudicare qualcosa, lo si deve giudicare in prima persona. se ci si lascia convincere da ciò che scrive un altro significa che nn si ha gusto critico.
per cui riviste come queste, che si è vero, possono avvicinare i tredicenni (come accadde con me con benkyo) ma a conti fatti non offrono realmente nulla se non la voglia di essere comprati con la presunzione di essere ottime notizie (per me benkyo era una bella rivista, fino a che nn ho scoperto internet e google... animeclick l'ho scoperto grazie a google mica grazie a benkyo et simili) quando in realtà nn sono nulla di che e sono fin troppo sopravvalutate
io sono contrario a questo tipo di riviste, soprattutto ora che internet è in quasi tutte le case. i soldi impiegati per questa cosa, potrebbero essere usati per altro. ma siamo in italia e quindi, nel mio modo di vedere le cose, si andrà sempre peggiorando che migliorando... perchè invece di spendere soldi per quelle riviste non li spendono per fare un supersito cazzuto di notizie online? perchè nn porta guadagno? e sbagliano... perchè i soldi potrebbero entrare anche in quel modo solo che la mentalità per una cosa del genere è lontana almeno 100mila anni luce dall'italia.
perchè spendere dei soldi quanto le informazioni che vogliamo le possiamo reperire tranquillamente seduti a casa via internet????
e cmq sia da quello che posso vedere poi il contenuto della rivista nn è cosi eccezionale!!!
Definire benkyo! una bella rivista è possibile solo se sei un fan degli shonen o della Takahashi, per quanto riguarda me ero non tanto deluso dai contenuti, ma dal fatto che non c'era armonia tra i pareri personali dei redattori, al punto che Serial Experiments Lain veniva definito "un capolavoro assoluto da avere" oppure "nulla di speciale" da un numero all'altro, per poi essere definito dopo un paio di numeri ancora come una grande opera; sempre su Lain mi ricordo la recensione del quarto e ultimo DVD: " l'uscita dopo così tanto tempo fa' dimenticare gli eventi narrati in precedenza"...
Ma se è una serie da guardare e riguardare mille volte diverse per sperare di coglierne i significati più nascosti (ammesso e concesso che una cosa di questo tipo piaccia o meno al pubblico, logico) che razza di commento è? E soprattutto è logico che se compro il quarto volume ho in casa gli altri 3 da potermi rivedere con calma!
E questo è solo un esempio...
Ora, non so com'è strutturata Cartoni, ma preferisco cercarmi da me le notizie, ad esempio alcune serie che mi piacciono le ho scoperte con AnimeClick quando carica i video da YouTube del Comiket, lì mi guardo i trailers e poi decido cosa seguire appena esce fansub in inglese... Chi compra quelle riviste credo che non sappia cercarsi le notizie che gli interessano oppure non ne ha neanche voglia, io la penso così e spero che nessuno sia offeso dalla mia opinione.
benkyo è l'unica rivista che ho preso, le altre nn le ho manco viste di striscio proprio perchè era una rivista inutile che m'ha fatto perdere completamente la voglia di cercane altre (visto che sono una la copia dell'altra ed entrambe copiano dalla stessa fonte cioè la rete).
ho comprato lain perchè hanno detto li sopra che era bello. l'ho venduto subito a prezzo pieno perchè a me nn è piaciuto.
i redattori erano una massa di incompetenti... ne capivo di piu io allora, da 13enne incompetente, che loro da addetti del settore.
Per come la vedo io, avere internet a casa con la possibilità di usare google esclude categoricamente la voglia di pensare di comprare una rivista del settore.
e mi fa strano che ci siano ancora riviste del genere, con i ragazzini che vanno in internet già dalle elementari.
a volte rimango davvero perplesso e penso che forse sono io a sbagliare e a cercare da me piuttosto che andare a vedere cosa pensano gli altri di una cosa che potrebbe interessare me stesso in prima persona...
mha.
Non conosco questa testata, qualcuno può darmi delucidazioni?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.