kabuki al teatro argentina di romaIl Grand Kabuki di Tokyo torna a Roma dopo ben quattordici anni, e debutta al Teatro Argentina lunedì 21 giugno alle ore 20, con replica martedì 22, l’opera “Yoshitsune e i mille ciliegi".

Si tratta dell’opera più famosa del repertorio teatrale kabuki, unica per la sua tecnica, i suoi magnifici costumi, il suo vistoso trucco, le sue difficili pose in “stop-motion” e la sua sontuosa scenografia.

La star dello spettacolo sarà il celebre attore Ebizo Ichikawa XI, diretto discendente della dinastia Ichikawa, che interpreterà due ruoli: nella prima parte sarà Tadanobu, fedele servitore del famoso guerriero Yoshitsune, poi si trasformerà in un'enigmatica volpe dai poteri soprannaturali, capace di catturare con estro ed energia l'attenzione del pubblico. Il cast e' composto da quaranta attori.

Il pubblico verrà trasportato, trascinato in un magnifico viaggio alla scoperta di una forma di teatro unica al mondo: misterioso gioco di danza e musica, col costante accompagnamento dello shamisen, tradizionale strumento giapponese.

L’opera è divisa in tre atti:

“Tori-i mae” (di fronte al Tori)
Sconfitto in battaglia e in fuga dalla capitale, Minamoto Yoshitsune ordina alla sua concubina, Shizuka Gozen, di far ritorno in città e le fa dono di un piccolo tamburo "hatsune", tesoro della corte imperiale.

" Yoshino yama" ( Il monte Yoshino)
Saputo che Yoshitsune è diretto verso il monte Yoshino, Shizuka decide di raggiungerlo insieme a Tadanobu. I due si recano in montagna, attraversando boschi di ciliegi in piena fioritura, pensando già al momento in cui incontreranno Yoshitsune.

"Kawatsura hogen yakata" (La dimora di Kawatsura Hogen)
Tadanobu, accorso alla dimora del monaco Kawatsura Hogen, dove si nasconde Yoshitsune, vede arrivare Shikuza insieme a una persona che ha assunto le sue sembianze.




Lo spettacolo è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Roma, dall'Ambasciata del Giappone in Italia, dall’Istituto Giapponese di Cultura in Roma e dalla Fondazione Italia-Giappone.

È prevista una traduzione simultanea in lingua italiana con auricolare.

Biglietti: 80€, 60€, 40€, 20€.

Per l'acquisto dei biglietti:
Ufficio Promozione Teatro di Roma tel.06.68..4000.346
Biglietteria Teatro Argentina: tel. 06.68.4000.311 (ore 10-14/15-19 da lunedì a sabato);
HIS: tel. 06.484591 E-mail: [email protected]

Acquisto online:
http://www.kabuki-bito.jp/theaters/other/2010/06/post_50.html
http://helloticket.it

TEATRO ARGENTINA, ROMA 21 e 22 giugno 2010 ore 20.00
Ufficio promozione Teatro di Roma: tel. 06.68.4000.346 - fax 06.68.4000.360 www.teatrodiroma.net
Biglietteria Teatro Argentina: tel. 06.68.4000.311 (ore 10-14/15-19 da lunedì a sabato)