10.000recensioniGià, è proprio così. Se AnimeClick.it è diventato un sito di rilievo nel panorama italiano di anime e manga lo dobbiamo principalmente a voi e alla vostra partecipazione. In questo caso ci troviamo a commentare questo traguardo raggiunto dalle recensioni degli anime. Certo, il database è ancora ben lontano dall'essere completo ma è già sufficiente a stilare una classifica delle vostre produzioni preferite, e i risultati sono davvero sorprendenti.

Quando decidemmo di iniziare un sistema di valutazioni basato sui voti, temevamo che gli anime di qualità rischiassero di venire sopraffatti da quelli più “alla moda” in quel momento. Questo invece è avvenuto solo in minima parte, principalmente per tre motivi: il primo è che abbiamo stabilito di mantenere un livello qualitativo minimo delle recensioni, ovvero, lasciare solo quelle che fossero state scritte con impegno e non le solite due righe generiche. Questo ha costretto gli utenti a scrivere qualcosa di più pensato e articolato del classico “Il miglior anime che si sia mai visto. Punto.”.
Il secondo motivo è stato quello di abbandonare la media aritmetica, facilmente influenzabile, in particolare quando i voti sono pochi, in favore di quella pesata di tipo Bayesiano. Ora è molto più difficile cercare di pilotare la media di un titolo. Il terzo, il più importante, è che finalmente, tutto per merito vostro, vediamo un mucchio di recensioni davvero ottime che non sfigurerebbero su alcuna rivista redatta da critici professionisti. Insomma, voi utenti state dimostrando di avere una cultura sul mondo dell'animazione davvero ragguardevole, e questo è per noi un pregio e un vanto.

Se andiamo ad analizzare la Top 50 degli anime, la vediamo piena di classici dalla qualità indubbia e non piena di anime sfolgoranti dalle mille promesse che poi vengono dimenticati nel volgere di qualche mese. Gli autori presenti in classifica sono tutti di prim’ordine: Miyazaki, Takahata, Kon, Takahashi, Otomo, Watanabe ecc.

Questa è la cosa che ci fa più piacere: vedere che la qualità di un'opera è riconosciuta dalla nostra utenza senza particolari distinzioni di età o sesso. Quindi ringraziamo davvero tutti quanti, ma... non dormite sugli allori! Continuate a recensire!

Se avete dei dubbi su come scrivere una buona recensione, iniziate da qui.