
L'annuncio arriva in concomitanza con l'uscita in Giappone del volume 50 di Crayon Shin-chan, l'ultimo del manga a strisce (di quattro vignette ciascuna) disegnato da Usui.
La nuova serie Shin Crayon Shin-chan sarà ufficialmente realizzata con i credits "Yoshito Usui & UY Studio". UY Studio è l'acronimo del team di assistenti che hanno dato vita al manga insieme a Usui durante tutti questi anni, ereditandone così la produzione.
Il nuovo manga continuerà nel raccontare le comiche disavventure del bambino combina guai Shinnosuke, di suo padre Hiroshi, di sua madre Misae e di molti altri familiari.
Il quotidiano Daily Sports aveva già riportato lo scorso novembre che erano in corso una serie di preparativi per la pubblicazione di un sequel al manga tragicamente interrotto.
L'autore infatti è morto a causa delle ferite riportate a seguito di una rovinosa caduta dalla montagna Arafune l'11 settembre 2009. La serie continuava ininterrotta a partire dal 1990, anno di pubblicazione su Weekly Manga Action, nonostante i vari cambi di testata, come ad esempio l'attuale Monthly Manga Town. Quest'ultima ha continuato a pubblicare i lavori della serie già completati prima dell'incidente, questo fino all'uscita di marzo, venduta lo scorso 5 febbraio.
Il manga, che festeggerà l'anniversario dei 20 anni di vita quest'estate, con all'attivo la vendita di oltre 53 milioni di copie solo in Giappone. Il volume finale della serie è stato rilasciato contemporaneamente anche in Corea, Taiwan e Hong Kong. La versione animata invece, che compirà 20 anni il prossimo anno, continuerà a mantenere il titolo classico "Crayon Shin-chan". Il ventesimo film verrà lanciato nella primavera del 2012 come atto finale della commemorazione dell'anniversario.
L'anime comunque lo sto apprezzando veramente molto e spero davvero che continui ad essere una comedy-lite esilarante come lo è stata fino ad oggi.
Non ci avevo mai pensato ed hai perfettamente ragione!!!
ma se i manga non hanno una trama specifica come shin-chan,bhe è già un'altra cosa...
PS:gli assistenti sono le persone che subito dopo l'autore conoscono meglio l'opera quindi non disdegnateli,piuttosto che lasciarla interrotta così bruscamente,è stata una buona scelta affidarla a loro,secondo me sarebbe una cosa da fare sempre in questi malaugurati casi,sia per rispetto dell'opera,per rispetto del''autore che per rispetto dei fan(come vi sentireste voi,toccate ferro e "altre cose",se il vostro autore preferito morisse e la sua opera che stavate seguendo rimanerebbe interrotta anche se mancava poco alla fine?)
Proprio per questo ho preferito non pronunciarmi, insomma, Shin-Chan non l'ho mai seguito e di conseguenza non ci sono affezionato, però se capitasse con qualche altro titolo a me più caro, beh, in quel caso non saprei da che parte far pendere la bilancia
Nemmeno ci voglio pensare guarda!
Però peccato che in Italia non sia uscito nemmeno un volume
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.