Dopo aver fatto parlare di sé previo romanzi, serie animate e manga, poteva la Brigata SOS non fare la sua travolgente entrata in scena anche in campo videoludico? Giammai! Ecco quindi Namco Bandai annunciare un videogioco realizzato in esclusiva per le piattaforme Sony, per la precisione PS3 e PSP, dal titolo Le Reminiscenze di Haruhi Suzumiya.

Il gioco, la cui sceneggiatura è curata niente poco di meno che dall'autore della novel originale Nagaru Tanigawa, si collocherà temporalmente dopo il film La Scomparsa di Haruhi Suzumiya e vedrà i nostri protagonisti alle prese con un mondo parallelo in cui la Brigata SOS non è mai esistita.
Il videogame in entrambe le versioni sarà pressoché identico, fatta eccezione della presenza di più filmati e di una qualità video in alta definizione per la versione PS3 a dispetto della controparte portatile; tuttavia, sarà presente la feature dei salvataggi interscambiabile al fine di permettere di continuare l'avventura sulla console casalinga oppure sulla PSP a discrezione dell'utente nel caso possedesse i titoli per entrambe le console.
Le Reminiscenze di Haruhi Suzumiya - Trailer
In uscita in Giappone il 24 Marzo 2011, il gioco quasi sicuramente non verrà localizzato in nessun altro idioma al di fuori del giapponese, ma si rincuorino i fan della serie che posseggono le console Sony: essendo region-free vi basterà acquistare il titolo in un qualsiasi negozio online di importazione, per potervi giocare comodamente da casa vostra. Certo, ammesso che siate alieni, esper o viaggiatori del tempo, s'intende.

Il gioco, la cui sceneggiatura è curata niente poco di meno che dall'autore della novel originale Nagaru Tanigawa, si collocherà temporalmente dopo il film La Scomparsa di Haruhi Suzumiya e vedrà i nostri protagonisti alle prese con un mondo parallelo in cui la Brigata SOS non è mai esistita.
Il videogame in entrambe le versioni sarà pressoché identico, fatta eccezione della presenza di più filmati e di una qualità video in alta definizione per la versione PS3 a dispetto della controparte portatile; tuttavia, sarà presente la feature dei salvataggi interscambiabile al fine di permettere di continuare l'avventura sulla console casalinga oppure sulla PSP a discrezione dell'utente nel caso possedesse i titoli per entrambe le console.
In uscita in Giappone il 24 Marzo 2011, il gioco quasi sicuramente non verrà localizzato in nessun altro idioma al di fuori del giapponese, ma si rincuorino i fan della serie che posseggono le console Sony: essendo region-free vi basterà acquistare il titolo in un qualsiasi negozio online di importazione, per potervi giocare comodamente da casa vostra. Certo, ammesso che siate alieni, esper o viaggiatori del tempo, s'intende.
Nel caso qualcuno penserà ad una patch
Sarebbe bello poterl avere in trasposizione italiana e per pc, ma penso sia chiedere troppo
Da quello che si vede nel trailer ripercorre la storia della scomparsa, quindi non è un'altra storia originale?
Ovviamente non arriva nulla.
Uhm, davvero carinissimo questo gioco. Peccato che sia per Playstation e non per Nintendo. E perdipiù uscirà solo in lingua originale.
Ah, ma mi sembra che, insieme alla confezione del gioco, vengano venduti anche dei gadget riservati solo all'aquirente. Che idea deliziosa!
Mi chiedo comunque a che genere appartenga, questo gioco... Dal trailer non si capisce, purtroppo.
Ma tanto, essendo Namco, non vedrà mai la luce al di fuori del Giappone. Che la PS3 sia region-free è comunque una specie di palliativo per chi avrà la determinazione di giocarlo in lingua originale.
Qui viene detto di che genere di gioco si tratta, il prezzo ed inoltre ci sono gli screens di gioco. BTW, è proprio come avevo detto io, è un avventura testuale.
La grafica è buona, ma i movimenti dei personaggi mi paiono legnosi O_O
@LTheFirst Scusami, non prenderla a male, ma la visual novel in quello che hai detto consiste, attiva o passiva che sia (anche perchè Persona è un JRPG normalissimo eccetto per l'ambientazione). xD Tramite menù ci si muove tra vari scenari dove si incontrano alcuni personaggi, ed in base alle scelte nei dialoghi si influisce sulla storia. Nè più, nè meno. Consiglio per farsi un'idea di cercare la versione PC della visual novel di Clannad.
@Franzelion Non sarebbe una cattiva idea neanche la tua. Ma il genere delle avventure grafiche all'americana in Giappone non ha mai funzionato. Alla fine loro pensano al loro mercato in primis, poi a quello estero (nel caso debbano esportare qualcosa).
<i>non ripercorre la sparizione. Nel gioco mostra cosa succede se Kyon avesse deciso di rimanere nel nuovo mondo dove la brigata sos non è mai esistita e tutti sono esseri umani.</i>
Allora è da vedere assolutamente!
L'unico problema è quanto ci posso capire se è solo in giapponese
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.